(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] al 3,8% nel 1986, mentre la disoccupazione dal 7,5% delle forze lavoro nel 1981, si è attestata a meno dell'8% alla fine degli anni 1976 Le goût de la farine e nel 1980 Pays de la terre sans arbres. All'ONF si deve inoltre la realizzazione di film ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] prime leggi che permettono ai kolchozi e sovchozi di dare terra in affitto e, con molte limitazioni, anche in proprietà stessa, per cui è un vero problema disporre dei posti di lavoro, e delle stesse abitazioni, per un eventuale afflusso massiccio di ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] è garanzia di validità estetica. La riserva si estende anche a lavori molto rappresentati come Cetatea de foc, "La cittadella di fuoco", Ricordiamo qui, dopo Il bacio e La saggezza della terra, la serie dei suoi mirabili Uccelli, collegati alle ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 637; App. II, I, p. 825; III, I, p. 518, IV, I, p. 656)
Per l'e.e. il periodo che va dal 1973 ai nostri giorni è stato pieno di contraddizioni e incertezze, le cui ombre si proiettano nel futuro. [...] pozzolana e di sabbia e ghiaia nell'edilizia e nei lavori stradali, riducendo così l'impatto ambientale dell'estrazione da cave impermeabilizzanti in alcuni grandi manufatti, quali le dighe in terra; prospettive d'impiego meno certe e più lontane nel ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] nelle acque prospicienti l'isola, con lancio di missili terra-aria e minacce di imminente invasione. La crisi di Taiwan 30 giugno 1997. Il Comitato portò a termine il suo lavoro e quando, con una cerimonia imponente presieduta dal principe di Galles ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] spesso, a favore degli agricoltori fittavoli, per i quali si è giunti in più casi a una espulsione dalle terrelavorate, con conseguenze negative di ordine sociale. Nonostante le iniziative su accennate, poi, non sembra che l'area assoggettata a ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076)
Lucio GAMBI
Ornella FRANCISCI OSTI
Giovanni MAGNIFICO
BRETAGNA Ad integrazione delle notizie di carattere statistico, economico-finanziario [...] forte densità di trattori nel mondo (uno per ogni 15 ha di terre in coltura) e rese in grano di 28 q a ha in milioni di t nel 1956) con una decina di grossi impianti che lavorano più di un milione di t annualmente ciascuno (per es. a Grangemouth ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] di ventosità. Sono occorsi più di vent'anni di lavori per migliorare la linea ferroviaria Finale Ligure-Savona-Varazze ( Paleolitico. - A differenza dei vicini siti francesi (Vallonet, Terra Amata, Lazaret), la L. ha poche testimonianze del più ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] mentre solo il 6% ha più di 65 anni. La forza lavoro cresce annualmente di quasi 500.000 unità e i disoccupati rappresentano il nazionale lordo.
Contrasti notevoli si evidenziano tra le alte terre anatoliche, in cui prevalgono i cereali (il frumento ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] quasi religioso, animato da profondo amore per l'uomo e la terra. Nei versi postbellici Hrubín (1910-71) ha tentato spesso con tradizioni, il settore più forte dell'artigianato è la lavorazione del vetro; sviluppato è anche il design industriale.
Vedi ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...