Concezione epistemologica che tende a formulare concetti e linguaggio di una teoriascientifica nei termini di un’altra teoria considerata più fondamentale. Anche, la tesi secondo cui ogni asserto scientifico [...] (➔ scienza).
Di r. si parla anche in riferimento a quelle concezioni che hanno cercato di ridurre tutte le asserzioni delle teoriescientifiche alla loro base osservativa, sia che venga intesa in termini di dati sensoriali (per es., in E. Mach e B ...
Leggi Tutto
Filosofo (Berlino 1882 - Vienna 1936). Si addottorò con M. Planck a Berlino nel 1904. Insegnò poi nelle univ. di Rostock (1911-17) e di Kiel (1921) e nel 1922 ottenne la cattedra di filosofia delle scienze [...] del circolo di Vienna, centro di diffusione della nuova filosofia scientifica neopositivistica. Diresse con Ph. Frank la collezione di studî di alcuni assunti scientifici e il costante rimando delle teoriescientifiche a una fase empirica ...
Leggi Tutto
Filosofo tedesco della scienza (Oranienburg, Berlino, 1905 - Princeton, New Jersey, 1997). Esponente del Circolo di Berlino, di orientamento neopositivistico, ha proposto un'interpretazione liberalizzata [...] ammette la sensatezza dei termini teorici pur negandone la traducibilità in termini osservativi e che sfocia in una concezione olistica delle teoriescientifiche. Sostenitore della tesi dell'unità della scienza, legò il suo nome in particolare alla ...
Leggi Tutto
Filosofo (n. Reichenberg, ora Liberec, 1902 - m. 1988). Membro del Circolo di Vienna si trasferì negli USA, dove ha insegnato (1931-40) alla Jowa Univ. e poi (dal 1940) alla Minnesota University. Nel 1950 [...] 'empirismo logico, riuscendo, da un lato, a difendere un realismo ipercritico nei confronti delle entità postulate dalle teoriescientifiche e, dall'altro, a proporre una soluzione fisicalistica del problema mente-corpo, secondo la quale esiste un ...
Leggi Tutto
Filosofo della scienza statunitense di origine olandese (n. Goes 1941), prof. nell'univ. di Princeton dal 1982. Influenzato da A. Grünbaum, si è segnalato per le sue concezioni antirealiste, culminanti [...] dei fenomeni osservati. Di rilievo le sue tesi sul problema della spiegazione scientifica e le sue ricerche logiche, dedicate in prevalenza alla semantica delle teoriescientifiche. Tra i suoi lavori: An introduction to the philosophy of time and ...
Leggi Tutto
strumentalismo Termine con cui J. Dewey definì la propria concezione filosofica pragmatistica, secondo la quale le idee e le teorie sono mezzi, strumenti per l’azione, la cui ‘verità’ è determinata dalla [...] individui associati, all’ambiente.
In filosofia della scienza, la concezione, contrapposta al realismo, secondo cui le teoriescientifiche non sono descrizioni vere della realtà fisica, ma strumenti più o meno efficaci per organizzare, rappresentare ...
Leggi Tutto
epistème Traslitterazione del termine greco che significa "conoscenza scientifica" (e che Platone contrapponeva alla dòxa, cioè all'opinione). Nella filosofia contemporanea comprende l'insieme delle conoscenze [...] positive e delle teoriescientifiche che caratterizzano una data epoca. ...
Leggi Tutto
Forma di condotta comunicativa atta a trasmettere informazioni e a stabilire un rapporto di interazione che utilizza simboli aventi identico valore per gli individui appartenenti a uno stesso ambiente [...] cose. Ad Aristotele si deve la prima sistemazione delle teorie e delle conoscenze intorno al linguaggio. All’analisi dell’IBM, sviluppò il l. FORTRAN per applicazioni tecniche e scientifiche; negli anni 1960 si sviluppò il BASIC, molto diffuso nei ...
Leggi Tutto
Etica
Carlo Augusto Viano
sommario: 1. La crisi della morale. 2. La ricostruzione dell'etica. 3. Il linguaggio dell'etica. 4. La revisione dell'utilitarismo. 5. Dal mercato ai diritti. 6. La morale [...] ad ammettere che esiste un piano, ‛metalogico', sul quale si colloca l'enunciazione delle regole logiche impiegate nelle teoriescientifiche. Un risultato analogo si sarebbe potuto ottenere con una ‛metaetica' che chiarisse le regole con le quali si ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] la nuova fisica non faceva che acuirli. Ed erano problemi che investivano sia la struttura e il significato delle teoriescientifiche, sia il loro rapporto con le concezioni del mondo e della vita. Popper, citando polemicamente una battuta di Carnap ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...