Biologia
Il processo o l’insieme dei processi mediante i quali gli esseri viventi perpetuano la propria specie, producendo nuovi individui che ripetono ciclicamente le medesime fasi di sviluppo fino al [...] i fattori sociali che influenzano in diversa misura l’andamento della procreazione naturale.
I demografi hanno introdotto varie misuredella riproduttività, partendo da un livello neutro di fecondità della donna in grado di assicurare il semplice ...
Leggi Tutto
Successione ordinata e continua di elementi, concreti e astratti, dello stesso genere.
Ecologia
Successione delle comunità che si sostituiscono l’una all’altra in una regione. Le comunità di transizione [...] di oscillazioni di corde, membrane o circuiti elettrici e nella teoria del potenziale.
Serie di Fourier generalizzata
Data una funzione f( di un picco fornisce una misura relativa di questa ‘importanza’. Molte delle s. storiche che si incontrano ...
Leggi Tutto
Eventualità di subire un danno connessa a circostanze più o meno prevedibili.
Economia
Situazione in cui un soggetto compie una scelta che può comportare esiti diversi; dunque il r. è legato alla possibilità [...] tecniche di identificazione del r. sono legate a strategie di misura in tempo reale o accelerato del funzionamento del sistema, a cause primarie. La teoriadell’affidabilità permette di determinare la probabilità di guasto delle parti d’impianto che ...
Leggi Tutto
Anatomia
Formazione anatomica tubolare a pareti proprie o scavata in una struttura compatta, che serve al passaggio di liquidi (sangue, urina, bile ecc.), di altre formazioni anatomiche (nervi, muscoli, [...] Consultivo Internazionale delle Radiocomunicazioni (CCIR).
Teoriadell’informazione
mutua informazione tra ingresso e uscita, misura la quantità media d’incertezza sull’ingresso che viene rimossa da un’osservazione dell’uscita. Poiché H(U)≥H(U/V ...
Leggi Tutto
Matematica
Insieme alla retta e al piano, uno degli enti fondamentali della geometria, la cui nozione intuitiva corrisponde all’idea di una posizione sulla retta, nel piano o nello spazio (si tratta cioè [...] divide il segmento in due parti uguali.
P. di misura In prospettiva, p. di misura di una retta r del geometrale sono i p. di fuga delle bisettrici tra r e la retta fondamentale.
P. di perdita Nella teoriadelle ombre, è un p. in cui s’incontrano il ...
Leggi Tutto
Biologia
inversione I. del sesso Caso estremo della intersessualità, in cui un individuo di un sesso a un certo momento della vita si trasforma acquistando i caratteri e la funzionalità del sesso opposto. [...] aria più bassi, con esso a contatto, in misura maggiore rispetto agli strati d’aria più elevati. teoria nel caso di spessori massimi percentuali bassi, presenta una brusca caduta, eventualmente seguita da una risalita, a seconda dello spostarsi delle ...
Leggi Tutto
VINO
Adolfo Cecilia
*
Luca Maroni
(XXXV, p. 388; App. II, II, p. 1115; App. III, II, p. 1097; App. IV, III, p. 824)
Produzione. - La produzione mondiale di v. ha toccato le punte massime nella seconda [...] . significa infatti misurarne lo scostamento organolettico rispetto al migliore assaggiato dello stesso tipo. dei vini italiani, ed. annuale dal 1994; Id., Degustare il vino: teoria e pratica per l'assaggio consapevole di ogni tipo di vino, Roma 1995 ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] pulsioni-difese, psicologia dell'Io, teoriadelle relazioni oggettuali, teoriadell'inconscio come linguaggio, psicologia (−3,4%). Permangono sbilanci in eccesso, sia pure in misura più contenuta rispetto alla prima metà degli anni Ottanta, per ...
Leggi Tutto
L'a. i. consiste nell'impiego coordinato di soluzioni tecnologiche allo scopo di sostituire gran parte del lavoro umano con dispositivi diversi. Nell'accezione attuale e, prevedibilmente, futura, l'automazione [...] decennio fa erano disponibili solo in teoria, o applicate solo in campi più alto livello e la gestione delle basi di dati dell'impianto), la rete di processo a microprocessore), le unità di controllo e misura (UCM) e dispositivi per l'interfaccia con ...
Leggi Tutto
MOTORE
Carmelo Caputo
Alfio Consoli
(XXIII, p. 952; App. II, II, p. 358; III, II, p. 164; IV, II, p. 509)
Motori termici. Motori a combustione interna alternativi. − L'evoluzione tecnica dei m. a combustione [...] , e quindi responsabile della coppia. Questo obiettivo è raggiunto mediante la teoria del campo orientato, vettore flusso di rotore. Inoltre, permangono i problemi dell'integrazione dei segnali misurati quando si opera alle basse frequenze, caso in ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...