In un mondo ideale, la politica ambientale sarebbe guidata dalla scienza, dall’innovazione e dalla volontà collettiva di preservare il pianeta per le future generazioni. La realtà è però ben diversa e [...] in realtà si tratta di un impegno globale per evitare che la Terra si trasformi in una palla di fuoco. La sua incitazione «Drill, ambientale, ma un problema socioeconomico connesso a salute, lavoro e sicurezza. Le elezioni del 2024 potrebbero essere ...
Leggi Tutto
Può suonare strano, ma fino a qualche tempo fa il turismo semplicemente non esisteva. Forse in alcuni periodi si viaggiava di più, fra guerre, migrazioni e commercio. Per mare si faceva prima, e per terra [...] la spina’ e ‘ricaricare le batterie’ (frasi idiomatiche che diciamo ancora segnalando un po’ di disagio sul posto di lavoro): si cerca il sogno che ci lasci dimenticare la routine, e irrompe il Club Méditerranée, icona del viaggiare edonistico fatto ...
Leggi Tutto
Immaginatevi la lenta ma inesorabile avanzata del mare che minaccia, giorno dopo giorno, di inghiottire la vostra casa, l’isola dove siete nati e cresciuti. Non è un incubo, ma la realtà con cui convivono [...] di questo popolo. Inoltre, potrebbe sottrarre a Tuvalu forza lavoro e competenze cruciali per il suo sviluppo interno. Si una nazione che l’oceano potrebbe cancellare fisicamente. «La nostra terra, il nostro oceano, la nostra cultura sono i beni ...
Leggi Tutto
Intervista a Massimo SirelliMassimo Sirelli è un artista che non vede alcun confine fra un campo e un altro. E pur rispettando le specificità di ogni attività prova a mantenerle strettamente collegate. [...] è sempre un pizzico di Calabria, perfino i robot hanno nomi e storie che si rifanno alla mia terra. Non ho mai considerato squalificante lavorare in un’area remota della provincia. Anzi, è un’esperienza nobilitante quanto quella dei workshop creativi ...
Leggi Tutto
Non accadeva da ben 19 anni che le sigle sindacali riunite proclamassero uno sciopero dei mezzi per 24 ore senza una fascia oraria garantita. È quello che sta succedendo oggi, venerdì 8 novembre, dalle [...] politiche di programmazione, per la riforma del settore e per la salute e sicurezza sul lavoro". È in programma anche una manifestazione dei lavoratori che si terrà a Roma alle 10.30 di fronte al ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture.Nella ...
Leggi Tutto
Bruce Springsteen disse così di Nebraska, il suo album del 1982, fatto in casa, aspro, duro: «Quei pezzi erano l’esatto contrario del rock che avevo scritto fino ad allora. Controllati e immobili in superficie, [...] tra la stabilità e il momento in cui ciò che ti lega al lavoro, alla famiglia, agli amici, all’amore e alla grazia che porti nel scrittore racconta una terra annoiata e particolarissima, eppure uguale a tante altre terre sorelle che potrebbero ...
Leggi Tutto
Con una solida maggioranza del 55,7% dei voti, il rappresentante del populismo estremo in Sudamerica, Javier Milei (1970), economista, soprannominato “il pazzo” (“el loco”), ha vinto contro il candidato [...] e ampliato a dismisura l’apparato statale, che oggi rappresenta 18 posti di lavoro su 100, una cifra molto alta per gli standard dell’OCSE, che sul vicino Cile, dove il 17 dicembre si terrà un plebiscito per accettare o respingere una nuova ...
Leggi Tutto
Un impianto per portare l’energia del Sole sul pianeta Terra sfruttando i satelliti artificiali in orbita nello spazio è quanto promettono di fare gli scienziati russi dell’ente spaziale Roscosmos entro [...] il 2020. Il lavoro di ricerca è già terminato. ...
Leggi Tutto
Il dibattito sul ritorno alla terra, rilanciato anche in Italia dalla traduzione del bestseller Dirty life, di Kristin Kimball, incontra un terreno fertile nella congiuntura economica e nella voglia di [...] concretezza, di lavoro materiale, che la sbornia ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...
. Nel suo lento evolversi il concetto di costo di produzione presenta caratteri diversi in rapporto con le trasformazioni e con le specificazioni avvenute nel processo produttivo, e a seconda dell'aspetto sotto il quale il costo venne considerato.
I...
Geografo (Londra 1880 - Sydney 1963), prof. nell'univ. di Sydney (dove occupò, dal 1920 al 1935, la prima cattedra di geografia istituita in Australia) e in seguito nelle univ. di Chicago e di Toronto. Pervenuto alla geografia da studî di scienze...