Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] corrispondente ai tratti caratteristici deisistemi costituzionali moderni. In questa politica economica efficace.
La teoria tradizionale con la quale si ° gennaio 1999 sono in euro ed è, in generale, possibile, sempre dal 1999, farne ampio uso nei ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Nora Federici
Ornello Vitali
Rosaria Scozzari
Ornello Vitali
(XXVII, p. 914; App. II, II, p. 591; III, II, p. 461; IV, III, p. 35)
Teorie della popolazione. - L'evoluzione della p., come [...] , suggeriscono una sistemazione delle teorie della p. che tenga conto sia dei progressi metodologici dell anni Sessanta, è che la variabilità genetica delle p. naturali è generalmente molto ampia, e molti sono i loci polimorfici (cioè con almeno ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] deisistemi organizzati il problema della complessità ha diverse sfaccettature.
In generale la complessità dei moderni sistemi organizzati (come, per es., un sistema ingegneristica come la teoriadeisistemi, la teoriadei controlli e i metodi ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 637; App. II, I, p. 825; III, I, p. 518, IV, I, p. 656)
Per l'e.e. il periodo che va dal 1973 ai nostri giorni è stato pieno di contraddizioni e incertezze, le cui ombre si proiettano nel futuro. [...] di una fonte importante che in teoria potrebbe essere in grado di assicurare nel si è acuita per l'intensificazione generale dell'inquinamento e per il verificarsi un disservizio; le applicazioni potenziali deisistemi esperti sono molto numerose e ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Bruno Menegatti
Mario Del Viscovo
Franco de Falco-Antonio Musso
(XXXIV, p. 213; App. II, II, p. 1015; III, II, p. 976; IV, III, p. 676)
Trasporti e localizzazione. - La domanda di mobilità [...] dei traffici.
È quanto prevede anche il Piano generaledei trasporti del 1986 per l'Italia secondo una visione sistemica, che vede nella rete principale dei classici della domanda di t., fondati sulla teoria dell'utilità, sono più sufficienti a dare ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] 'efficienza, senza nuocere agl'interessi generali del COMECON. Essa è rispecchiata elemento di stabilità anche nel sistemadei paesi socialisti, che in quegli al tecnicismo unilaterale del funzionalismo nella teoria della bioplasticità di K. Hoznik ( ...
Leggi Tutto
(XV, p. 123; App. II, I, p. 921; III, I, p. 601; IV, I, p. 775)
Sistemi ad Alta Velocità (AV). − L'evoluzione tecnologica e i risultati ottenuti nelle prime applicazioni hanno fatto trasferire le esigenze [...] scadenza o risoluzione della concessione, sono (in teoria solo temporaneamente) gestite dallo stato in separato regime statali o in mano pubblica.
Il Piano generaledei trasporti (D.P.C.M. 10 ferroviaria nazionale e deisistemi regionali di trasporto ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, i, p. 355; III, i, p. 201; V, i, p. 308)
Banca e credito
Con gli anni Novanta si afferma anche in Italia un radicale processo di ristrutturazione del settore bancario e [...] in larga misura dagli ICS, nella quasi generalitàdei casi di proprietà pubblica, che emettevano prevalentemente -50.
La teoria degli intermediari bancari, a cura di G. Marotta, G.B. Pittaluga, Bologna 1993.
M. De Cecco, Il sistema bancario ad una ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] inoltre una generale autocritica riguardante la mancata realizzazione del piano quinquennale e le disfunzioni del sistema economico. l'espansione della concezione strutturalista utilizzante la teoriadeisistemi, e con nuovo impegno si affrontano i ...
Leggi Tutto
Lo Stato continua a reggersi con la costituzione del marzo 1946 (modificata nel luglio 1950). In seguito all'incremento degli abitanti, l'Assemblea popolare è passata da 188 a 214 membri.
Nel 1958 l'A. [...] demografiche e sociali. - L'ultimo censimento generale della popolazione, che ha fatto seguito a confronti dei paesi occidentali, superando gli ostacoli posti dalla diversità deisistemi minacce egemoniche e alla teoria della sovranità limitata. ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
teoria
teorìa s. f. [dal gr. ϑεωρία, der. di ϑεωρός (v. teoro), e quindi, in origine, «delegazione di teori»; nel sign. 1, attraverso il lat. tardo theorĭa]. – 1. Formulazione logicamente coerente (in termini di concetti ed enti più o meno...