Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] tradizionali, non solo nel campo delle scienze fisiche e delle Pur in mancanza di una teoria generale dell'incremento di c., questo di confluenza di due rivoluzioni scientifiche. La prima rivoluzione - con la termodinamica, la fisica quantistica ...
Leggi Tutto
Neuroscienze
Pietro Calissano
Jacopo Meldolesi
Flavia Valtorta
Francesco Clementi
Parte introduttiva
di Pietro Calissano
Per neuroscienze si intende quell'insieme di discipline che studiano come [...] alle n., cerca di adattare le sue riconosciute competenze nel campo della fisica quantistica alla comprensione dei processi Per la plasticità a breve termine è stata proposta la 'teoria del Ca²⁺ residuo', basata sulla constatazione che, dopo una ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] attorno alla meccanica quantistica, la scuola di Mosca di Mandel´štam e la scuola di Gor´kij guidata da Andronov sviluppavano sistematicamente la teoria delle autooscillazioni, mostrandone le numerose applicazioni nel campo della tecnologia del ...
Leggi Tutto
(XI, p. 569)
La c. è oggetto di continua chiarificazione terminologica (tra gli altri, Consciousness in contemporary science, 1988; Jervis 1993). La parola non designa in effetti un fenomeno unitario, [...] di 'dissociazione' della c.), è espressamente dichiarato che, relativamente al discorso scientifico, esso appartiene al campo una specifica attenzione all'uso di modelli fondati sulle teorie della fisica quantistica. Perché si possano porre delle ...
Leggi Tutto
STATISTICA, MECCANICA
Enrico FERMI
Lo studio della struttura molecolare e atomica della materia ha reso necessario lo sviluppo di metodi particolari, adatti alla discussione delle proprietà di sistemi [...] campodi radiazione entro una cavità di volume Ω ha proprietà dinamiche simili a quelle didi energia wr; questo problema, che è l'analogo quantistico della ricerca della legge di ripartizione di fondamento sperimentale della teoria dei quanti.
La ...
Leggi Tutto
L'a. n. è una branca della matematica che si occupa di individuare, analizzare e implementare algoritmi per la risoluzione approssimata di problemi matematici in genere, che possono scaturire da pure speculazioni, [...] dei tanti); le equazioni della meccanica quantistica; i problemi legati ai fenomeni elettrici e della propagazione di onde elettromagnetiche in genere; le equazioni di Boltzmann. Più recenti sono le applicazioni in campo economico.
La tipologia delle ...
Leggi Tutto
Il concetto di bistabilità: definizioni generali. - Consideriamo un sistema generico, che può essere fisico, chimico, biologico, ecologico, e così via. Tale sistema è caratterizzato da un certo numero [...] C. Venkatesan presso i laboratori della Bell Telephone nel 1976. La teoria analitica e i principi fisici della b. ottica e degli svariati quantistico che sorge dalle regole d'indeterminazione di Heisenberg. Ricerche nel campo dell'ottica quantistica ...
Leggi Tutto
Gli ultimissimi anni del Novecento e i primi del nuovo millennio hanno segnato una tappa fondamentale nella storia della cosmologia. Due scoperte, soprattutto, hanno portato a una vera e propria rivoluzione [...] nella teoria della relatività generale sia nella meccanica quantistica. La relatività permette di individuare forme di energia che cui conseguenze determinano l'aspetto dell'Universo locale. Un campodi ricerca da cui ci si aspetta molto è anche ...
Leggi Tutto
È molto difficile definire con precisione cos’è l’analisi matematica. Se si pensa all’algebra come al ramo della matematica consacrata al calcolo letterale e alle strutture nell’ambito delle quali tale [...] è un esempio di equazione differenziale, nella quale la funzione X è l’incognita cercata, mentre il campodi forza F e la f è l’incognita, in analogia con la teoria dei sistemi di equazioni lineari di N equazioni in N incognite, della forma
dove i ...
Leggi Tutto
(v. termodinamica, XXXIII, p. 580; App. IV, III, p. 621)
Entropia e informazione. - Il concetto di entropia: considerazioni introduttive. - Dare una definizione sintetica e univoca del termine e. è compito [...] statistico-quantistica.
Nel primo caso l'e. è definita a livello macroscopico e le sue proprietà e la sua stessa esistenza sono riportate tra i postulati di base per la costruzione della termodinamica classica, che è una teoria essenzialmente ...
Leggi Tutto
quantistico
quantìstico agg. [der. di quanto2] (pl. m. -ci). – 1. In fisica, che concerne i quanti, la teoria dei quanti (sinon., in alcuni usi, di quantico): teoria q.; effetti q.; meccanica q., formulazione della meccanica (v.) riferita...
scattering
〈skä′tëriṅ〉 s. ingl. [der. di (to) scatter «spargere; sparpagliare»], usato in ital. al masch. – Termine di largo uso nel linguaggio scient. come equivalente dell’ital. diffusione. In partic., in fisica delle particelle elementari,...