Sistemi complessi, fisica dei
Giorgio Parisi
Sommario: 1. Che cos'è un sistema complesso. 2. Il prototipo di un sistema complesso. 3. I sistemi amorfi. 4. I vetri di spin: a) Considerazioni generali. [...] prima di saltare in un altro.
Uno dei risultati più notevoli della teoria è che in molti casi una scelta generica (e quindi casuale) del molto più lungo e meno compatto usando tecniche probabilistiche, che non fanno riferimento alle repliche. L' ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] G tali che ∫ ∣ f(x) ∣2 dμ(x) 〈 ∞. È noto dalla teoria dell'integrale di Lebesgue che ℒ²0(G, μ) è uno spazio vettoriale rispetto alle descrivere. La loro costruzione dipende dalla nozione probabilistica di ‛indipendenza' per ‛variabili casuali' e ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] Leopold ha proposto, come Scheidegger, una spiegazione probabilistica del paradosso dei meandri, supponendo che il corso punto di fusione, e ciò è servito di base per una teoria dello scivolamento, prospettata fin dal 1850 e precisata un secolo più ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] da lungo tempo). Dal programma dell'induttivismo probabilistico discendono, di nuovo, due problemi: quello di esplicare l'idea dei gradi di conferma, o, almeno, il concetto comparativo di una teoria T′ che abbia un sostegno induttivo (probabilità ...
Leggi Tutto
Molecole
SSalvatore Califano
Giancarlo Berti
John A. Schellman e Charlotte G. Schellman
Metodi d'indagine strutturale, di Salvatore Califano
Analisi conformazionale delle piccole molecole, di Giancarlo [...] che ne rende una più stabile dell'altra. Fra le varie teorie avanzate per spiegare la barriera alla rotazione nell'etano ve n'è locali di un polipeptide hanno la stessa forma di distribuzione probabilistica dei contorni dell'energia in una mappa ϕ, ψ. ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] contribuendo a far parlare anche in questo caso di una teoria generale dei sistemi.
Il terzo indirizzo è scarsamente considerato, in d'acqua, allo scopo d'individuare in via probabilistica le modalità di diluizione delle materie inquinanti lungo il ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] dei due stati ∣x, μ> e ∣y, ν>, secondo la definizione (8). L'interpretazione probabilistica del prodotto scalare di due vettori di stato (v. quanti, teoria dei: Meccanica quantistica, eq. 37) ci porta a considerare la (10) come un' ampiezza di ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] , e si distribuiscono infatti secondo la distribuzione probabilistica normale o gaussiana. Cosi, benché il tasso d'investimento (separazione che costituiva il fondamento principale della teoria di Keynes), noi vediamo un'economia le cui istituzioni ...
Leggi Tutto
Metodo
GGerard Radnitzky
di Gerard Radnitzky
Metodo
sommario: 1. Introduzione. 2. Concetto e definizione di procedimento metodico, metodo e metodologia. a) Distinzione tra i vari livelli. b) Definizione [...] di accettazione delle ipotesi nel senso dell'induttivismo probabilistico. Ciò ha portato a una critica dell'ideale P viene derivata la conclusione ¬(T⋀A). In altri termini, dalla teoria T da controllare e dalle ipotesi ausiliarie A si può derivare un' ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] stati da poco scoperti e analizzati. Il primo si basava sulla teoria di Planck della radiazione di corpo nero, dalla quale questi dedusse da leggi esatte e che l'interpretazione probabilistica delle fluttuazioni radioattive indicava che il fisico ...
Leggi Tutto
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...