TEATRO e ODEON (ϑέατρον, theatrum)
P. E. Arias
1. - La parola ϑέατρον, derivata quasi sicuramente dal verbo ϑεάομαι ("guardo, sono spettatore"), indicò in origine soprattutto la massa degli spettatori, [...] sono importanti per i costumi e per l'azione delle singole commedie, ma non per le scene, che ignoriamo. Dalle commedie plautine e terenziane si deduce l'esistenza di una scena con tre porte nel fondo e di un fanum dove è necessario (ad esempio nell ...
Leggi Tutto