termoindurentetermoindurènte [agg. Comp. di termo- e indurente] [FTC] [CHF] Di materiale che s'indurisce per effetto del calore, come sono, per es., certi materiali plastici (fenoplasti, resine epossidiche, [...] ecc.) ...
Leggi Tutto
reticolazione
reticolazióne [Atto ed effetto del reticolare "creare una struttura reticolo", da reticolato] [ALG] Operazione che permette di considerare una certa varietà come complesso topologico: → [...] , di strutture molecolari con sviluppo spaziale, come accade, per es., tra macromolecole lineari di prodotti termoplastici quando si formano legami trasversali, ottenendosi materiali più resistenti e termoindurenti (v. compositi, materiali: I 675 a). ...
Leggi Tutto
scambiatore
scambiatóre [agg. e s. (f. -trice) Der. di scambiare, da cambiare con s- intensivo] [FTC] Nome di vari dispositivi per effettuare uno scambio. ◆ [FTC] [TRM] S. di calore: apparato destinato [...] sostanze, come, per es., sono le bentoniti e le zeoliti (s. di cationi) tra le sostanze naturali e certe resine termoindurenti (s. di cationi oppure di anioni) tra le sostanze sintetiche; per le membrane s. di ioni: → membrana: M. per operazioni ...
Leggi Tutto
plastico
plàstico [agg. (pl.m. -ci) Der. del lat. plasticus "che riguarda il modellare", gr. plastikós da plásso "plasmare"] [FTC] [CHF] [MCC] Dei corpi (materiali p.) che, sotto sollecitazione, subiscono [...] quasi rigidi oppure peculiari (per es., al variare della temperatura, come accade per le materie termoplastiche e quelle termoindurenti), distinguendosi poi in materie p. naturali e artificiali (la maggior parte): v. polimero. ◆ [CHF] [FTC] Materie p ...
Leggi Tutto
Botanica
F. biologica Insieme di piante che, anche se sistematicamente lontane, hanno in comune caratteri ecologici e di adattamento. Tra i vari sistemi di classificazione delle f. biologiche, il più noto [...] per getti di piccola massa ma di grande precisione dimensionale, e realizzata con sabbie fini quarzose miscelate e resine termoindurenti che polimerizzano a temperature di 300-400 °C. Altri importanti tipi di formatura sono quelli in cemento, per ...
Leggi Tutto
Corrosione
Luciano Lazzari
I materiali a contatto con ambienti aggressivi subiscono un degrado chimico e fisico che, per quanto riguarda in particolare i metalli, è denominato corrosione. La corrosione [...] di sodio in solvente metanolo, oppure il legante organico, costituito da resine epossidiche bicomponenti e termoindurenti.
L’applicazione delle pitture prevede i cosiddetti cicli di pitturazione, caratterizzati dalle fasi di preparazione superficiale ...
Leggi Tutto
termoindurente
termoindurènte agg. [comp. di termo- e indurente, part. pres. di indurire]. – Di sostanza che risulta indurita dall’azione del calore; anche come s. m.: un termoindurente. In partic., in chimica industriale, plastiche t., resine...
reticolazione
reticolazióne s. f. [der. di reticolare2]. – L’azione, l’operazione di reticolare, e l’effetto che ne consegue; anche, in qualche caso, il formarsi di un reticolo. In partic.: 1. In topologia, l’operazione che consente di reticolare...