Immigrazione e asilo
Gianluca Bascherini
Le più recenti dinamiche migratorie evidenziano le carenze delle politiche comunitarie e italiane in materia e il sostanziale insuccesso del progressivo sbilanciamento [...] . Per questo le politiche migratorie costituiscono, oggi come ieri, un importante fattore d’interazione democratica: un termometro della democraticità degli ordinamenti e un importante ambito di dispiegamento delle lotte per la cittadinanza e diritti ...
Leggi Tutto
PRAZ, Mario
Masolino d'Amico
PRAZ, Mario. – Nacque a Roma il 6 settembre 1896 e trascorse i primi anni in Svizzera, a Winterthur e a Vevey, dove suo padre Luciano, la cui famiglia era di origine valdostana, [...] formulati perché era un artista, incapace di fingersi diverso. Sull’album del figlioletto di amici disegnò una volta un termometro, e accanto scrisse: «perché non trovi freddo lo stile Impero». All’epoca il fatto che il suo raccogliere cimeli ...
Leggi Tutto
CAVERNI, Raffaello
Vincenzo Cappelletti
Federico Di Trocchio
Nacque il 12 marzo 1837 a San Quirico di Montelupo (Firenze), terzogenito di Vincenzo - piccolo imprenditore di materiali edili - e Assunta [...] e archivi. Il primo volume contiene il "discorso", citato, e otto capitoli sugli strumenti del metodo sperimentale (termometro, orologiá a pendolo, cannocchiale e annessi, barometro, macchina elettrica e pila voltaica, microscopio, corno acustico ...
Leggi Tutto
Sandro Carniel
È vero, gli oceani si stanno alzando
La scomparsa di 5 atolli dell’arcipelago delle Salomone è un esempio che documenta le conseguenze dei cambiamenti climatici globali, quali appunto l’innalzamento [...] esse e nel complesso il volume dell’oceano si accresce con lo stesso meccanismo che vediamo all’opera in un comune termometro a dilatazione.
- 2. Scioglimento dei ghiacciai e delle calotte glaciali. In particolare in Antartide e in Groenlandia lo ...
Leggi Tutto
Diritto
M. cautelari
Provvedimenti provvisori e immediatamente esecutivi miranti a evitare che il trascorrere del tempo possa provocare un pericolo per l’accertamento del reato, per l’esecuzione della [...] in multipli e sottomultipli dell’unità di m., e la misurazione si dice allora a lettura diretta (calibro, termometro ecc.).
Apparati di misurazione
Ogni operazione di misurazione può considerarsi come l’insieme di tre distinte operazioni, ciascuna ...
Leggi Tutto
. Elettricità. - Mettendo in comunicazione per mezzo d'un filo metallico due conduttori elettrizzati a potenziali diversi, si osserva un rapido livellamento dei potenziali, dovuto a un movimento di cariche [...] resistenza elettrica con la temperatura di alcuni metalli puri (ad es. il ferro, il nichel, il platino) sono fondati i termometri elettrici a resistenza e i bolometri: con un filo di ferro affumicato il Langley ha realizzato un bolometro lineare col ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] e quella continentale si verificano soprattutto d'inverno; la media di gennaio è di −3° sulle isole occidentali, mentre il termometro scende a −7° nelle regioni dell'interno. Ne viene di conseguenza che anche le acque dell'interno sono coperte di ...
Leggi Tutto
RAGGIANTE Sotto il nome di energia raggiante s'intende, a rigore, l'energia del complesso di radiazioni che si propagano mediante vibrazioni trasversali dell'etere cosmico e che hanno tutte le frequenze [...] raggi oscuri venne ottenuta prima da J.-L. Fizeau e da P. Foucault nel 1847; questi fisici mostrarono che un termometro posto nelle frange d'interferenza luminose si riscalda nella parte luminosa e resta freddo nella parte scura. Anche col bolometro ...
Leggi Tutto
GEODETICA, BASE
Luigi Carnera
. Base geodetica, o topografica, è il lato su cui poggia la triangolazione geodetica, o topografica di una regione, e la cui lunghezza esatta risulta da una misura diretta. [...] spranghe bimetalliche del tipo di Bessel si ricava indirettamente questo valore dall'ampiezza d'intervallo che presenta il cosiddetto termometro metallico, e che viene misurata mediante il cuneo di cristallo. Nei vecchi tipi di strumenti di Ibáñez a ...
Leggi Tutto
REFRIGERAZIONE (XXVIII, p. 979; App. II, ii, p. 676)
Ugo SELLERIO
Antonio SELLERIO
Il progresso più appariscente dal punto di vista scientifico-tecnico nel campo del freddo è probabilmente costituito [...] fuori del gas una parte del freddo prodotto in esso: si può avere una soluzione mediante l'effetto Pohlhausen (o del termometro a piastra) o in altri modi. Un altro nuovo metodo frigorifero è il criovac, o raffreddamento per evaporazione sotto vuoto ...
Leggi Tutto
termometro
termòmetro s. m. [dal fr. thermomètre, voce coniata dal matematico e filosofo fr. Jean Leuréchon (1591-1670) nella sua opera Récréation mathématique pubblicata nel 1624 anonima ma con una prefazione di un suo allievo, H. van Etten,...
termometria
termometrìa s. f. [comp. di termo- e -metria]. – Parte della termologia che si occupa della misurazione delle temperature. In medicina, t. clinica, lo studio, a scopo clinico, delle variazioni di temperatura del corpo umano. In...