• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
316 risultati
Tutti i risultati [316]
Fisica [95]
Biografie [41]
Metrologia [33]
Termodinamica e termologia [28]
Storia della fisica [28]
Storia [22]
Medicina [20]
Geofisica [19]
Meteorologia [12]
Chimica [16]

Celsius, Anders

Enciclopedia on line

Celsius, Anders Astronomo (Uppsala 1701 - ivi 1744), insegnò astronomia all'univ. di Uppsala dal 1730. Compì numerosissime osservazioni di aurore solari, che pubblicò nel 1733; nel 1736 partecipò alla spedizione in Lapponia [...] per la misura del grado di meridiano, nel 1742 introdusse il termometro centigrado, cui è legato il suo nome. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASTRONOMIA – TERMOMETRO – LAPPONIA – UPPSALA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Celsius, Anders (2)
Mostra Tutti

PSICROMETRO

Enciclopedia Italiana (1935)

PSICROMETRO (dal gr. ψυχρός "freddo" e μέτρον "misura") Ginestra Amaldi Lo psicrometro è uno strumento che serve per la misura dell'umidità relativa dell'aria. Questo apparecchio consta essenzialmente [...] identiche a quelle in cui fu fatta la taratura. Per favorire l'evaporazione si usa in pratica collocare davanti al termometro bagnato un mulinello mosso da un meccanismo di orologeria, oppure far passare attorno al bulbo una corrente d'aria prodotta ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PSICROMETRO (1)
Mostra Tutti

dilatometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

dilatometro dilatòmetro [Comp. di dilat(azione) e -metro] [MTR] [MCC] Apparecchio per misurare dilatazioni, spec. quelle termiche, di solidi, liquidi e aeriformi. (a) Dilatazione di volume di fluidi: [...] i relativi d. hanno una struttura sostanzialmente simile a quella di un termometro a liquido o a gas; un d. per liquidi, per es., è mostrato nella fig. 1 (altri tipi, quale il d. Dulong-Petit, danno direttamente la dilatazione cubica vera). (b) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – METROLOGIA

radiosonda

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radiosonda radiosónda [Comp. di radio- nel signif. c e sonda] [MTR] [GFS] Nella meteorologia, meteorografo radioelettrico usato per sondaggi aerologici fino a quote di 20÷30 kilometri. Entrate in servizio [...] a frequenza intorno a 1.3 GHz, i cui segnali risultavano modulati in dipendenza del valore della resistenza termometrica e igrometrica (la quota era deducibile dalla sequenza di commutazione); l'insieme era lanciato nell'atmosfera per mezzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA

frigorimetro

Enciclopedia on line

Strumento meteorologico, ideato da C. Dorno e F. Linke, per determinare le variazioni del potere refrigerante dell’aria. È costituito da una sfera metallica cava del diametro di 7,5 cm, la cui superficie [...] esterna è annerita; internamente alla sfera sono disposti riscaldatori elettrici e un interruttore a termometro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA – STRUMENTI

CALORE

Enciclopedia Italiana (1930)

Temperatura e calore. - Il contatto con altri corpi, o la semplice presenza di questi, a distanza più o meno grande da noi, sogliono destare sulla nostra pelle delle sensazioni, che diciamo di caldo o [...] da un recipiente di sottile lamiera metallica, per lo più d'ottone, contenente dell'acqua, nella quale è immerso un termometro; e la determinazione di un calore specifico si fa introducendo in quest'acqua, di cui prima si era letta la temperatura ... Leggi Tutto
TAGS: BASE DEI LOGARITMI NATURALI – GIAMBATTISTA DELLA PORTA – EQUAZIONE DIFFERENZIALE – PROGRESSIONE ARITMETICA – PROGRESSIONE GEOMETRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CALORE (5)
Mostra Tutti

Beckmann Ernst

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Beckmann Ernst Beckmann 〈bèkman〉 Ernst [STF] (Solingen 1853 - Berlino 1923) Prof. di chimica nell'univ. di Berlino (1912). ◆ [MTR] [CHF] Apparecchio, o crioscopio, di B.: strumento per misurare il peso [...] di circa 6 °C con divisioni di 0.01 °C, atto alla misurazione di piccole differenze di temperatura. Si tratta di uno speciale termometro a mercurio, che di norma fa parte del crioscopio di B. ed è caratterizzato dal fatto di terminare in basso con un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA

DAC (Digital to analog converter)

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

DAC (Digital to analog converter) Lorenzo Seno Circuito d’interfaccia tra i sistemi elettronici numerici e quelli analogici, speculare all’ADC (Analog to digital converter, convertitore digitale-analogico). [...] in uscita una frazione, definita da un codice binario in ingresso, di una tensione di riferimento. Il DAC codificato a termometro opera utilizzando una resistenza di valore opportuno per ogni possibile valore dell’uscita. È il più veloce e il più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

isoteniscopio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isoteniscopio isoteniscòpio [Comp. di iso-, del gr. téino "tendere" e di -scopio] [MTR] [FML] Strumento per misurare la tensione di vapore di liquidi. È costituito (v. fig.) da un tubo manometrico a [...] con un bulbo, di circa 2 cm, il tutto essendo in un bagno termostatico la cui temperatura costante è letta su un termometro; introdotto un poco del liquido in esame nel tubo, si fa in modo, con adatta manovra, che il liquido riempia parzialmente il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – METROLOGIA

Hill Archibald Vivian

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Hill Archibald Vivian Hill 〈hil〉 Archibald Vivian [STF] (Bristol 1886 - Cambridge 1977) Prof. di fisiologia nell'univ. di Manchester (1920), poi nell'University College di Londra (1923); socio straniero [...] sulla termoregolazione e su altri meccanismi biologici ebbe il premio Nobel per la medicina e la fisiologia nel 1922. ◆ [MTR] [GFS] Termometro di H.: strumento per misurare il grado di comfort climatico, più noto come catatermometro (←) di Hill. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA
TAGS: TERMOREGOLAZIONE – CAMBRIDGE – BRISTOL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hill Archibald Vivian (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32
Vocabolario
termòmetro
termometro termòmetro s. m. [dal fr. thermomètre, voce coniata dal matematico e filosofo fr. Jean Leuréchon (1591-1670) nella sua opera Récréation mathématique pubblicata nel 1624 anonima ma con una prefazione di un suo allievo, H. van Etten,...
termometrìa
termometria termometrìa s. f. [comp. di termo- e -metria]. – Parte della termologia che si occupa della misurazione delle temperature. In medicina, t. clinica, lo studio, a scopo clinico, delle variazioni di temperatura del corpo umano. In...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali