Fisica
L’insieme delle tecniche di misurazione delle grandezze (grandezze fotometriche) che caratterizzano la luce: quantità di luce, illuminamento, luminanza ecc., che si introducono in ottica per individuare [...] caso di bassa intensità). Nell’infrarosso i rivelatori comunemente impiegati sono invece i bolometri, le termopile, i termistori.
Le tecniche fotometriche sono impiegate in spettrofotometria e colorimetria per quanto riguarda l’analisi spettrale in ...
Leggi Tutto
Sensori
Roberto Steindler
Un sensore è un dispositivo in grado di rilevare una grandezza interagendo con essa: l’energia ricevuta dal sensore modifica lo stato della grandezza variando una delle sue [...] con il materiale chimicamente attivo può provocare, per esempio, una variazione di temperatura che viene rilevata con un termistore, una termocoppia o una termopila; oppure, l’interazione può essere accompagnata da uno scambio di cariche con il ...
Leggi Tutto
Introduzione. - La chimica analitica può essere considerata la scienza o, come affer mano alcuni, l'arte di determinare la composizione delle sostanze in termini di elementi o composti chimici in esse [...] infatti basati i rilevatori comunemente impiegati in tale campo di lunghezza d'onda, cioè i bolometri, le termopile, i termistori, le celle di Golay.
Con la denominazione di metodi di separazione fra fasi s'intendono tutti quei metodi che realizzano ...
Leggi Tutto
Fotochimica
KKurt Schaffner e Paul Margaretha
di Kurt Schaffner e Paul Margaretha
Fotochimica
Sommario: 1. Introduzione. 2. La fotochimica nel XIX secolo. 3. Il XX secolo: sviluppo, conquiste e future [...] stesso tempo. Misure fisiche dirette dell'intensità della radiazione si basano su metodi radiometrici (termopile, termistori) o fotoelettrici (fotocellule e fotomoltiplicatori). I procedimenti sviluppati più di recente misurano la differenza del ...
Leggi Tutto
termistore
termistóre s. m. [dall’ingl. thermistor, contrazione di therm(ally sensitive res)istor, propr. «resistore termicamente sensibile»]. – In elettrotecnica, resistore la cui resistenza elettrica dipende sensibilmente dalla temperatura;...
termoelemento
termoeleménto s. m. [comp. di termo- e elemento]. – Nei dispositivi di misurazione o di controllo termico, l’elemento sensibile a variazioni di temperatura; ne sono esempî le coppie termoelettriche e i termistori.