Astronomo, nato il 22 luglio 1784 a Minden in Vestfalia, dove il padre era ufficiale giudiziario. Le ristrettezze finanziarie gli fecero interrompere a 15 anni le scuole regolari; desideroso di dedicarsi [...] dalla relazione: Λ = 4L − M • Σ (Δ l) + Σμ, essendo Σ (Δ l) la somma degl'intervalli misurati col cuneo al termometro metallico (differenze istantanee di lunghezza delle aste di ferro e zinco), e Σμ l'analoga somma degl'intervalli fra spranga e ...
Leggi Tutto
Genere di piante Dicotiledoni Archiclamidee della famiglia Leguminose-Papilionate (Linneo, 1735) con i fiori muniti di calice i due lobi superiori del quale sono liberi o saldati, la corolla ha il vessillo [...] , è pianta che teme il freddo, e che perciò non si sviluppa bene se non a temperature superiori ai 10°. Se il termometro scende al disotto di 0° muore.
Vuole terra leggiera, ricca, ben concimata, e si sviluppa meglio se il terreno è stato concimato ...
Leggi Tutto
Apparecchio che serve a misurare la pressione atmosferica. Fino dall'antichità erano in uso le pompe prementi e aspiranti, ma non si conosceva il principio del loro funzionamento. Si attribuiva, com'è [...] del mercurio nel tubo. Con l'aiuto del nonio si legge allora l'altezza barometrica.
Al barometro stesso è applicato un termometro su cui si deve leggere la temperatura prima di fare la lettura barometrica.
Fra i barometri a vaschetta è molto usato ...
Leggi Tutto
MÁLAGA (A. T., 43)
Giuseppe CARACI
Giovanni DALMASSO
Federico PFISTER
José F. RAFOLS
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
José A. DE LUCA
Città dell'Andalusia, per popolazione (160.228 ab. nel 1930) la quinta [...] del Guadalhorce. Il clima piuttosto aspro e fresco delle fasce montane contrasta con quello molto più mite della hoya (a Málaga il termometro non scende di regola al di sotto dei +7° d'inverno e non supera i 30° d'estate), mentre le piogge restano ...
Leggi Tutto
TERMOELETTRICITÀ
Eligio PERUCCA
. È lo studio dei fenomeni di produzione di forza elettromotrice da differenza di temperatura, e dei fenomeni inversi. Più specificatamente comprende i seguenti fenomeni [...] il galvanometro G deve essere sostituito da un potenziometro misuratore della f. e. m. F12.
La pinza termoelettrica è ottimo termometro sia per temperature bassissime (per esempio: coppia rame∣costantana da − 250 °C a + 500 °C) sia per temperature ...
Leggi Tutto
Densità e peso specifico. - Si dice densità (o massa specifica) d'un corpo il rapporto tra la sua massa espressa in g. e il suo volume espresso in cmc., ossia la massa che ne contiene l'unità di volume [...] , quanto la differenza tra la pressione atmosferica e la tensione esercitata dal vapore. Leggendo ancora, sopra un termometro disposto nel tubo di riscaldamento, la temperatura dell'esperienza, si hanno gli elementi per calcolare la densità cercata ...
Leggi Tutto
Strumenti per la percezione: i sensori
Arnaldo D’Amico
Corrado Di Natale
Giulia Mantini
La possibilità di interagire con il mondo nel quale viviamo ci è fornita dagli organi di senso. Il ruolo di [...] di dispositivi in grado di fornire una misura della temperatura. Ne esistono di diversi tipi: oltre al comune termometro a mercurio, si hanno il termistore (metallico o a semiconduttore), la termocoppia, la termopila, il piroelettrico, il diodo ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONI, Arturo
Vincenzo Cappelletti
Federico Di Trocchio
Nacque il 10 aprile 1874 da Vittorio e da Enrichetta Bolaffio a Trieste, dove conseguì la maturità classica. Subito dopo, nel 1890, s'iscrisse [...] Ma subito l'enfasi cedeva adesatti riferimenti, e la figura del Santorio - noto, in genere, per le prime esperienze di termometria e di misura della perspiratio insensibilis - si profilava nella sua originalità e ricchezza. Allievo di I. Zabarella e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Pompeo Neri
André Tiran
Dopo le guerre di successione della prima parte del secolo e la pace di Aquisgrana del 1748, prendono l’avvio negli Stati del Nord un dibattito e un movimento di riforma nei [...] fino monetato, si scoprono in ogni moneta «gli sbilanci dei diversi ingiusti valori» (p. 36) e ciò può servire come termometro che renda conto dei prezzi delle monete che hanno tra loro una relazione intrinseca. Questo è «l’unico rimedio per impedire ...
Leggi Tutto
Berlino, Festival di
Ettore Zocaro
Bruno Roberti
L'Internationale Filmfestspiele Berlin, presto conosciuto come Berlinale, fu istituito nel 1951 su iniziativa politico-culturale degli Stati Uniti e [...] della proiezione: una formula che voleva accentuare il coinvolgimento della città e della pubblica opinione, oltre a servire come termometro dei gusti del pubblico per produttori ed esercenti, e che durò fino al 1956. Fin da allora la denominazione ...
Leggi Tutto
termometro
termòmetro s. m. [dal fr. thermomètre, voce coniata dal matematico e filosofo fr. Jean Leuréchon (1591-1670) nella sua opera Récréation mathématique pubblicata nel 1624 anonima ma con una prefazione di un suo allievo, H. van Etten,...
termometria
termometrìa s. f. [comp. di termo- e -metria]. – Parte della termologia che si occupa della misurazione delle temperature. In medicina, t. clinica, lo studio, a scopo clinico, delle variazioni di temperatura del corpo umano. In...