GUICCIARDI, Enrico
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Ponte in Valtellina presso Sondrio il 6 nov. 1812 da Diego e da Teresa Delfini. La posizione sociale della famiglia - che era tra quelle di più antica [...] dell'opposizione legale) che faceva capo a G. Durini e che si affiancò al podestà G. Casati per sostenerne la politica albertista: proprio il Casati lo nominò il 20 marzo "collaboratore del Municipio" incaricandolo con altri (tra cui il Durini, V ...
Leggi Tutto
BARBIANO di Belgioioso, Ludovico
Nicola Raponi
Secondogenito del principe Antonio e di Barbara Elisabetta d'Adda, nacque a Milano il 3 genn. 1728. Compiuti gli studi legali, intraprese la carriera militare, [...] ove fu ammesso a corte e presentato a Maria Teresa. Dopo la pace di Hubertusburg, il Kaunitz gli delle Prov. componenti l'antico stato di Milano,Milano 1930, p. 84; A. Casati, Giuseppe Gorani e la guerra dei Sette Anni,in Arch. stor. lombardo,LVIII, ...
Leggi Tutto
PASSANO, Manfredo da
Ornella Confessore
PASSANO, Manfredo da. – Nacque a Genova il 15 settembre 1846 dal marchese Giovanni Angelo e da Maria Maddalena dei marchesi Durazzo.
La madre, sposata in seconde [...] al matrimonio, celebrato a Genova il 28 aprile 1870, con Teresa Roggeri, dalla quale ebbe sette figli, tre dei quali morti 1922.
Fonti e Bibl.: Per la ricostruzione genealogica della casata da Passano è fondamentale l’archivio di famiglia conservato a ...
Leggi Tutto
FOGLIAZZI, Teresa
Carla Federica Gallotti
Nacque a Borgo San Donnino (l'attuale Fidenza) nel 1733, da Agostino e da Elisabetta Tagliasacchi. La famiglia, appartenente al distinto ceto professionale, [...] ss.; G. Gorani, Dal dispotismo illuminato alla Rivoluzione, a cura di A. Casati, Milano 1941, pp. 209 s., 417 s. nn. 27-29. L' 1766), in Economia, istituzioni, cultura in Lombardia nell'età di Maria Teresa, III, Bologna 1982, p. 371 n. 21; L. ...
Leggi Tutto