• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
652 risultati
Tutti i risultati [652]
Biografie [308]
Storia [114]
Geografia [56]
Arti visive [64]
Religioni [59]
Italia [55]
Letteratura [51]
Europa [49]
Diritto [30]
Archeologia [29]

Martinsicuro

Enciclopedia on line

Martinsicuro Comune della prov. di Teramo (14,2 km2 con 15.987 ab. nel 2008). Ha fatto parte del comune di Colonnella fino al 1963. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: COLONNELLA

Milli Cassóne, Giannina

Enciclopedia on line

Milli Cassóne, Giannina Poetessa (Teramo 1825 - Firenze 1888). Improvvisatrice famosa, percorse tutta l'Italia dando "accademie" di poesia improvvisa, spesso animata da caldi spiriti nazionali (Poesie, 2 voll., 1862). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Milli Cassóne, Giannina (3)
Mostra Tutti

Roseto degli Abruzzi

Enciclopedia on line

Roseto degli Abruzzi Comune della prov. di Teramo (53 km2 con 24.533 ab. nel 2008). La cittadina è situata sulla costa adriatica, tra le foci dei fiumi Tordino e Vomano. Località di villeggiatura balneare e centro industriale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: COSTA ADRIATICA – VOMANO

Pineto

Enciclopedia on line

Pineto Comune della prov. di Teramo (37,7 km2 con 14.278 ab. nel 2008), situato a 4 m s.l.m. sulla sponda adriatica a S della foce del fiume Vomano. Località di villeggiatura balneare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VOMANO – S.L.M

Bonòlis, Giuseppe

Enciclopedia on line

Bonòlis, Giuseppe Pittore (Teramo 1800 - Napoli 1851). Tenne a Napoli - dove alla sua scuola studiò anche F. Palizzi - un atteggiamento antiaccademico, ma le sue opere rimangono legate alla tradizione (Bacco e Arianna, [...] Napoli, Museo naz. di Capodimonte). Più felici i ritratti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERAMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bonòlis, Giuseppe (2)
Mostra Tutti

Pietracamela

Enciclopedia on line

Pietracamela Comune della prov. di Teramo (44,6 km2 con 308 ab. nel 2008). Il centro è situato a 1005 m s.l.m. su uno sprone alle falde settentrionali del Gran Sasso, alla destra del Rio Arno. Stazione di villeggiatura [...] estiva ed invernale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: GRAN SASSO – S.L.M – ARNO

Giulianova

Enciclopedia on line

Giulianova Comune della prov. di Teramo (27,5 km2 con 22.963 ab. nel 2008; detti Giuliesi), situata a 68 m s.l.m. su un piccolo colle tra le foci dei fiumi Tordino e Salinello. Molto attiva l’agricoltura. L’industria [...] interessa i rami alimentare (pastifici, zuccherifici), metalmeccanico, elettronico, delle calzature, della concia e dei laterizi. Porto peschereccio, fiorente mercato ittico e località balneare (G. Lido) ... Leggi Tutto
TAGS: AGRICOLTURA – TERAMO – CONCIA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giulianova (1)
Mostra Tutti

Natòli, Glauco

Enciclopedia on line

Critico letterario italiano (Teramo 1908 - Firenze 1965); allievo di P. P. Trompeo, dal 1952 prof. di lingua e letteratura francese a Firenze. Esordì come poeta (Risveglio ed altri versi, 1934; Poesia, [...] 1939); ma particolarmente notevoli sono i suoi saggi di letteratura francese (Stendhal, 1936; Scrittori francesi, 1950; Proust e altri saggi, post., 1968) e le sue traduzioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – TERAMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Natòli, Glauco (1)
Mostra Tutti

Tonèlli, Luigi

Enciclopedia on line

Letterato italiano (Teramo 1890 - Roma 1939); collaboratore del Marzocco e di altri periodici e giornali. Pubblicò varî volumi di critica (La critica letteraria italiana negli ultimi cinquant'anni, 1914; [...] Il teatro italiano dalle origini ai giorni nostri, 1925; Tasso, 1933; Leopardi, 1938; ecc.); alcuni romanzi e racconti (Tormento, 1924; La cattedrale sommersa, 1925); qualche commedia (Crepuscolo, 1920) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERAMO – ROMA

Di Venanzo, Gianni

Enciclopedia on line

Direttore di fotografia italiano (Teramo 1920 - Roma 1966), tra i più noti del cinema italiano, contribuì al successo di alcuni dei film più famosi degli anni Cinquanta e Sessanta. Con M. Antonioni girò [...] Le amiche (1955), Il grido (1957), La notte (1961), L'eclisse (1962); con F. Rosi La sfida (1958), I magliari (1959), Salvatore Giuliano (1962), Le mani sulla città (1963), Il momento della verità (1965); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALVATORE GIULIANO – MANI SULLA CITTÀ – TERAMO – ROMA – ROSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Di Venanzo, Gianni (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 66
Vocabolario
teramano
teramano agg. e s. m. (f. -a). – Di Teramo, città dell’Abruzzo e capoluogo di provincia; come sost., abitante, originario o nativo di Teramo. Come s. m., e per lo più con iniziale maiuscola, il Teramano, il territorio della provincia di Teramo.
Narcoboss
narcoboss (narco-boss) s. m. e f. Boss del narcotraffico. ♦ È Piero Innocenti, oggi questore di Teramo ma per anni impegnato a Bogotà in delicate indagini per recidere i contatti tra i «cartelli» della coca e Cosa nostra. «La taglia che il governo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali