BENUSSI, Vittorio
Cesare Musatti
Nacque il 17 genn. 1878 a Trieste da Bernardo (studioso di storia, e per molti anni direttore del locale liceo femminile) e Maria Rizzi. Fece gli studi secondari nella [...] sulle "qualità formali" (1894), aveva elaborato una complessa teoria sulla "produzione" dellerappresentazioni di forma, inserita in quella più ampia dottrina che il Meinong chiamò teoriadell'oggetto (Gegenstands-theorie). Il B. sviluppò le ricerche ...
Leggi Tutto
FRANCESCHI, Piero
Ronald W. Lightbown
FRANCESCHI (Della Francesca), Piero (dei).- Nacque a Borgo San Sepolcro (oggi Sansepolcro), primogenito di Benedetto di Piero e di Romana, figlia di Pierino di [...] influenza dell'arte fiamminga nell'applicazione della prospettiva aerea, nella brusca riduzione dellerappresentazioni sullo essere indirizzata a matematici dotti, interessati alla teoriadella prospettiva come studio matematico, mentre quella in ...
Leggi Tutto
DELLA PORTA, Giovambattista
Raffaella Zaccaria
G. Romei
Incerti sono il luogo e la data di nascita: nacque forse a Napoli (ma secondo altri a Vico Equense), intorno al 1535, se si dà fede alla dichiarazione [...] alla formulazione di una teoriadelle lenti attraverso l'impiego dell'analisi matematica e della costruzione geometrica. Partendo infatti anzi, l'interesse del D. per l'arte dellarappresentazione non è dato improvviso e frutto di una forzata ...
Leggi Tutto
GIOVIO, Paolo
T. C. Price Zimmermann
– Nacque a Como da Luigi Zobio, notaio, di famiglia patrizia, ed Elisabetta Benzi. La data di nascita cui viene comunemente dato credito è il 21 apr. 1483, sebbene [...] eroi e di filosofi del passato, dellerappresentazioni generiche tipiche delle collezioni quattrocentesche, il G. pattuiva calura estiva nel 1551, costituisce un contributo fondamentale alla teoria e alla pratica di inventare imprese, e resta uno ...
Leggi Tutto
MARTINI, Simone.
Michela Becchis
– Non si conoscono con certezza il luogo e l’anno di nascita del M., che comunque deve essere collocata entro il penultimo decennio del XIII secolo (Pierini, pp. 22 s.; [...] dellerappresentazioni, nei profili prospettici, nel senso plastico delle forme reinterpretato dal M. nelle parti più antiche della Maestà così vicina agli affreschi della mentre nella predella si snoda una teoria di santi ai lati del centrale Cristo ...
Leggi Tutto
DALLA RIZZA, Ermenegilda (Gilda)
Maurizio Tiberi
Nacque a Verona il 13 ott. 1892, secondogenita (il fratello maggiore Danilo morirà a 13 anni) di Guglielmo, di professione amministratore, e di Maria [...] musicale avviandola allo studio del pianoforte e dellateoria.
Come accaduto a molte altre sue altri, tutti sotto la direzione di E. Vitale nella quasi totalità dellerappresentazioni che avevano luogo, tra l'altro, al teatro Coliseo di Buenos ...
Leggi Tutto
MATTEI, Saverio
Anna Maria Rao
– Nacque il 19 ott. 1742 a Montepavone (oggi Montepaone, in provincia di Catanzaro), feudo della certosa di S. Stefano del Bosco, in Calabria Ultra, da Gregorio e da Maddalena [...] della biblioteca musicale. Nominato, il 25 marzo 1795, avvocato fiscale delle poesie di corte e dellerappresentazioni alla fine del XVIII secolo, ibid., pp. 29-69; E. Mattioda, Teoriedella tragedia nel Settecento, Modena 1994, pp. 225-229, 446 s.; L ...
Leggi Tutto
INGHIRAMI, Tommaso, detto Fedra
Stefano Benedetti
Nacque a Volterra negli ultimi mesi del 1470 da Paolo di Antonio, di una ricca famiglia patrizia discendente dagli Ingram, di origine germanica, e da [...] segretario del conclave. Mentre Camillo Porzio si occupò dellerappresentazioni allegoriche, l'I., "prefetto dei giochi", toto il modello ciceroniano sia nella prospettiva di una teoria retorica unificante, sia nei termini di un'esemplarità pedagogica ...
Leggi Tutto
MAJORANA, Ettore
Erasmo Recami
Nacque a Catania il 5 ag. 1906, quarto di cinque figli, da Fabio Massimo e Salvadora (Dorina) Corso, in una illustre famiglia originaria di Militello Val di Catania.
Il [...] , XIV [1937], pp. 171-184), fu inizialmente notato quasi solo per aver introdotto la rappresentazione del M. delle matrici di Dirac. Conseguenza dellateoria è che un "fermione" neutro debba coincidere con la propria antiparticella; il M. suggerì che ...
Leggi Tutto
MINATO, Nicolo
Sergio Monaldini
MINATO, Nicolò. – Non sono certi luogo e la data di nascita di questo avvocato e librettista che, per una tradizione che risale a F.S. Quadrio (Della storia e della ragione [...] traslati et altri freggi» che indeboliscono la forza dellarappresentazione, perché quando si scrive per il teatro « . 389-400; R. Caira Lumetti, Le «Eruditioni per li cortigiani»: teoria e pratica del poeta cesareo N. M., in Sentir e meditar: omaggio ...
Leggi Tutto
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...