Pena
Massimo Pavarini
di Massimo Pavarini
Pena
Introduzione: alcune utili distinzioni
Pene di fatto e pena legale
Una nozione sociologica di pena che si limiti a coglierne i profili descrittivi si [...] di un continuum disciplinare. Le pene sostitutive e le misure alternative alla pena privativa della libertà, se da un lato segnano di funzione e di senso: il trattamento e la terapia, come l'aiuto, perdono ogni riferibilità al fine special ...
Leggi Tutto
Modelli societari. La responsabilita degli amministratori di s.p.a.
Lorenzo Delli Priscoli
Modelli societariLa responsabilità degli amministratori di s.p.a.
Innovando rispetto alla giurisprudenza formatasi [...] inoltre sempre vivo e attuale il dibattito circa l’alternativa tra directors’ primacy (modello statunitense e italiano) e professionista che, nell’esecuzione di un intervento o di una terapia medica, provochi un danno per omissione di diligenza.
33 Da ...
Leggi Tutto
Testamento biologico. I principi in tema di scelte di fine vita
Pasquale Fimiani
Testamento biologicoI principi in tema di scelte di fine vita
Il lungo percorso di introduzione nel nostro ordinamento [...] della persona, l’autorizzazione ai sanitari di procedere alla più volte ricordata terapia invasiva. Soluzione, questa, che, pur non facendo applicazione dell’art amministrazione di sostegno quale soluzione alternativa al testamento biologico che, ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina della colpa medica
Cristiano Cupelli
La l. 8.3.2017, n. 24 (cd. legge GelliBianco), accolta con grande entusiasmo dalla classe medica, ridisegna, a meno di cinque anni dalla legge [...] di tale soluzione, i giudici tracciano un itinerario alternativo, partendo dalle coordinate normative (in particolare dall’art del tutto i parametri di valutazione», ben potendo il terapeuta «invocare in qualche caso particolare quale metro di ...
Leggi Tutto
Sara Tonolo
Abstract
Nel sistema italiano di diritto internazionale privato la disciplina dello statuto personale dei soggetti è tradizionalmente riferibile al collegamento della cittadinanza. In particolare, [...] ’ordinamento italiano (ad es. ricoveri coatti nella terapia delle tossicodipendenze) e il giudice italiano, titolare di incapace al momento del conferimento dei poteri o, in via alternativa, in quella scelta dal mandante per iscritto tra quelle di ...
Leggi Tutto
Sergio Lariccia
Abstract
Viene esaminato il significato del principio di laicità dello Stato, con particolare riferimento alla rilevanza che tale principio ha assunto nell’ordinamento italiano, [...] è una laicità “malata”, meritevole dunque di un’idonea terapia; ed è molto accreditata l’aggiunta degli aggettivi “vero” riferimento al principio di laicità, il problema dell’alternativa laicità/confessionalità, che era stato discusso durante i ...
Leggi Tutto
Ulteriori disposizioni in materia di occupazione
Michele Faioli
Per favorire l’assunzione di lavoratori che si trovano in situazione di svantaggio sono stati introdotti nel 2013, anche in via di consolidamento [...] due modelli di assunzione incentivata di giovani, introducendo una terapia di aggressione alle forme più gravi di inoccupazione dei giovani riassunti con il binomio disagio-concorrenza o, in alternativa, con il binomio inoccupazione-mercato, che in ...
Leggi Tutto
arteterapia (arte-terapia, Arteterapia, Arte-Terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). ♦ Si parla molto di musicoterapia, arteterapia,...
cristalloterapia
cristalloterapìa s. f. [comp. di cristallo e terapia]. – In medicina alternativa, terapia basata sull’uso di alcuni cristalli e pietre preziose o semipreziose, con i quali il paziente viene messo a contatto, nell’ipotesi che...