VALLI, Eusebio
Luca Tonetti
Nacque a Casciana Alta (Pisa) il 16 dicembre 1755 da Giuseppe, chirurgo, e da Anna Maria Jacoponi, entrambi originari di Ponsacco.
All’età di 5 anni si trasferì a Monterchi, [...] stesso anno la Dissertazione nella quale si esaminano le teorie dell’acrimonie e dell’epidemie in genere (Pisa 1783), linee di ricerca poi divenute cruciali: la critica alla patologia umorale e l’interesse per le malattie epidemiche. L’anno seguente ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Concetti e metodi ippocratici
Concetti e metodi ippocratici
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il metodo ippocratico è un sistema di ragionamento [...] provenendo dal suo interno, sono testimoni privilegiati dello squilibrio umorale. Un eccesso di viscosità o di fluidità testimonia che i medici ippocratici formulano una teoria della periodicità delle malattie (teoria dei giorni critici): la crisi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Conforti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’avvento del primo Medioevo, pur attraversato dal cambiamento dovuto alla diffusione [...] ippocratica trasmessa dall’antichità al Medioevo è incentrata sulla teoria degli umori, fluidi circolanti nell’organismo e dotati di freddo e umido, era radicata nella medicina umorale. La sua trasformazione implica una smentita del modello antico ...
Leggi Tutto
Anticorpo
Patrizia Vernole
Gli anticorpi sono sostanze di natura proteica che si sviluppano nel corso di una risposta immunitaria e che svolgono un'azione antagonista verso gli antigeni (v. immunità). [...] linfociti B, viene indicata come risposta immunitaria umorale. I linfociti B presentano sulla membrana cellulare dei da spiegare. In un primo tempo è stata formulata la teoria 'istruttiva', la quale ipotizzava che l'antigene modellasse su di ...
Leggi Tutto
SANGUIFERO, SISTEMA
Primo DORELLO
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Agostino PALMERINI
Antonio SEBASTIANI
Gian Giuseppe PALMIERI
Nino BABONI
Vittorio PUCCINELLI
Risulta dalle formazioni anatomiche [...] scambî gassosi tra l'individuo e l'ambiente esterno e gli scambî umorali tra organo e organo. Il cuore nell'uomo e negli animali superiori degli organi che da quelle vene sono drenati.
Questa teoria spiega bene i fenomeni che si producono nei varî ...
Leggi Tutto
MEDICINA
Arturo CASTIGLIONI
Alessandro MESSEA
Giangiacomo PERRANDO
Nicola LEOTTA
Adalberto PAZZINI
Raffaele CORSO
Giuseppe VIDONI
. Ogni tentativo di rimediare con le proprie forze o con l'aiuto [...] dogmi della patologia cellulare, aprirono la via a un nuovo umoralismo, s'impose immediatamente come una verità assoluta. Si fece per le malattie di questo (da ciò ebbe origine la teoria della "segnatura" di Paracelso). Qualcosa di simile è dato ...
Leggi Tutto
FISIOLOGIA (gr. ϕυσυιλογία)
Silvestro BAGLIONI
Ettore REMOTTI
Luigi MONTEMARTINI
Michele MITOLO
È la scienza che indaga le funzioni degli organismi viventi, mirando a conoscere i caratteri, le condizioni [...] cellulare. Secondo altri, la fisiologia generale è fisiologia umorale; b) le diverse fisiologie speciali, ossia dell' analogia con i processi della combustione vediamo già espressa in una vecchia teoria di J. M. Mayow. Ma bisogna giungere a J. ...
Leggi Tutto
PAZZIA (lat. scient. alienatio mentis; fr. folie; sp. locura; ted. Geisteskrankheit; ingl. insanity)
Sante De Sanctis
1. Concetto di pazzia. - Nell'antichità e presso i primitivi la pazzia fu ed è concepita [...] le proprie azioni e sé stesso.
Tanto in teoria quanto nella pratica è indispensabile tenere anche distinte disturbi inibitorî, disturbi di stabilità colloidale e anche da disturbi umorali lievi non constatabili con gli attuali mezzi di ricerca). Così ...
Leggi Tutto
IMMUNOPATOLOGIA
Fernando Aiuti-Giuseppe Luzi
Le conoscenze acquisite in quest'ultimo ventennio su strutture e funzioni del sistema immunitario hanno consentito un particolare tipo di approccio in un [...] K. Jerne, all'inizio degli anni Settanta, formulò una teoria in grado di consentire una migliore comprensione del problema (network legame ereditario non sono eccezionali.
Il più frequente dei deficit umorali riguarda le IgA (attorno a 1 : 800÷ 1 : ...
Leggi Tutto
NOSOGRAFIA
Giovanni Federspil
Con il termine n. si indica la descrizione delle malattie. La scienza basilare della medicina − la patologia − abbisogna, come ogni altra scienza naturale, di una terminologia [...] malattia come conseguenza di un'alterazione dell'equilibrio umorale, concentrando la propria attenzione più sull'uomo del 20° vedono la luce due nuove teorie patologiche di grande importanza: la teoria degli squilibri endocrini e quella dei difetti ...
Leggi Tutto
sangue
sàngue s. m. [lat. sanguis -ĭnis e sanguĕn -ĭnis; accus. sanguĭnem e anche sanguem]. – 1. a. Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso (rosso vivo il sangue arterioso, rosso scuro il venoso) che, sotto l’impulso dell’attività...
splenetico
splenètico agg. [dal lat. tardo splenetĭcus «che è affetto da male alla milza (gr. σπλήν)»] (pl. m. -ci). – 1. non com. Nel linguaggio medico, sinon. di splènico (nel sign. 2). 2. estens., letter. Di persona (anche come sost.) che...