Filosofia
Antonio Rainone
Negli ultimi decenni del 20° sec. sono giunte a maturazione e hanno acquistato larga diffusione idee che erano implicite o allo stato embrionale nei primi anni Sessanta. Non [...] costituirebbe semplicemente una versione aggiornata delleteoriedella conoscenza cartesiana, lockiana e kantiana, alle quali risalirebbe l'immagine della mente come una sorta di specchio in grado di rappresentare la realtà; pur avendo sostituito ...
Leggi Tutto
Motivazione
Carmencita Serino
In psicologia, per motivazione si intende l'insieme dei bisogni, desideri, intenzioni che concorrono alla determinazione del comportamento e che conferiscono a quest'ultimo [...] di rappresentarsi dei piani d'azione possa assumere grande forza nel determinare l'intenzione di realizzare un'azione (Anderson 1983). Altri autori (Heckhausen, Gollwitzer 1987; Heckhausen 1991) propongono invece una teoriadelle fasi dell'azione ...
Leggi Tutto
Modello
Silvano Petrarca
Il termine modello è diffusamente utilizzato per indicare un ampio insieme di costruzioni formali ottenute mediante schematizzazioni di processi, comportamenti, situazioni ecc., [...] come modelli rappresentativi. I m. moderni di serie temporali si avvalgono pienamente degli sviluppi più recenti del calcolo delle probabilità, dellateoriadelle decisioni in situazioni di incertezza e delle tecniche dell'inferenza statistica ...
Leggi Tutto
HERBART, Johann Friedrich
Luigi Credaro
Filosofo e pedagogista tedesco, nato a Oldenburgo il 4 maggio 1776, morto a Gottinga il 14 agosto 1841. Dai 12 ai 18 anni fu alunno della Schola latina, trasformata [...] e diventa azione. Il successo rinvigorisce la volontà, la quale è sempre il risultato della lotta dellerappresentazioni. È naturale che con una tale teoria psicologica le esortazioni, gli avvertimenti, le prediche, i premî e le punizioni, quando non ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decennî l'aritmetica superiore o teoria dei numeri è stata intensamente coltivata, in ispecie in Germania, nei paesi anglosassoni ed in Russia. Nella impossibilità di esaurire in ogni particolare [...] trascendenti. - Il problema fondamentale dellateoriadelle approssimazioni diofantee è quello di = g (k). In altre parole, detto W (N; k, s) il numero dellerappresentazioni distinte del tipo N = nk1 + nk2 + ... + nks si tmtta di stabilire ...
Leggi Tutto
Nato a Berlino il 17 giugno 1714, morì a Francoforte sull'Oder il z7 maggio 1762. La sua fama è dovuta principalmente all'opuscolo giovanile (1735) Meditationes philosophicae de nonnulus ad poema pertinentibus, [...] conoscenza confusa o chiara (le rappresentazioni chiare sono più poetiche delle oscure), la poesia conosce soltanto in Scienza della conoscenza sensitiva e in Teoriadelle arti, lasciò poi sopravvivere le divisioni e teorie rettoriche, impelagandosi ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] ), in confronto dei rappresentantidelle altre classi. Tra di essi costituivano una casta a parte coloro che erano divenuti di fatto, in attesa di esserlo di diritto, i depositarî della facoltà di eleggere il sovrano, in teoria spettante tuttora all ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] Berlino 1828-29). Rispetto alla quale rappresenta un regresso nell'antistoricismo l'indirizzo successivo, mitologico anch'esso, ma secondo la teoria di Max Müller allora dominante nella scienza delle religioni, cioè la cosiddetta mitologia comparata ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] dirà a parte, rappresentano la seconda fase del bronzo, parallela alla precedente. Non si hanno prove indiscutibili della provenienza della corrente terramaricola dalla valle danubiana, concezione prevalente nelle scuole, quando sorse la teoria degli ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] al 20.000, di grande efficacia anche per la rappresentazionedella montagna e delle sue forme. Il rilevamento geologico è variamente progredito, dal principio del nostro secolo in poi la teoriadelle falde di ricoprimento (Schardt, Termier, Argand, ...
Leggi Tutto
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...