L'Ottocento: matematica. Le origini della teoria dei gruppi
Jeremy Gray
Le origini della teoria dei gruppi
La teoria di Galois e la soluzione algebrica delle equazioni algebriche
La teoria di Galois [...] 'equazione u3+u2−2u−1=0, che è di terzo grado in u. Noto un valore di u, i corrispondenti valori di x si determinano risolvendo l'equazione PiPj−PjPi, che è ancora del primo ordine, perché i termini della forma
si elidono. Lie si pose il problema di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
Jeremy Gray
Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
La geometria proiettiva
La carriera del matematico francese [...] , si hanno dualità che non dipendono da una conica.
È opportuno ricordare che l'uso dei termini polo e polare deriva dalla geometria sferica, dove era ben noto come associare a ogni coppia di punti diametralmente opposti (il polo) un cerchio massimo ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Pratiche di calcolo nell'antica Mesoamerica
John S. Justeson
Pratiche di calcolo nell'antica Mesoamerica
La matematica mesoamericana si è sviluppata al di [...] del sistema, o a un suo multiplo, sono espressi in termini della differenza rispetto alla base o a quel multiplo. Nell' sostenuto su basi statistiche in quanto un simile simbolo è noto infatti soltanto fra i Maya dell'era classica e postclassica. ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Teoria dei numeri
Catherine Goldstein
Teoria dei numeri
Le tappe più significative dello sviluppo di un settore della scienza o dell'arte si accordano raramente con la suddivisione [...] eccezioni fosse finita, ma dall'inizio del XX sec. è noto che la situazione è ben diversa. Il teorema di Fermat è tipo θn+an−1θn−1+…+a1θ+a0=0 (nella quale il coefficiente del termine di grado più alto è uguale a 1); adottando questa definizione un ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La probabilita
Eugenio Regazzini
La probabilità
Evoluzione della nozione di probabilità
La grande difficoltà in cui si dibattevano i cultori [...] a E. Assumere la verità di E significa, in altri termini, supporre un aumento d'informazione che porta a eliminare dalle (t1),…,X(tn-1))=P(X(tn)∈B∣X(tn-1)).
In altri termini, se è noto lo stato in cui si trova il proces so attualmente (tempo tn−1), ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Il rigore in analisi
Umberto Botta
Il rigore in analisi
L'eredità di Lagrange
All'epoca della Rivoluzione francese, l'esigenza di formare una classe di ingegneri civili e militari [...] 3…
aveva agli occhi di Lagrange il vantaggio di mostrare come i termini della serie dipendano l'uno dall'altro e "soprattutto, una volta x=(2m+1)π, con m intero. L'esempio era già noto a Euler, ed era stato oggetto di discussioni tra Fourier e ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Aspetti istituzionali della matematica
Gert Schubring
Aspetti istituzionali della matematica
Panorama degli sviluppi istituzionali nei secc. XVI e XVII
All'inizio dell'Età [...] sec. questo insegnamento avrebbe trovato a Cambridge, come è noto, uno dei luoghi di maggiore approfondimento.
Così, nei dal fatto che in questa Università i professori erano assunti a termine, per un periodo di sei anni, con la possibilità di ...
Leggi Tutto
Razionalità
Jon Elster
Introduzione
Il concetto di razionalità è, assieme a quello di giustizia sociale, uno dei concetti normativi fondamentali impiegati nelle scienze sociali. Intuitivamente, essere [...] le organizzazioni e gli Stati non sono, nel senso letterale del termine, portatori di idee o di desideri. Inoltre, come hanno messo del gioco è detta conoscenza comune se è nota a tutti, se è noto a tutti che è nota a tutti, e così via ad infinitum.
...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. Il problema dei tre corpi e la stabilita del Sistema solare
June Barrow-Green
Il problema dei tre corpi e la stabilità del Sistema solare
Questo capitolo illustra, a grandi [...] e formano così un sistema di due corpi dei quali è noto il moto; un terzo corpo, detto 'pianetino', talmente i moti medi è circa 5:2 e lo sviluppo della funzione perturbatrice fornisce termini nei quali è presente l'argomento (5n′−2n)t, dove n′ e ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Lo sviluppo della teoria della probabilita e della statistica
Oscar Sheynin
Lo sviluppo della teoria della probabilità e della statistica
I primi sviluppi del calcolo delle [...] popolazione.
Nel 1712, John Arbuthnot (1667-1735) notò che in ottantadue anni (dal 1629 al 1710) erano regole per calcolare sia la probabilità (Pan+Pbn) che il gioco terminasse entro n partite, sia le probabilità Pan e Pbn separatamente, considerando ...
Leggi Tutto
noto1
nòto1 agg. [dal lat. notus, part. pass. di noscĕre «conoscere»]. – Conosciuto: mi è n. la sua tenacia; non è ancora n. la data degli esami; s’incamminò per un sentiero che solo a lui era n., o, al contr., per un sentiero poco n., o mal...
termine
tèrmine s. m. [dal lat. termĭnus «limite, confine»]. – 1. a. Sinon. letter. o raro di confine, come limite di paesi e regioni, poderi e altri spazî territoriali. È usato per lo più al plur.: presso del Carnaro Ch’Italia chiude e suoi...