Chimica
Si dice l. un composto otticamente attivo capace di far ruotare verso sinistra, cioè in senso antiorario, il piano di una luce polarizzata.
Fisica
Sono detti particelle l. i fermioni il cui spin [...] alla testa come r) vede muoversi p dalla sua destra verso la sua sinistra, il vettore si dice l. rispetto a r.
Una ternacartesiana ortogonale Oxyz (fig. 2) è detta l. se l’asse z personificato (con i piedi sul piano xy) vede ruotare il semiasse ...
Leggi Tutto
Chimica
Termine riferito a un composto otticamente attivo capace di far rotare verso destra, cioè nel senso di rotazione delle lancette dell’orologio, il piano di una luce polarizzata (➔ isomeria).
Geometria
È [...] a sé ruotare p dalla sua sinistra alla sua destra, il vettore si dice d. rispetto alla retta r.
Si dice d. una ternacartesiana ortogonale Oxyz (fig. 2) quando l’asse z personificato (con i piedi sul piano x y) vede ruotare il semiasse positivo delle ...
Leggi Tutto
La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] è altro che il vettore di grandezza 2ωT gt cos λ, orientato secondo la tangente al parallelo verso E.
Assumiamo la ternacartesiana ortogonale (x, y, z) nel modo indicato in figura, ricordando che le componenti di v e di α rispettivamente coincidono ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] bersaglio rispetto alla differenza di posizione fra la centrale e la batteria, è necessario spostare l'origine della ternacartesiana dal punto di stazione della centrale al centro della batteria introducendo le componenti relative.
Una volta avviata ...
Leggi Tutto
Si consideri un punto P, animato simultaneamente di due moti uniformi, l'uno di rotazione intorno a un asse a, l'altro di traslazione nella direzione di questo asse stesso. La curva descritta dal punto [...] e, nella terza equazione, vale il segno + o −, secondo che il verso dell'elica è concorde o discorde rispetto a quello della ternacartesiana di riferimento. La pendenza dell'elica è H/2,πr, e il rapporto H/2π si dice passo ridotto dell'elica.
Più in ...
Leggi Tutto
. Nell'uso comune della parola, "curva" significa linea non retta e non composta di linee rette. Già Parmenide d'Elea, secondo Proclo nel Commento all'Euclide, distingueva le linee in rette, curve e miste. [...] s crescenti), normale principale (orientata nel verso dianzi precisato) e binormale" risulti di orientazione concorde alla ternacartesiana di riferimento e si designino i coseni direttori di codeste tre rette coi simboli indicati nella seguente ...
Leggi Tutto
1. Le osservazioni astronomiche e una lenta, ma incessante evoluzione delle dottrine filosofiche e meccaniche della natura condussero alla legge della gravitazione universale (v. gravitazione, XVII, p. [...] elementi ellittici che sono sei parametri atti ad individuare l'orbita ellittica e la legge temporale con referenza ad una ternacartesiana Oxyz. Il piano Oxy che si assume di solito è il piano dell'eclittica (dell'orbita terrestre) al 1° gennaio ...
Leggi Tutto
TELEMETRIA
Luciano Surace
(v. telemetro, XXXIII, p. 431; telemetria elettronica, App. IV, III, p. 597)
Gli anni Settanta sono stati caratterizzati dall'affinamento del grado di precisione conseguibile [...] il vettore posizione relativa (detto baseline) tra i due punti, nelle sue tre componenti rispetto a una ternacartesiana assegnata. La precisione ottenibile nelle tre coordinate relative è dell'ordine di qualche milionesimo della distanza, pari ...
Leggi Tutto
TENSORE
Tullio LEVI CIVITA
Ugo AMALDI
. Temmine matematico. Secondo la nomenclatura originariamente adottata da W.R. Hamilton, creatore della teoria dei quaternioni (v.), tensore di un vettore significa [...] sono atti a rappresentare enti geometrici o fisici, inerenti a un determinato punto, schematizzato dall'origine O delle ternecartesiane considerate, onde appunto si è stati condotti a tener conto della legge di trasformazione, cui vanno soggette le ...
Leggi Tutto
MOMENTO
Carlo GAMNA
Giovanni GAMBERAI
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
*
. Termine matematico, e, più precisamente, meccanico, che corrisponde a una quantità, presentatasi, quanto meno implicitamente, [...] M non è altro che il prodotto vettoriale (o esterno) dei due vettori P − O e F, e si scrive
Se, rispetto a una ternacartesiana Oxyz, avente l'origine in O e supposta destra (v. coordinate), sono x, y, z le coordinate di P, mentre X, Y, Z denotano ...
Leggi Tutto
terna
tèrna s. f. [femm. sostantivato dell’agg. terno]. – Genericam., complesso di tre persone o cose. In partic.: 1. Lista di tre persone (scelte tra quelle ritenute più adatte, tra le meritevoli, o le prime nella graduatoria in un concorso),...
cartesiano
carteṡiano agg. [dal fr. cartésien]. – 1. a. Relativo alle dottrine, ai principî, agli indirizzi del filosofo e matematico francese (1596-1650) René Descartes (latinizz. Cartesius, ital. Cartèsio): il pensiero, il metodo, il dualismo,...