• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
652 risultati
Tutti i risultati [652]
Biografie [308]
Storia [114]
Geografia [56]
Arti visive [64]
Religioni [59]
Italia [55]
Letteratura [51]
Europa [49]
Diritto [30]
Archeologia [29]

Valle Castellana

Enciclopedia on line

Valle Castellana Valle Castellana Comune della prov. di Teramo (131,3 km2 con 1151 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Torano Nuovo

Enciclopedia on line

Torano Nuovo Comune della prov. di Teramo (10,2 km2 con 1679 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: TERAMO

Torricella Sicura

Enciclopedia on line

Torricella Sicura Torricella Sicura Comune della prov. di Teramo (54,1 km2 con 2724 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA

Salicéti, Aurelio

Enciclopedia on line

Salicéti, Aurelio Uomo politico e patriota italiano (Ripattoni, Teramo, 1804 - Torino 1862). Avvocato, insegnò diritto civile all'univ. di Napoli (1835-48). Di orientamento democratico, aderente alla Giovine Italia, dopo [...] la concessione della costituzione a Napoli fu intendente della provincia di Salerno e poi ministro della Giustizia (1848). Riparato a Roma nel maggio 1848, fece parte del primo triumvirato della Repubblica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: REPUBBLICA ROMANA – GIOVINE ITALIA – DIRITTO CIVILE – MURATTISMO – TERAMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Salicéti, Aurelio (3)
Mostra Tutti

Piersanti, Claudio

Enciclopedia on line

Piersanti, Claudio. - Scrittore italiano (n. Canzano, Teramo, 1954). Laureato in Filosofia presso l’università di Bologna, è stato a lungo giornalista scientifico e per anni direttore responsabile de La [...] rivista dei libri. Sceneggiatore, ha collaborato soprattutto con C. Mazzacurati, di film quali L'estate di Davide (1998) e La giusta distanza (2007). Nel 1989 è uscita la raccolta di racconti L'amore degli ... Leggi Tutto
TAGS: FORZA DI GRAVITÀ – METZ

SILLA, Lucio

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SILLA, Lucio Fisico matematico, nato a Teramo il 29 agosto 1872, morto a Roma il 28 novembre 1959. Fu prof. di meccanica razionale nelle università di Cagliari (1920) e di Genova (1922), poi (1926) nella [...] Scuola di architettura di Roma, quindi (1927-1948) prof. di aerodinamica nella Scuola d'ingegneria aeronautica dell'università di Roma. I suoi studî ebbero per oggetto questioni di analisi (su proprietà ... Leggi Tutto

DIONISI, Antonio

Enciclopedia Italiana (1931)

Medico, nato a Pietracamela (Teramo) il 29 aprile 1866, morto a Salice Terme il 19 settembre 1931. Laureato in medicina a Roma nel 1890, assistente e poi aiuto e libero docente, ottenne per concorso (1904) [...] la cattedra d'anatomia patologica di Modena e nel 1910 quella di Palermo: nel 1922 fu chiamato a Roma a succedere al suo maestro Ettore Marchiafava (v.). Volontario di guerra (1915-1919) fu decorato di ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA RETICOLO-ENDOTELIALE – ACCADEMICO D'ITALIA – ETTORE MARCHIAFAVA – APPARATO SESSUALE – BRONCOPOLMONITI

ROMANI, Fedele

Enciclopedia Italiana (1936)

ROMANI, Fedele Vittorio Rossi Scrittore, nato a Colledara (Teramo) il 21 settembre 1855; morto a Firenze il 16 maggio 1910. Laureatosi a Pisa, insegnò dal 1880 in ginnasî e licei dell'Italia meridionale [...] e centrale e dal 1893 al liceo Dante di Firenze, dove fu pure libero docente nell'Istituto di studî superiori. Nella sua impeccabile sincerità non pensò mai, per secondare la moda, a mostrarsi altro da ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROMANI, Fedele (2)
Mostra Tutti

CAMPANA, Roberto

Dizionario Biografico degli Italiani (1974)

CAMPANA, Roberto Mario Crespi Nacque a Teramo da Carlo e da Margherita Spampanato il 5 agosto del 1844. Dopo aver compiuto i suoi primi studi nella città natale, il C. si iscrisse alla facoltà di medicina [...] e chirurgia dell'università di Napoli, ove poté formarsi sotto la guida di grandi maestri: S. Tommasi e A. Cantani per la clinica medica, V. Tanturri per la clinica dermosifilopatica, O. von Schrön e L. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Tonelli, Luigi

Enciclopedia Dantesca (1970)

Tonelli, Luigi Giuseppe Giacalone Critico letterario (Teramo 1890 - Roma 1939), insegnò letteratura italiana all'università di Roma e alla Cattolica di Milano. La sua vasta attività di critico si è [...] svolta lungo tutto l'arco della letteratura italiana, da D. al Petrarca, dal Tasso al Leopardi, dal Verga alla critica e al teatro contemporaneo. Come molti critici del suo tempo, il T. partecipò a quel ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 66
Vocabolario
teramano
teramano agg. e s. m. (f. -a). – Di Teramo, città dell’Abruzzo e capoluogo di provincia; come sost., abitante, originario o nativo di Teramo. Come s. m., e per lo più con iniziale maiuscola, il Teramano, il territorio della provincia di Teramo.
Narcoboss
narcoboss (narco-boss) s. m. e f. Boss del narcotraffico. ♦ È Piero Innocenti, oggi questore di Teramo ma per anni impegnato a Bogotà in delicate indagini per recidere i contatti tra i «cartelli» della coca e Cosa nostra. «La taglia che il governo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali