ORO (aurum, ie. da *ausom; quod illi [Sabini] ausum dicebant: Fest., viii, 14; χρυσός è di origine semitica; cfr. Ernout-Meillet, 1959, s. v.; Boisacq, s. v.)
F. Magi
È il metallo prezioso e nobile per [...] non poteva scomparire del tutto, ma solo nascondersi nelle viscere della terra. Il mito della favolosa età dell'oro nacque, per quel Diodoro (ii, 9), altre tre statue d'o. lavorate a martello (ἀγάλματα χρυσᾶ σϕυρήλατα), collocate sul fastigio del ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Sri Lanka
Hans-Joachim Weisshaar
Sri lanka
di Hans-Joachim Weisshaar
Il territorio di Sri Lanka è costituito dall'isola di Ceylon e da isole e penisole che, [...] una stratigrafia disturbata, appartengono a epoca medievale.
Rotte di terra collegavano A. con Mihintale e altre città, ma di La più estesa di queste batterie, che contiene 18 postazioni di lavoro, si conserva per oltre 11 m. Da questi dati si ...
Leggi Tutto
Vedi TANAGRA dell'anno: 1966 - 1997
TANAGRA (Τάναγρα, Tanagra)
D. Burr Thompson
Città della Beozia orientale, situata sulla riva N dell'Asopos, vicino ai confini dell'Attica. Era così chiamata da una [...] splendidamente ornate di portici e di porte dipinte. La terra non ha grande abbondanza di grano, ma il suo vino analizzati in un lavoro di G. Kleiner.
I coroplasti di T. trascurarono la tradizione teatrale, e lavorarono di continuo sopra semplici ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
L'impalcatura teorica e metodologica per lo studio dei processi di crescita [...] a nord-ovest e, a nord-est, l'area del Lingnan ("[terra] a sud delle montagne"), nelle odierne province del Guangxi e del Guangdong interna ai villaggi, dove un'élite organizza il lavoro e sovrintende al controllo del territorio sfruttato dalla ...
Leggi Tutto
Vedi MYRINA dell'anno: 1963 - 1963
MYRINA (Μύρινα)
D. Burr Thompson
Una piccola citta sulla costa occidentale dell'Eolide. È situata vicino alla foce del fiume Pythikos (il moderno Kondura-Çai), tra [...] Sono molto superiori nel modellato ad altri esempi del suo lavoro, che sono di misure più piccole, di solito non , La Nécropole de Myrina, Parigi 1888; E. Pottier, Les statuettes de terre cuite dans l'antiquité, Parigi 1890, pp. 155-185; P. Perdrizet ...
Leggi Tutto
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto)
A. M. Bietti Sestieri
Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano [...] un'accentuazione degli spigoli nel profilo dei vasi. Le asce da lavoro di selce hanno ancora il tallone sottile, le accette da nordico, e tombe singole in cista litica o in semplice terra; secondo U. Fischer, questo gruppo può essere considerato ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: mondo greco e romano
Antony C. King
Barbara Belelli Belelli Marchesini
Armando Cherici
Aspetti generali
di Antony C. King
Nella Grecia classica era [...] dedicare terreni pianeggianti al pascolo e campi al foraggio sottraeva terra altrimenti da destinare alla coltivazione. I buoi ripagavano in parte tale inconveniente fornendo forza-lavoro utile all'aratura. In alcune zone del Mediterraneo, come l ...
Leggi Tutto
Vedi LAOCOONTE dell'anno: 1961 - 1995
LAOCOONTE
F. Magi
C. Bertelli
Sacerdote troiano per lo più associato dalle fonti letterarie all'episodio del cavallo di legno, del quale denunzia l'inganno guadagnandosi [...] l'uno disteso supino è già morto, l'altro seminginocchiato per terra (come il padre è sull'ara), appare in un caso Flavî, quando si svolse nella grotta suddetta un grande lavoro di riattamento e di abbellimento), è specialmente importante perché ...
Leggi Tutto
Vedi OLIMPIA, Maestro di dell'anno: 1963 - 1996
OLIMPIA, Maestro di
G. Becatti
U. Jantzen
G. Becatti
U. Jantzen
Con questo nome convenzionale si indica l'ignoto scultore che creò la decorazione in [...] due o tre figure in vigoroso rilievo; anche questo è un lavoro molto ampio già dal punto di vista puramente esteriore. Se aggiungiamo ancora eroi e gli uomiui, i dèmoni e gli animali, la terra e gli oggetti, tutto viene espresso in modo nuovo e ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente: Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
Una forma embrionale di archeologia, in quella non piccola parte dell'Asia solitamente suddivisa in una porzione insulare (Indonesia) [...] un programma d'intervento per il salvataggio dello stūpa e iniziarono i primi lavori di smontaggio, consolidamento e ricostruzione della struttura di base in terra e dei rivestimenti in pietra scolpita. Nelle Filippine, durante il periodo della ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...