Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] ". "È la matematica che apre la strada alla conoscenza", rispondevano i professori di economia, e in privato teoriadella scelta collettiva'. La teoriadella scelta collettiva ha così delineato un primo quadro delle modalità di funzionamento della ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
La cultura economica (1850-1950)
Riccardo Faucci
Questi cento anni segnano l’ascesa e il declino della scuola economica italiana: una scuola che presenta caratteristiche proprie pur all’interno di un [...] della moderna teoriadell’allocazione delle risorse, 2° vol., pp. 147-67; E. Santarelli, Calcolo edonistico e sfruttamento del lavoro nel marxismo “microeconomico” di Enrico Leone (1898-1916), 2° vol., pp. 65-90).
Contributi alla conoscenza ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
L’economia civile (1750-1850)
Pier Luigi Porta
Il periodo che intercorre tra la metà del Settecento e la metà dell’Ottocento presenta caratteri di unitarietà di particolare interesse per quanto concerne [...] concorrenziale così come esso è inteso dalla teoriadell’equilibrio economico generale, illustra solo parzialmente sul tema dell’importanza economica dell’istruzione, così come dello sviluppo delle tecniche e dellaconoscenzadella natura, Cattaneo ...
Leggi Tutto
Speculazione
Massimo De Felice
1. Definizioni
La speculazione nel linguaggio comune
Nel linguaggio comune con il termine 'speculazione' si definisce una "operazione commerciale intesa a conseguire [...] non ha le qualità prescritte dalla teoriadella speculazione; i cosiddetti speculatori, in pratica dell'efficienza - si può dire - riguarda l'ambiente della speculazione, si ispira al principio dellaconoscenza, della diffusione al pubblico delle ...
Leggi Tutto
Società industriale
Giuseppe Berta
Introduzione
Il concetto di società industriale è relativamente recente. Esso ha assunto forma e contenuti soprattutto durante gli anni sessanta, quando da più parti [...] sistema produttivo. La radicale semplificazione spesso imputata alla teoriadelle classi di Marx ha la sua ragion d' dei rappresentati e che fa della propria abilità contrattuale e dellaconoscenzadelle questioni industriali lo strumento di ...
Leggi Tutto
Marginalismo
Stefano Zamagni
Introduzione
All'inizio degli anni settanta del secolo scorso uscirono tre libri importanti: The theory of political economy (1871), di William Stanley Jevons, i Grundsätze [...] cui non c'è alcun bisogno di sapere chi è il consumatore; tutto quanto si richiede, ai fini dellateoria, è la conoscenzadella sola mappa di indifferenza e ovviamente del vincolo di bilancio.Ebbene, ritengo si possa a ragion veduta affermare che ...
Leggi Tutto
FUOCO, Francesco
Francesco Di Battista
Nacque il 12 genn. 1774 a Mignano, in Terra di Lavoro, da Giovanni "proprietario" probabilmente non agiato. Le origini della famiglia e il periodo giovanile continuano [...] entusiasta adesione del F. al sayanesimo, fatta anche di conoscenza personale di quell'"economista insigne", lo accomuna a molti certa cornice e modalità. La stessa particolare centralità dellateoriadella rendita, che però il F. sposta in ambito ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] la conoscenza del passato e quella del futuro e, più in generale, sulla natura dellaconoscenzadell'avvenire. stata utilizzata da molti filosofi per elaborare teoriedello sviluppo della società e della storia che hanno consentito la formulazione di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Marginalismo
Domenico da Empoli
Definizione e storia
Il marginalismo ha avuto inizio nei primi anni Settanta del 19° sec. quasi contemporaneamente in tre diversi Paesi, per un fenomeno di ‘scoperta [...] avergli procurato l’astio di Walras, almeno nella fase iniziale della loro conoscenza.
Il secondo scritto nel quale egli applica la metodologia marginalista è Teoriadella pressione tributaria (1887), ove viene applicata, per la misurazione dei ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
L'economia civile
Vera Negri Zamagni
Pier Luigi Porta
Le tappe del pensiero economico in Italia
Far risalire la nascita dell’economia moderna ad Adam Smith è prassi assai diffusa, ma il grande studioso [...] la vera conoscenza nel progettare e nel fare) costituisce un importante elemento per comprendere la radice dell’economia aspetti di teoriadella giustizia in senso lato.
A ben guardare, anche nel Novecento la tradizione della scuola italiana non ...
Leggi Tutto
teoria
teorìa s. f. [dal gr. ϑεωρία, der. di ϑεωρός (v. teoro), e quindi, in origine, «delegazione di teori»; nel sign. 1, attraverso il lat. tardo theorĭa]. – 1. Formulazione logicamente coerente (in termini di concetti ed enti più o meno...
conoscenza
conoscènza (ant. cognoscènza o cognoscènzia e canoscènza) s. f. [dal lat. tardo cognoscentia, der. di cognoscĕre «conoscere»]. – 1. a. L’atto del conoscere una persona, dell’apprendere una cosa: sono lieto di fare la vostra c.;...