Il termine aritmetica fu usato per la prima volta dai pitagorici per distinguere la scienza dei numeri dalla mera pratica del calcolo per mezzo di operazioni elementari, o logistica (λογιστική). Secondo [...] possibilità si esprime quindi (n. 7) dicendo che il mass. c. d. δ di a e b dev'essere un divisore del terminenoto c. Supposta verificata questa condizione, l'equazione si riduce ad avere i coefficienti primi tra loro, dividendo ambo i membri di essa ...
Leggi Tutto
Generalità. -
1. Si tratta di un termine matematico, del quale gioverà chiarire il significato in via intuitiva, prima di passare alla definizione precisa e ai necessarî sviluppi teorici. Consideriamo [...] - l'annullarsi di uno di essi implica che la retta corrispondente sia parallela ad uno degli assi; mentre l'annullarsi del cosiddetto terminenoto c, equivale al passaggio della retta per l'origine (in particolare l'asse x ha per equazione y − 0, e l ...
Leggi Tutto
Si dà impropriamente nell'uso comune il nome di costruzioni di cemento armato a tutte le costruzioni costituite essenzialmente da un conglomerato o calcestruzzo di cemento, sabbia e ghiaia in opportune [...] 'equazione sono, nella forma, identici a quelli dedotti nel caso della flessione e pressione, essendo cambiato di segno il terminenoto; si può considerare identica l'equazione, attribuendo in questo caso ad 1/2 il segno negativo, in quanto l'asse ...
Leggi Tutto
I m. c. permettono di risolvere con calcolatori elettronici, all'interno delle scienze applicate, i problemi complessi che sono formulabili tramite il linguaggio della matematica. Tali problemi raramente [...] all'incognita u). Nel caso lineare possiamo rappresentare il sistema nella forma generale Ax=b con A matrice n×n, b terminenoto, x vettore incognito (avendo indicato con n l'insieme dei nodi in cui si cerca la soluzione numerica). Anche nel caso ...
Leggi Tutto
POLINOMIO
Giovanni Lampariello
. Termine in uso nell'algebra per indicare la somma di due o più monomî (v. monomio), che non siano tutti simili tra loro. Se dopo aver fatto la riduzione degli eventuali [...] si ottiene moltiplicando quello immediatamente precedente per c e aggiungendo il coefficiente di egual posto del dividendo. Il terminenoto si ottiene quando si arriva a utilizzare il penultimo coefficiente del dividendo; e se si applica ancora una ...
Leggi Tutto
Pittura
Antonio Costa
Il rapporto tra pittura e cinema
Il pittorico e il filmico
Das Cabinet des Dr. Caligari (1920; Dott. Calligari, noto anche come Il gabinetto del dottor Caligari) di Robert Wiene [...] di teoria della) p. si possono citare: F for fake, noto anche come Vérités et mensonges (1974; F per falso ‒ Verità e la seconda, nota in Italia come La congiura dei boiardi, fu terminata nel 1946, ma presentata al pubblico solo nel 1958), che ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La matematica
Alexei Volkov
Karine Chemla
Qu Anjing
La matematica
Le bacchette
di Alexei Volkov
Il sistema di numerazione cinese, sistema decimale e principio [...] ), l'equazione cubica è introdotta come un'operazione su tre posizioni (i coefficienti di x2 e di x e il terminenoto). L'equazione completa con tutti i coefficienti e in notazione posizionale compare in Cina soltanto più tardi, durante le dinastie ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La matematica
Karine Chemla
Annick Horiuchi
Andrea Eberhard-Bréard
La matematica
La rinascita della matematica e la tarda tradizione settentrionale
di Karine [...] e di Liu Yi (v. par. 1): vengono infatti stabilite convenzioni nel modo di rappresentare le equazioni (per es., il terminenoto è sempre negativo) o per indicare e manipolare i segni dei coefficienti. Vi è una terminologia specifica per le operazioni ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Le origini dell'analisi funzionale
Angus E. Taylor
Le origini dell'analisi funzionale
L'analisi funzionale acquista una precisa identità nel [...] precedenti studi di Volterra, Fredholm dimostrò che l'equazione integrale [5] ammette una soluzione unica per f, qualunque sia il terminenoto g, se λ non annulla una funzione D(λ) definita da una serie di potenze in λ, convergente per ogni valore ...
Leggi Tutto
Computazionali, metodi
Alfio Quarteroni
I metodi computazionali permettono di risolvere con i computer, nell'ambito delle scienze applicate, problemi complessi formulabili tramite il linguaggio della [...] delle incognite nodali di una griglia di calcolo la cui ampiezza caratteristica è h, mentre fh e Ah indicano rispettivamente il terminenoto e la matrice associati al sistema. Se si usa un metodo iterativo (quale il metodo di Jacobi o quello di Gauss ...
Leggi Tutto
noto1
nòto1 agg. [dal lat. notus, part. pass. di noscĕre «conoscere»]. – Conosciuto: mi è n. la sua tenacia; non è ancora n. la data degli esami; s’incamminò per un sentiero che solo a lui era n., o, al contr., per un sentiero poco n., o mal...
termine
tèrmine s. m. [dal lat. termĭnus «limite, confine»]. – 1. a. Sinon. letter. o raro di confine, come limite di paesi e regioni, poderi e altri spazî territoriali. È usato per lo più al plur.: presso del Carnaro Ch’Italia chiude e suoi...