SOODEN (A. T., 52-53-54)
Guido Ruata
Stazione idrominerale germanica, nell'Assia, posta a 150 m. s. m., sulla riva sinistra del fiume Werra, di contro ad Allendorf, con cui forma un unico agglomerato. [...] anche amministrativamente. Sooden possiede acque clorurato-sodiche fredde, usate per bagni, inalazioni, bevanda. Indicazioni terapeutiche: reumatismo, scrofolosi, affezioni cardiache, malattie delle vie respiratorie. Due stabilimenti balneari e un ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Novecento l’industria farmaceutica si è evoluta a partire da tecniche artigianali [...] prodotti di sintesi chimica, come le molecole coloranti, siano dotati di proprietà terapeutiche. Tra le due guerre si evidenzia che l’azione terapeutica dei sulfamidici è dovuta alla caratteristica strutturale del sulfamide, e si scopre inoltre ...
Leggi Tutto
TÖLZ (A. T., 56-57)
Guido Ruata
Città della Baviera meridionale, nel Regierungsbezirk dell'Alta Baviera, situata sulle rive dell'Isar a 686 m. s. m. Nel 1933 aveva 7437 ab., in prevalenza cattolici. [...] è nota per le sue sorgenti clorurato-bicarbonato-sodiche iodurate usate per bevanda e bagni. Indicazioni terapeutiche: malattie della circolazione, degli organi respiratorî, della cute, degli occhi, affezioni ginecologiche, scrofola. Due stabilimenti ...
Leggi Tutto
Locuzione inglese, adottata nell’ambito medico e in quello della politica sanitaria, che designa un indirizzo di pensiero, di ricerca, di interventi sanitari e normativi, basato sull’evidenza di dati [...] ma anche alle attese di una relativa sicurezza d’uso di un rimedio, di una metodica strumentale diagnostica o terapeutica (rapporto costo/beneficio).
Le polivalenti finalità della evidence-based medicine sono mirate alla scelta dei più vantaggiosi ...
Leggi Tutto
Nato il 7 ottobre 1857 a Cassineuil, morto il 2 gennaio 1925 a Bordeaux, dove insegnava fisica dal 1913. Laureato in medicina, si dedicò subito allo studio dell'elettroterapia, e più tardi, dopo la scoperta [...] dei raggi X e del radio, allo studio di queste radiazioni e alle loro applicazioni diagnostiche e terapeutiche. Le sue pubblicazioni, numerosissime, sono in gran parte contenute nelle Archives d'Électricité médicale da lui fondate.
Fondamentale è la ...
Leggi Tutto
TRENČIANSKÉ TEPLICE (ted. Trentschin-Teplitz; ungherese Trencsénteplic)
Guido Ruata
Stazione termale della Cecoslovacchia, nella Slovacchia nord-orientale; giace alle falde dei Piccoli Carpazî, nella [...] 6 a 40°,2) usate per bevanda, bagni e docce. Vi si fanno anche bagni di fango. Indicazioni terapeutiche: reumatismi, gotta, sciatica, lesioni osteo-articolari, affezioni ginecologiche, dermatosi. Varî stabilimenti, parecchi alberghi e molte ville. Le ...
Leggi Tutto
Psicanalista britannica (Londra 1922 - ivi 1996). T., che dedicò molti anni allo studio dei bambini psicotici, mostrò di rare capacità di penetrazione nel mondo del bambino autistico, divenendo un'autorità [...] di tecnica clinica e di capacità di un'elaborazione teorica in grado di connettersi efficacemente alle esigenze terapeutiche.
Vita
Specializzatasi in psicoterapia infantile alla Tavistock Clinic di Londra nei primi anni Cinquanta (il training ...
Leggi Tutto
Teologa statunitense (Bow, New Hampshire, 1821 – Newton, Massachusetts, 1910). Fondatrice del movimento religioso cristiano noto sotto il nome di Christian Science, la cui Chiesa madre fu aperta a Boston [...] corso dei decenni successivi, i princìpi di una dottrina volta a recuperare le facoltà salvifiche e terapeutiche del cristianesimo primitivo. Fondatrice del Massachusetts Metaphysical College (1881) e del quotidiano Christian Science Monitor (1908 ...
Leggi Tutto
. È il nome commerciale del dimetilfenilisopirazolone, che ha la seguente formula di costituzione:
L'antipirina è una sostanza cristallina, incolora, di reazione basica, solubile in acqua e di lieve sapore [...] tal modo, e con la sudorazione che talvolta si manifesta, la temperatura del corpo si abbassa notevolmente. A dosi terapeutiche l'antipirina può esercitare un'azione come nervino, specialmente nella cefalea, e questo fatto ancora oscuro è stato messo ...
Leggi Tutto
HOMBURG vor der Höhe (Bad Homburg; A. T., 53-54-55)
Guido Ruata
Stazione idrominerale nell'Assia-Nassau (Germania); dista circa 20 km. da Francoforte sul Meno; nel 1925 aveva 16.287 ab. Rinomata per [...] , bagni e inalazioni. Vi sono varî padiglioni per la bevanda e due stabilimenti balneari. Indicazioni terapeutiche: affezioni delle vie respiratorie, forme gastro-enteriche, obesità, gotta, diabete, anemia, malattie ginecologiche, scrofola. Dal ...
Leggi Tutto
terapeutica
terapèutica s. f. [dal gr. ϑεραπευτικά, neutro plur. di ϑεραπευτικός; v. terapèutico]. – Sinon. meno com. e più generico di terapia, farmacoterapia, tecnica terapeutica.
terapeutico
terapèutico agg. [dal gr. ϑεραπευτικός, der. di ϑεραπεύω «curare»] (pl. m. -ci). – Di terapia, relativo alla terapia, che ha per finalità la terapia: metodi, mezzi t.; tecniche t.; efficacia t.; provvedimento t.; chimica t., quella...