MAMIANIDELLAROVERE, Terenzio
Antonio Brancati
Nacque a Pesaro il 18 sett. 1799 da Gianfrancesco, conte di Sant'Angelo in Lizzola, e da Vittoria Montani.
Ebbe la prima formazione a Pesaro, dove studiò [...] (cfr. G. Vanzolini, Le carte di T. M. nell'Oliveriana di Pesaro, Pesaro 1896); I. Zicari, Catalogo del fondo "Comunale" Mamianidella Biblioteca Oliveriana. (Lettere ricevute da T. M. dal 1832 al 1885), in Studia Oliveriana, VIII-IX (1960-61), pp. 1 ...
Leggi Tutto
PASOLINI DALL'ONDA, Giuseppe
Gian Luca Fruci
PASOLINI DALL’ONDA, Giuseppe. – Nacque a Ravenna l’8 febbraio 1815 dal conte Pier Desiderio e da Amalia dei conti Santacroce.
In controtendenza rispetto [...] murattiano, al quale affidare la guida del governo costituzionale dopo la rottura fra il presidente del Consiglio TerenzioMamianidellaRovere e il sovrano pontefice. Dopo l’assassinio di Rossi (15 novembre 1848), Pasolini si rifiutò di sostituirlo ...
Leggi Tutto