Papa Francesco è morto questa mattina alle 7.35.Il primo ricordo è andato a quel 27 marzo 2020 quando, in piena pandemia, sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza completamente vuota, rivolse [...] vivere negli appartamenti papali, ma nel pensionato di Santa Marta ha subito indicato le scelte che avrebbe intrapreso il tema della cura della “casa comune”, cioè del pianeta Terra, mettendo in relazione la crisi ambientale con le questioni sociali ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è morto questa mattina alle 7.35.Il primo ricordo è andato a quel 27 marzo 2020 quando, in piena pandemia, sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza completamente vuota, rivolse [...] vivere negli appartamenti papali, ma nel pensionato di Santa Marta ha subito indicato le scelte che avrebbe intrapreso il tema della cura della “casa comune”, cioè del pianeta Terra, mettendo in relazione la crisi ambientale con le questioni sociali ...
Leggi Tutto
Il 26 maggio, alle 12.28, papa Francesco I è uscito per l’ultima volta dalla Città del Vaticano per un percorso di sei chilometri, che hanno consegnato il suo corpo ad un sepolcro nella chiesa di Santa [...] come Stato e utilizzerò la metafora della “fortezza” - ma a Santa Marta, luogo che in tempo ordinario ospita i prelati che risiedono o cambiamento profondo nel modo di vivere e di rispettare la Terra, vista come “casa comune” che va tutelata e ...
Leggi Tutto
Dall’isola di Lampedusa alle baraccopoli del Sud Sudan, dal gelo spirituale di Auschwitz al caldo simbolico delle rovine di Ur, papa Francesco ha percorso la Terra per stringere le mani degli ultimi, con [...] Saudita. Ogni viaggio iniziava e finiva con una tappa silenziosa alla Madonna Salus Populi Romani, nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Un gesto poetico e rituale, che custodiva il senso del pellegrinaggio.Un’eredità in movimentoFrancesco lascia ...
Leggi Tutto
L’identità della Chiesa in TerraSanta è spesso marginalizzata nelle notizie sui conflitti in Medio Oriente. I cristiani, circa l’1% della popolazione, sono piccole realtà comunitarie da cui provengono [...] portare avanti uno spirito di coraggio e di unità in un luogo dove entrambi sono così necessari».Le chiese in TerraSanta si sono riempite dall’intensificazione dei conflitti, non tanto per paura quanto per volontà di sentire parole di speranza, per ...
Leggi Tutto
Nel cuore di Aleppo, domenica 1 dicembre 2024, l’Avvento inizia con un bombardamento che ha colpito duramente il Collegio di TerraSanta, l’istituto francescano di Aleppo, pochi chilometri dalla chiesa [...] e hanno lavorato instancabilmente insieme ai vigili del fuoco per spegnere le fiamme e mettere in sicurezza l’edificio.Il Collegio di TerraSanta è molto più di un semplice edificio: è un rifugio e un faro di speranza. Durante gli anni della guerra ...
Leggi Tutto
La Pasqua si avvicina. Quaresima, domenica delle palme, settimana santa e altri riti del periodo si susseguono anticipando la festa dedicata alla resurrezione di Cristo. Sono celebrazioni molto partecipate [...] due comportamenti apparentemente in antitesi, che in questa terra trovano invece un equilibrio inatteso).A noi, in certezze, leggende e realtà. E a un silenzio, questo sì, santo davvero. Immagine di copertina: Gli Archi di Pasqua, San Biagio Platani, ...
Leggi Tutto
L’attuale Repubblica Federale Democratica d’Etiopia è un Paese complesso, multietnico e multireligioso, tanto da poter essere definito un vero e proprio mosaico di popoli e culture. All’interno dell’Etiopia [...] periodo medievale. Dopo che le conquiste musulmane avevano interrotto i pellegrinaggi cristiani in TerraSanta, Lalibela volle creare un sostituto simbolico per i luoghi santi di Gerusalemme e Betlemme, e nelle undici chiese si trovano le repliche ...
Leggi Tutto
Riemergono quasi a voler lenire il disturbo visivo provocato dagli orrori suburbani, dalle moderne palazzine decadute, dalle aree lasciate andare alla malora, dall’orripilante esercito di pale eoliche [...] di fascino e bellezza. Siamo in Calabria. A osservare questa terra – fra le brughiere impossibili da addomesticare, le mastodontiche ruote di di Archeologia Cristiana (PIAC) ‒istituzione universitaria della Santa Sede, fondata nel 1925 da Pio XI ‒ ...
Leggi Tutto
Il primo ministro francese Michel Barnier è stato costretto dal voto parlamentare di sfiducia alle dimissioni; ora il presidente Emmanuel Macron deve decidere in tempi rapidi, ma tenendo conto delle prospettive [...] sul piano dell’immagine e della propaganda che il presidente degli Stati Uniti tenterà di sfruttare.Bombardato il Collegio di TerraSanta, l’istituto francescano di Aleppo: l’attacco ha distrutto un’intera ala del complesso; per fortuna non ci sono ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...
Ente religioso internazionale dell’Ordine dei Frati minori. Il Custode di Terra Santa, cioè il Superiore, oltre che occuparsi della vita dei Frati Minori che vivono in tutto il Medio Oriente, ha il compito di coordinare l’accoglienza dei pellegrini...
PALESTINA (A. T. 88-89)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giuseppe RICCIOTTI
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Anna Maria RATTI
*
Dei molti nomi coi quali attraverso le varie epoche fu designata questa celebre regione dell'Asia...