Sergio Chiarloni
Abstract
Si analizza il tema dellemisure coercitive che l’ordinamento mette a disposizione del creditore per ottenere l’esatto adempimento delle obbligazioni di fare o non fare di carattere [...] nel più ampio quadro segnato dalla teoria generale del diritto e dalle esperienze maturate negli ordinamenti stranieri.
Le misure coercitive di carattere generale come esigenza
La priorità logico giuridica dell’esatto adempimento per l’intero ...
Leggi Tutto
Giuseppe Bronzini
Abstract
Viene esaminata la genealogia del diritto al reddito minimo garantito che si è andato costituzionalizzando, sopratutto in Europa, nella seconda metà del ‘900. Vengono poi [...] Stati ad accentuare i meccanismi di condizionamento dellamisura, ma nel complesso si deve sottolineare che in Il Diritto del lavoro, 1954, 148 ss.; Rawls, J., Una teoriadella giustizia, Milano 1982; Rodotà, S., Il diritto di avere dei diritti, ...
Leggi Tutto
Francesco Farri
Abstract
La voce offre una panoramica sistematica dell'elemento temporale nelle dinamiche di attuazione del prelievo tributario, evidenziando come l'ordinamento prescriva sia termini di [...] giuridica certezza in ordine alla esatta definizione dellamisura del concorso cui è chiamato l'amministrato I, 337; Farri, F., Forma ed efficacia nella teoria degli atti dell’amministrazione finanziaria, Padova, 2015; Fedele, A., Solidarietà ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
La giurisdizione di merito, nonostante il limitato numero di ipotesi contemplate dall’art. 134 c.p.a. e la tradizionale ritrosia del giudice amministrativo ad esercitare le [...] un grimaldello pericoloso per la stabilità del solido edificio dellateoriadella separazione dei poteri e, quindi, dal sospetto della decisione sulla domanda di giustizia del ricorrente nell’esatta determinazione della «misura» di tutela delle ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Viene esaminata la normativa codicistica, sostanziale e rimediale, contenuta negli artt. 2598 e ss. del codice civile, che vieta gli atti di concorrenza sleale tipici (gli atti [...] “buoni costumi” specifici della categoria, a cui la previsione fa rinvio (cfr. Ascarelli, T., Teoriadella concorrenza, cit., 209- ., che prevede in generale la pubblicazione della sentenza come misura accessoria di riparazione del danno. La dottrina ...
Leggi Tutto
La responsabilità precontrattuale
Claudio Scognamiglio
La frontiera più avanzata della riflessione in materia di responsabilità precontrattuale è quella che ha approfondito, da ultimo, il problema della [...] una semplice protezione della sfera giuridica altrui. Neppure pare destinato a confutare la teoriadella responsabilità da contatto proiezione giuridico – formale quell’affidamento che in misura finalmente plausibile ha dato fondamento a quella che ...
Leggi Tutto
Ius superveniens favorevole e custodia cautelare
Roberta Aprati
Ogni qual volta il legislatore interviene in materia di custodia cautelare in carcere, si impone la necessità di indagare sulle sorti [...] di cassazione il problema della sopraggiunta inapplicabilità dellamisuradella custodia in carcere in 1998, 77. Cfr. inoltre Tarchi, R., Le leggi di sanatoria nella teoria del diritto intertemporale,Milano, 1990, 3 ss.; Giuliani, A., Le disposizioni ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
L’istruttoria viene esaminata nel quadro teorico e normativo del procedimento amministrativo. In particolare, nella voce viene ricostruito il sistema di principi che, a partire [...] delle parti).
L’istruttoria, nel quadro dellateoriadella decisione razionale, assolve ad una duplice funzione: la riduzione dell
4.2 Misure generali
L’istruttoria dellemisure generali si presenta come la più vistosa delle lacune della legge sul ...
Leggi Tutto
La correzione degli errori materiali della sentenza
Aldo Carrato
L’istituto della correzione delle sentenze e delle ordinanze è stato in passato piuttosto negletto sia nell’ambito dellateoria del diritto [...] , dando luogo ad una surrettizia violazione del giudicato; diversamente, l’adozione dellamisura correttiva non vale a riaprire o prolungare i termini di impugnazione della sentenza che sia stata oggetto di eliminazione di errori di redazione del ...
Leggi Tutto
Attività sanitaria e responsabilità penale
Salvatore Dovere
Dopo l’entrata in vigore della legge n. 24/2017, la responsabilità penale degli esercenti professioni sanitarie continua ad essere un laboratorio [...] di provvedersi di copertura assicurativa o di altre analoghe misure per la responsabilità civile verso terzi e per garantirebbe la “riconciliazione” tra la teoriadella colpa e lo statuto penale dell’attività sanitaria. Non può passare inosservato ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...