Cultura araba
Bruna Soravia
La cultura spirituale arabo-islamica in età federiciana è caratterizzata dagli effetti del revival del sunnismo, fenomeno che, iniziato nel sec. XI, condusse lungo il corso [...] evoluzionedella teologia cristiana.
Il sunnismo era in realtà la corrente maggioritaria dell'Islam fin dal primo grande scisma dell'anno 661 (40 dell che permetteva in teoria di risalire fino giungere alla comprensione sinteticadell'agire divino.
...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] d. legisl. 276/2003, che ha operato la vera riconduzione dell’istituto a una disciplina, pur sempre garantista, ma nei limiti una profonda evoluzione nella teoria economica. Innanzitutto dare una formulazione estremamente sintetica e semplice. Il ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] della sua evoluzione. Anche le considerazioni svolte nella Ricchezza delle Mill supera l'artificiale separazione tra teoria economica e teoriadella società, ed è là dove e molto sinteticadelle categorie fondamentali della sociologia economica. ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] List, figura chiave di questa teoria. Nel protezionismo si esprime un che hanno sostituito il legno, la gomma sintetica che ha sostituito quella naturale, derivano abbiamo cercato di calcolare l'evoluzionedell'importanza relativa degli operai per ...
Leggi Tutto
Letteratura
Sergio Pautasso
Guido Andrea Pautasso
È l'insieme della produzione in prosa e in poesia in una determinata lingua, in cui si riconoscono valori e intenti artistici. Legata, come tutti i [...] che, in una società in piena evoluzione il cui approdo sarà la Rivoluzione francese personoide' di S. Lem, creatura sintetica e cibernetica, vittima predestinata di divorare che trova riscontro nelle teoriedello psicoanalista R. Spitz. Il bisogno ...
Leggi Tutto
Pubblicita
Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
di Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
PUBBLICITÀEconomia e diritto
di Riccardo Varaldo
1. Introduzione
La pubblicità è una delle espressioni più eloquenti [...] realtà pubblicitaria in costante evoluzione. "Il Codice definisce . Hebb. Alcuni concetti hanno un ruolo centrale nel corpus delleteorie comportamentiste: stimolo, cioè l'impatto che l'ambiente ha teoria neoclassica o neoparetiana, sinteticamente ...
Leggi Tutto
Estetica del cinema
Emilio Garroni
L'espressione estetica del cinema (come ogni altra espressione che leghi la parola estetica a un'arte particolare: estetica della pittura, della musica, e così via) [...] nesso tra mezzo tecnico, nella sua evoluzione operativa, e il modo di occhio della rivoluzione, pp. 27-30), egli dà una prima, singolare e sintetica caratterizzazione 'autore o di gruppo oppure in teoriedella critica volte a mettere a punto gli ...
Leggi Tutto
I primi testi volgari d’area italiana sono tradizionalmente considerati i Placiti capuani (marzo 960 - ottobre 963): un debutto tardo rispetto a quello francese (i Giuramenti di Strasburgo, primo documento [...] della funzionalità del congiuntivo latino. In questo caso, l’evoluzione di nuove forme analitiche, poi però divenute sintetiche nella formazione della morfosintassi romanza, Pisa, Giardini.
La Fauci, Nunzio (1997), Per una teoria grammaticale del ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] meccanica quantistica attraversa una profonda evoluzione, e da teoria predittiva dei fenomeni microscopici sta sistema della ricerca (laboratori pubblici e privati, università, enti di ricerca), viene presentato in forma criptica e sintetica, basata ...
Leggi Tutto
Danza
Cecilia Pennacini
Eugenia Casini Ropa
Indica l'insieme ritmico di movimenti del corpo eseguiti secondo uno schema individuale o un'azione concertata. Nelle società tradizionali la danza è connessa [...] sintetica o simbolica. La valenza più propriamente spirituale, emozionale ed espressiva delladella tecnica orchestica e coreutica in costante evoluzione , Paris, PUF, 1950 (trad. it. Teoria generale della magia e altri saggi, Torino, Einaudi, 1965 ...
Leggi Tutto
sintetico
sintètico agg. [dal gr. συνϑετικός, der. di σύνϑεσις «sintesi»] (pl. m. -ci). – 1. a. Di sintesi, che è proprio della sintesi o procede per via di sintesi: esposizione, ricostruzione s. di fatti, limitata all’essenziale, ai soli...
darwinismo
〈-vi-〉 (o darvinismo) s. m. – 1. La teoria dell’evoluzione elaborata dal naturalista ingl. Charles R. Darwin 〈dàauin〉 (1809-1882), secondo la quale le specie più complesse e differenziate (incluso l’uomo) derivano da altre più semplici...