Matematica
In algebra moderna, si chiama i. in un anello A un particolare tipo di sottoanello I di A tale che il prodotto ai di un qualsiasi elemento a di A per un qualsiasi elemento i di I sia ancora [...] di 3, come in fig.); nell’anello dei polinomi a coefficienti complessi è un i. l’insieme dei polinomi privi di terminenoto, ovvero l’insieme dei polinomi divisibili per una delle variabili ecc.
La teoria degli i. ha avuto origine, in primo luogo ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 132; App. III, i, p. 564; IV, i, p. 714; v. equazioni differenziali, App. V, ii, p. 131).
Il concetto generale di e. in matematica è trattato nella voce equazioni del vol. XIV dell'Enciclopedia [...] PJ è classica, eccetto che per le soluzioni algebriche. È noto che l'e. di Painlevé PJ è equivalente al sistema
dove Così q=y′/y è una soluzione classica, la quale è espressa in termini della funzione di Airy y, della seconda e. di Painlevé PII(α)q ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE LINEARE
Amato HERZEL
Claudio NAPOLEONI
. 1. - Generalità e posizione del problema. - Sotto l'aspetto matematico, il termine p. l. indica una classe di problemi consistenti nella ricerca [...] [1] siano tutti non negativi (il che si può sempre ottenere, moltiplicando, se occorre, per −1 i coefficienti e il terminenoto di una stessa equazione), l'espediente consiste nell'introduzione di nuove variabili artificiali, xn+1, xn+2, ..., xn+m ...
Leggi Tutto
NUMERICI, CALCOLI (XXV, p. 29; App. III, 11, p. 286)
Enzo Aparo
Introduzione. - La nozione di c. n. si può introdurre, facendo riferimento al termine latino calculus (piccola pietra, pedina), nel modo [...] , c) sottrazione del primo membro di un'equazione dal primo membro di un'altra equazione e del terminenoto dell'una dal terminenoto dell'altra.
Nel corso di tali trasformazioni può essere necessario scambiare di posto certe incognite. Il sistema ...
Leggi Tutto
I m. c. permettono di risolvere con calcolatori elettronici, all'interno delle scienze applicate, i problemi complessi che sono formulabili tramite il linguaggio della matematica. Tali problemi raramente [...] all'incognita u). Nel caso lineare possiamo rappresentare il sistema nella forma generale Ax=b con A matrice n×n, b terminenoto, x vettore incognito (avendo indicato con n l'insieme dei nodi in cui si cerca la soluzione numerica). Anche nel caso ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La matematica
Alexei Volkov
Karine Chemla
Qu Anjing
La matematica
Le bacchette
di Alexei Volkov
Il sistema di numerazione cinese, sistema decimale e principio [...] ), l'equazione cubica è introdotta come un'operazione su tre posizioni (i coefficienti di x2 e di x e il terminenoto). L'equazione completa con tutti i coefficienti e in notazione posizionale compare in Cina soltanto più tardi, durante le dinastie ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La matematica
Karine Chemla
Annick Horiuchi
Andrea Eberhard-Bréard
La matematica
La rinascita della matematica e la tarda tradizione settentrionale
di Karine [...] e di Liu Yi (v. par. 1): vengono infatti stabilite convenzioni nel modo di rappresentare le equazioni (per es., il terminenoto è sempre negativo) o per indicare e manipolare i segni dei coefficienti. Vi è una terminologia specifica per le operazioni ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Le origini dell'analisi funzionale
Angus E. Taylor
Le origini dell'analisi funzionale
L'analisi funzionale acquista una precisa identità nel [...] precedenti studi di Volterra, Fredholm dimostrò che l'equazione integrale [5] ammette una soluzione unica per f, qualunque sia il terminenoto g, se λ non annulla una funzione D(λ) definita da una serie di potenze in λ, convergente per ogni valore ...
Leggi Tutto
Computazionali, metodi
Alfio Quarteroni
I metodi computazionali permettono di risolvere con i computer, nell'ambito delle scienze applicate, problemi complessi formulabili tramite il linguaggio della [...] delle incognite nodali di una griglia di calcolo la cui ampiezza caratteristica è h, mentre fh e Ah indicano rispettivamente il terminenoto e la matrice associati al sistema. Se si usa un metodo iterativo (quale il metodo di Jacobi o quello di Gauss ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Dalla prospettiva dei pittori alla prospettiva dei matematici
Pietro Roccasecca
Il progressivo abbandono nei dipinti su tavola dei fondi oro in favore di paesaggi e vedute urbane, l’attenzione al naturale [...] e architettura.
L’altezza del «dipinto uomo» nel «modo ottimo» – così Alberti chiama il suo metodo prospettico – è il terminenoto di comparazione di tutti i corpi rappresentati nella pittura e rappresenta l’unità di misura degli edifici e delle ...
Leggi Tutto
noto1
nòto1 agg. [dal lat. notus, part. pass. di noscĕre «conoscere»]. – Conosciuto: mi è n. la sua tenacia; non è ancora n. la data degli esami; s’incamminò per un sentiero che solo a lui era n., o, al contr., per un sentiero poco n., o mal...
termine
tèrmine s. m. [dal lat. termĭnus «limite, confine»]. – 1. a. Sinon. letter. o raro di confine, come limite di paesi e regioni, poderi e altri spazî territoriali. È usato per lo più al plur.: presso del Carnaro Ch’Italia chiude e suoi...