• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Medicina [21]
Psichiatria [7]
Patologia [10]
Psicologia generale [8]
Psicologia e psicanalisi [6]
Farmacologia e terapia [6]
Neurologia [6]
Storia della psicologia e della psicanalisi [4]
Temi generali [4]
Biologia [3]

SIMULAZIONE DEL REALE

XXI Secolo (2010)

Simulazione del reale Paolo Leoncini La simulazione del mondo fisico, nota oggi come realtà virtuale, è un ambito tecnico-scientifico in cui, avvalendosi dell’informatica, dell’interfaccia uomo-macchina [...] dai punti di vista visivo e comportamentale, le controparti reali. Architettura In la possibilità di adottare anche modelli cognitivi evoluti, tipici di un essere ’addestramento, la riabilitazione e la terapia. Dal punto di vista degli strumenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA

NEUROBIOLOGIA DELLO SVILUPPO EMOTIVO

XXI Secolo (2010)

Neurobiologia dello sviluppo emotivo Francesca Cirulli Lo sviluppo neurologico dei mammiferi è un processo graduale che dipende da una continua interazione tra il milieu interno e quello esterno, o [...] ha un ruolo fondamentale nei processi comunicativi e cognitivi: il cervello del neonato è in grado la serotonina, rappresenta la terapia più efficace e maggiormente umana. Questi effetti a livello comportamentale sono corredati da modifiche funzionali ... Leggi Tutto

UN NUOVO APPROCCIO ALLA RELAZIONE PSICOSOMATICA

XXI Secolo (2010)

Un nuovo approccio alla relazione psicosomatica Enzo Soresi La relazione mente-corpo alla luce delle neuroscienze La psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) rappresenta un nuovo modello teorico, basato [...] del 20° sec. si pratica una terapia intramuscolare con interferone gamma (IFN-γ), comportamentale e l’altra biologica. Dal punto di vista comportamentale cervello, ma è rappresentata da un Io cognitivo inteso come struttura in continuo mutamento; da ... Leggi Tutto

NEUROSCIENZA COMPUTAZIONALE

XXI Secolo (2010)

Neuroscienza computazionale Paolo Del Giudice Decodificare, emulare, stimolare e comprendere l’attività nervosa: sono le quattro sfide oggetto di questo breve saggio. Ognuna, formidabile e intrecciata [...] sintomi, e non sempre si sostituisce completamente alla terapia farmacologica. Attualmente la DBS costituisce, comunque una effetti molto diversi, dal punto di vista comportamentale e cognitivo, variando di pochissimo il sito di stimolazione ... Leggi Tutto

Etnopsichiatria

Enciclopedia delle scienze sociali (1993)

Etnopsichiatria John G. Kennedy Introduzione Il termine 'etnopsichiatria', o psichiatria transculturale, designa un'area disciplinare in cui convergono gli interessi di alcuni antropologi, epidemiologi [...] nelle seconde attraverso sintomi di ordine cognitivo (v. Kleinman, 1988, p. corridori' di amok seguono i modelli comportamentali di protesta sociale individuale tipici del molti casi l'efficacia delle nostre terapie.Si potrebbe obiettare che anche le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA – ANTROPOLOGIA CULTURALE
TAGS: DIAGNOSTIC AND STATISTICAL MANUAL OF MENTAL DISORDERS – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – DISTURBI DELLA PERSONALITÀ – AGITAZIONE PSICOMOTORIA – SCHIZOFRENIA PARANOIDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Etnopsichiatria (1)
Mostra Tutti

Le scienze del cervello

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)

Le scienze del cervello Stefano Canali Tra il 1836 e il 1844 Carlo Matteucci, che nel 1862 sarà il quarto ministro dell’Istruzione pubblica del Regno d’Italia, dimostrò la natura biologica delle correnti [...] responsabile di una risposta comportamentale organizzata e perché dimostrava un’elaborazione corticale, di un atto cognitivo. Solo la valutazione degli stimoli a dell’epilessia resistente ai farmaci. Questa terapia ha fornito i casi di studio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA – STORIA DELLA MEDICINA

MECCANISMI MOLECOLARI DELLA MEMORIA

XXI Secolo (2010)

Meccanismi molecolari della memoria Hélène Marie Apprendimento e memoria sono le funzioni fondamentali del cervello che permettono a un individuo di adattarsi all’ambiente che lo circonda, costruire [...] , cellulare e comportamentale, particolarmente nell’ medico potrà indicarci una clinica specializzata in ‘terapia per l’aumento della memoria’, in caso essere valutati con una serie di test cognitivi per definire in maniera specifica la natura ... Leggi Tutto

Colpa medica

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Colpa medica Cristiano Cupelli L’art. 3, co. 1, l. n. 189/2012, introdotto quale argine al fenomeno della cd. medicina difensiva, ha palesato, nell’ormai cospicua applicazione giurisprudenziale, profili [...] di natura propriamente cognitivo-valutativa sia di natura lato sensu personale-comportamentale, che si della situazione data» e la stessa situazione fattuale «nella quale il terapeuta si trovi ad operare», vale a dire i cd. “fattori contestuali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

ambiente e cervello

Dizionario di Medicina (2010)

ambiente e cervello Alessandro Sale Esercizio fisico e cervello L’importanza dell’esercizio fisico per il mantenimento delle funzioni cerebrali era già nota nell’antichità e riecheggia nel celebre [...] nell’uomo, lo stile di vita individuale con le prestazioni cognitive dei soggetti. Uno studio di metanalisi, condotto nel 2003 l’attività aerobica può rivelarsi utile come terapia comportamentale, svolgendo una spiccata azione neuroprotettiva mediata ... Leggi Tutto

comunicazione, meccanismi psicologici della

Dizionario di Medicina (2010)

comunicazione, meccanismi psicologici della Processo cognitivo e comportamentale di trasferimento dell’informazione contenuta in un segnale da un sistema (promotore o emittente) a un altro (recettore [...] , gruppi etnici e sociali, ecc.) che contiene qualsiasi dinamica cognitiva o comportamentale di scambi di segnali, in un contesto di due o comunicazione è quella alla psicoterapia familiare (➔ terapia familiare), in cui la famiglia viene concepita ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
psicoterapìa
psicoterapia psicoterapìa s. f. [comp. di psico- e terapia]. – Ogni forma d’intervento terapeutico nei confronti di disturbi mentali, emotivi e comportamentali, impostato e condotto a termine con tecniche psicologiche (alle quali può aggiungersi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali