La corsa dei cento metri è la poesia pura dello sport, il sonetto del podismo: quattordici versi rimati: cento metri in un respiro solo.Gli Americani sono i migliori poeti di questa novissima lirica(Ettore [...] Atleti (2022)Le Olimpiadiper me erano un lavoro.Vedevo tutto, dai tuffiall’equitazione, amavo i più elevato; ho sempre ammirato tantissimo il fatto che una persona stacchi da terra ora e riesca ad andare oltre ad un’asticella che stava magari a due ...
Leggi Tutto
«La democrazia vive di parole precise e chiare, e dove i discorsi sono confusi si nasconde sempre una forma di dittatura», dice Gianrico Carofiglio nel libro Con parole precise. Breviario di scrittura [...] dedicato al linguaggio chiaro, inclusivo e accessibile che si terrà il 3 e 4 ottobre a L’Aquila e online il tecnicismo in un testo scientifico o in un convegno tra addetti ai lavori è giusto, cioè adeguato alle persone, ai loro scopi e bisogni, ...
Leggi Tutto
Molti studiosi della traduzione sostengono, con una frase che è diventata quasi un mantra in questo settore di studi, che «non si traduce parola per parola o frase con frase, ma testo con testo»; e che [...] Un’area, una specie di terra di nessuno nell’ambito delle riviste italiane; ma di terra anche di tutti, perché – 2017). Al metodo della scuola anceschiana si ispirano anche i lavori di chi scrive (Specchi comunicanti, Medusa 2010, Traduzioni estreme ...
Leggi Tutto
«Questa è l’Italia del futuro: un paese di musichette mentre fuori c’è la morte» – nell’ascoltare il Malati di gioia di Sarafine riecheggia nella mente l’Aprea della terza stagione di Boris: assenza dei [...] età barocca che ha smarrito le coordinate: se di lì una terra non più al centro dell’universo si dilatava con un’America scoperta d’altronde ne La valle oscura di Wiener.Sfiancati di lavoro, sprovvisti della vita: ecco la generazione del mai una ...
Leggi Tutto
L’edizione del 2023 di Atreju, la festa giovanile della destra italiana, diventata l’evento di maggiore risonanza di Fratelli d’Italia, aveva come slogan, che campeggiava nitido alle spalle dei partecipanti [...] sorella Giorgia il 23 novembre 2023: «per i dati che riguardano il lavoro femminile, è forse il risultato che mi rende più fiera di questo primo , metadone di Stato, calendismo, mettere a terra, patetico, ragioniamoci sopra, patriota, patriottismo, ...
Leggi Tutto
Il 3 giugno 2024 ricorrono i cento anni dalla morte di Franz Kafka, scrittore che, ancora oggi, risulta fonte inesauribile di ispirazione in ambito letterario, artistico, teatrale, musicale e cinematografico. [...] burocratica affila ritardi, ingranaggi atroci e, paradossalmente, arresta il lavoro proprio e altrui; nel nome dell’efficienza genera un tranello di Kafka, la burocrazia assassina, trasposta in una terra di climi più miti, fra diversi contesti di ...
Leggi Tutto
A memoria non vi è nessun precedente a un’impresa come quella che Alberto Cristofori va realizzando con Un anno con Petrarca, rubrica quotidiana di proposta e commento di un sonetto del poeta aretino attraverso [...] periodo anni di studio che si stanno convogliando su Boccaccio, un lavoro che finirà credo dopo l'estate. E spero venga pubblicato dalla Petrarca aveva a che fare con i potenti della Terra. Questo per dire della ricchezza e della varietà espressiva ...
Leggi Tutto
Vittorio Nocenzi, storico leader del Banco del Mutuo Soccorso, compare in video proprio come lo aspettavo: occhiali neri, berretto nero, maglione nero e barba bianca. Scherza sulla sua età, definendosi [...] che questo incontro mi regalerà ancora la voglia di fare nuovi lavori, nuove opere. L’altra grande fortuna è stata incontrare in lavoro per quello che sarà il completamento della trilogia iniziata con Transiberiana e Orlando. In Stelle sulla terra ...
Leggi Tutto
Non ci viene venduto soltanto il cibo. Ancor prima, “compriamo” un modo di pensare al cibo e, quindi, di parlarne e di scriverne. I mass media, tra i quali si può includere il sistema pubblicitario, pure [...] l’autrice punta verso la manipolazione lessicale:C’è un lavoro importante da svolgere sulle parole [...] [serve] una rigenerazione e rivoluzioneL’autrice punta su alcune espressioni. Come madre Terra (per sottolineare il legame tra le donne, il cibo ...
Leggi Tutto
Il fr. 63 K.-A. dei Facchini di Ermippo – poeta comico contemporaneo di Aristofane e autore, secondo la Suda (ε 3044 Adler), di quaranta drammi, di cui sono stati tramandati 94 frammenti e 10 titoli (tra [...] (2.38.2): «La città è così grande che da tutta la terra ci arrivano merci di ogni tipo, e avviene che il piacere riservatoci dal (cfr. Cratete, fr. 16 K.-A., vv. 1-2) e l’utilità del lavoro (cfr. Ferecrate, fr. 137 K.-A., vv. 1-2). Per un’analisi di ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...
. Nel suo lento evolversi il concetto di costo di produzione presenta caratteri diversi in rapporto con le trasformazioni e con le specificazioni avvenute nel processo produttivo, e a seconda dell'aspetto sotto il quale il costo venne considerato.
I...
Geografo (Londra 1880 - Sydney 1963), prof. nell'univ. di Sydney (dove occupò, dal 1920 al 1935, la prima cattedra di geografia istituita in Australia) e in seguito nelle univ. di Chicago e di Toronto. Pervenuto alla geografia da studî di scienze...