Purtroppo non ho conosciuto Michela Murgia personalmente, come ho scritto nell’introdurre questo Speciale a lei dedicato, ma grazie a Emanuela Fadda ho conosciuto Sabrina Sanna che insieme a lei ha saputo [...] . Michela Murgia si è poi allontanata dalla Sardegna non solo per motivi di lavoro ma come scelta esistenziale, continuando a mantenere un rapporto strettissimo con la sua terra. In particolare, quando pubblicava un nuovo libro c'era lei, molte volte ...
Leggi Tutto
Com’è tradurre il più lungo romanzo americano (i.e. statunitense) di sempre? Cercheremo di rispondere a questa domanda con varie suggestioni e impressioni.Parliamo di Donne e uomini (Women and men) di [...] di tutte le persone sviluppavano un protocollo. Un nuovo tipo di lavoro di gambe. Il rapporto era ad alta energia. E non sono come colline – e anche pozzi, il che non significa che la Terra sia il fondo del secchio, ma solo il fondo di un secchio, ...
Leggi Tutto
Per Cesare Pavese, nato e cresciuto nelle Langhe, tra colline e vigneti, il mare non costituisce un’immagine-simbolo scaturita dalle esperienze dell’infanzia, come lo sono invece il prato, la casa, la [...] esperienza, più matura e consapevole, anche sul piano tecnico-formale, di Lavorare stanca. Ne I mari del Sud, l’io poetico dialoga con e che la gente ci viveva, a giorno a giorno, e la terra buttava e il mare era il mare, come su qualunque spiaggia. ...
Leggi Tutto
Partirei dalle paludi di Cabras, i quaranta chilometri di costa, l’armonia feroce tra acqua e terra da dove proviene Michela Murgia. Mare, stagno, paludi, spiagge, rocce. Non c’è mai uno scrittore che [...] percuote.In queste righe che seguono mi accingo a una gita tra la terra e l’acqua con alcuni dei libri di Michela Murgia. Lo farò del nuovo immaginario italiano che si interroga sul cambiamento del lavoro. L’opera ispira un film e un’opera teatrale, ...
Leggi Tutto
Negli anni Venti del Novecento, l’aggettivo inglese progressive (latinismo entrato nella lingua attraverso il francese nel XV sec.) cominciò a essere adoperato in ambito musicale, e in particolare in riferimento [...] musicale, narrativa e stilistica che rivela un titanico lavoro linguistico in cui vale la pena inoltrarsi al fine procede seguendo passo dopo passo l’evoluzione della vita sulla terra. L’immancabile tappa dei dinosauri è affidata alla terza traccia ...
Leggi Tutto
Gli sport acquaticiGli sport che si praticano in acqua (dentro e fuori) fanno storia a sé nel panorama della poesia sportiva in virtù dell’elemento che dà loro “sostanza” anche in senso simbolicoAcqua [...] la pronuncia del tuo fareper acqua quel che a terra solo parerespiro irraggiungibile, ma valeper lo spazio del tempo lí son nate, se sapessi quanta gente è incurante del lavoro duro che hai fatto,e tu tollerando ogni cosa continui comunque ...
Leggi Tutto
«I manoscritti non bruciano»Michail Bulgakov, Il maestro e Margherita, 1967 «L’uomo produce il male come le api producono il miele»William Golding, Il signore delle mosche, 1954 Red Bull 64 Bars è lo [...] dell’ex Ilva, avvolta dalle nubi radioattive e dalla dicotomia lavoro o morte:La collina di Yugi non è l’ermo colle primo marzo 2024, https://t.ly/bIhK2Omar Di Monopoli, Nella perfida terra di Dio, Adelphi, Milano, 2017.Felice Lanzaro, Ho studiato i ...
Leggi Tutto
Il 28 maggio 1974, a Brescia, durante una manifestazione sindacale contro il terrorismo neofascista, un ordigno nascosto in un cestino dei rifiuti esplose, uccidendo Giulietta Banzi Bazoli (1938), Livia [...] e nero che alludono a un tempo lontano, corpi per terra, studentesse in lacrime, un infermiere che alza il braccio per mi ha detto che la cosa che non scorderà mai di questo lavoro sono state delle parole, quelle del Senatore Alfredo Bazoli, figlio di ...
Leggi Tutto
Che ci fa un copywriter in libreria? Quello che ci fa chiunque? Anche, ma non solo. Un copywriter, in libreria, sogna. Vorrebbe pubblicare. Un saggio, un romanzo. Proprio lui che è ossessionato dalla scrittura [...] esso, tutto il racconto. È quello il punto di raccordo, la terra franca dove copywriter e scrittori fanno ancora lo stesso mestiere. Perché il tipo di impegno intellettuale, il lavorio di cesello, quel controllo sillaba per sillaba del ritmo e del ...
Leggi Tutto
Ce la si riempie bene, la bocca, di parole inopportune. Di salvagenti che possano tenere a galla la coscienza mentre tutto si avvia inesorabilmente ad affondare il tempo di una foto, di un pezzo che possa [...] da affiancare a chi il pomeriggio deve assaporare il lavoro prematuro per contribuire a un bilancio casalingo circense o tanti anni me ne sono vergognato. Delle scarpe sporche di terra, della terra nelle unghie se distratti, del vendere i prodotti al ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...
. Nel suo lento evolversi il concetto di costo di produzione presenta caratteri diversi in rapporto con le trasformazioni e con le specificazioni avvenute nel processo produttivo, e a seconda dell'aspetto sotto il quale il costo venne considerato.
I...
Geografo (Londra 1880 - Sydney 1963), prof. nell'univ. di Sydney (dove occupò, dal 1920 al 1935, la prima cattedra di geografia istituita in Australia) e in seguito nelle univ. di Chicago e di Toronto. Pervenuto alla geografia da studî di scienze...