Gran Bretagna
Francesca Vatteroni
Cinematografia
In contrasto dialettico tra ipotesi di realismo e invenzione fantastica, il cinema britannico ha coltivato, accanto a una produzione con profonde esigenze [...] James Bond nato dalla penna di I. Fleming che, a partire da Dr. No (1962; Agente 007 ‒ Licenza di uccidere) di TerenceYoung, popolò lo schermo di spie e azione, glamour e ironia.Nel panorama degli anni Settanta spiccò il talento dei Monty Python ...
Leggi Tutto
Italia
Guido Fink
Marco Pistoia
Bruno Roberti
Cinematografia
Dalle origini agli anni Venti del Novecento
Durante le feste di Pasqua del 1897 un fotografo francese, Henri Le Lieure, aprì con il socio [...] (1969), che immerge il diario del celebre libertino as a young man in una Venezia ben 'fotografata' e ricca di suggestioni guardia (Risi, Monicelli), o ai film della coppia Bud Spencer-Terence Hill (come Lo chiamavano Trinità, 1970, di E.B. ...
Leggi Tutto