Denominazione abbreviata di 2, 3, 7, 8-tetraclorodibenzo-p-diossina, composto di formula:
Esistono diverse d., che differiscono da quella sopra indicata per il numero degli atomi di cloro presenti (che [...] 'uomo produce diversi tipi di lesioni (cutanee, oculari, epatiche, emorragiche) ed è anche responsabile di aborti, teratogenesi, alterazioni cromosomiche. Si può formare sia attraverso diverse sintesi sia come impurezza nella fase d'idrolisi alcalina ...
Leggi Tutto
teratogenesi
teratogèneṡi s. f. [comp. di terato- e -genesi]. – In biologia, la produzione di aberrazioni, anomalie, malformazioni nel corso dello sviluppo embrionale.