Zel'dovic Yakov Borisovic
Zel´dovič 〈zeldòvič〉 Yakov Borisovič [STF] (Minsk 1914 - Mosca 1987) Membro dell'Istituto di chimica fisica dell'Accademia delle scienze dell'URSS (1931) e poi dell'Istituto [...] stessa Accademia (1964). ◆ [ASF] Approssimazione di Z.: v. Universo, struttura su grande scala dell': VI 444 e. ◆ [ASF] Modello di Universo di Z.: v. catastrofi, teoriadelle: I 531 d. ◆ [ASF] Spettro di Z.:, o di Harrison-Z.: v. Universo: VI 430 ...
Leggi Tutto
splitting
splitting 〈splìtin〉 [Part. pres. di to split "dividere", usato in it. come s.m.] [FAT] Termine con cui s'indica correntemente la separazione o la risoluzione di un multipletto nei suoi componenti. [...] ◆ [FAT] S. di quadrupolo: v. Mössbauer, effetto: IV 108 d. ◆ [PRB] S. lemma: v. catastrofi, teoriadelle: I 527 e. ◆ [FAT] S. magnetico: v. Mössbauer, effetto: IV 108 f. ...
Leggi Tutto
diffeomorfismo
diffeomorfismo [Comp. di diffe(renziabile) e (ome)omorfismo] [ALG] Corrispondenza biunivoca fra punti di due varietà differenziabili che possa rappresentarsi analiticamente mediante funzioni [...] differenziabili nelle coordinate locali delle due varietà. ◆ [ALG] D. liscio: d. rappresentato da funzioni infinitamente differenziabili. ◆ [PRB] Equivalenza per d.: v. catastrofi, teoriadelle: I 526 e. ...
Leggi Tutto
codimensione
codimensióne [Comp. di co- e dimensione] [ALG] Per un sottospazio U, di dimensione k, di uno spazio vettoriale V con dimensione n>k, è la differenza n-k: v. trasversalità: VI 337 d. ◆ [...] [PRB] C. di una catastrofe: v. catastrofi, teoriadelle : I 526 f. ...
Leggi Tutto
corango
corango [Comp. di co- e rango] [ALG] Per una matrice n╳n di rango r, è il numero n-r. ◆ [PRB] C. di una catastrofe: v. catastrofi, teoriadelle: I 527 e. ...
Leggi Tutto
cuspoide
cuspòide [Der. di cuspide, con il suff. -oide] [ALG] Denomin. dellecatastrofi di corango 1: v. catastrofi, teoriadelle: I 528 d. ...
Leggi Tutto
catastrofe
catàstrofe s. f. [dal lat. tardo catastrŏpha, catastrŏphe, gr. καταστροϕή, propr. «rivolgimento, rovesciamento», der. di καταστρέϕω «capovolgere»]. – 1. Nome dato da alcuni scrittori antichi (e impropriamente attribuito ad Aristotele)...
catastrofismo
s. m. [der. di catastrofe nel senso di «mutazione, sconvolgimento»]. – 1. Teoria (detta anche teoria dei cataclismi), ideata nel 1815 dal naturalista francese G. Cuvier, la quale spiega, senza contraddire il dogma della creazione,...