ALIENAZIONE
Giuseppe Bedeschi e Alessandro Cavalli
Alienazione
di Giuseppe Bedeschi
Il concetto di alienazione in Hegel
Hegel è il primo pensatore moderno che abbia elaborato una vera e propria teoria [...] completa inversione.Come si vede, nel Capitale teoriadell'alienazione e teoria del feticismo si saldano intimamente. Il vede nella filosofia di Bergson, che contesta il valore dellaconoscenza scientifica di fronte alla "vita vivente", un tentativo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giordano Bruno
Michele Ciliberto
In seguito alla morte sul rogo, sull’opera di Giordano Bruno si è accumulata la densa polvere di una fortuna, e di un mito, che ha stravolto per un lungo periodo tratti [...] , neppure immaginabile – con gli strumenti ordinari dellaconoscenza.
Nell’esperienza del furore mutano tutti i punti più profondo della filosofia di Bruno, come risalta con chiarezza anche dalla vera e propria teoriadella scrittura elaborata nella ...
Leggi Tutto
Biotecnologie, ecologia ed etica
Dietmar Mieth
(Zentrum für Ethik in den Wissenschaften, Tubinga, Germania)
In questo saggio discuteremo alcune importanti questioni attinenti l'ecologia e l'etica nel [...] minata non è la fiducia nella scienza o nel progresso dellaconoscenza, né la fiducia nell'efficienza, poiché per quanto riguarda tutela della vita della persona umana ci si richiama a una teoriadell'inizio 'naturale' della vita. Anche le teorie dei ...
Leggi Tutto
Filosofia analitica
JJames O. Urmson
di James O. Urmson
Filosofia analitica
sommario: 1. Le origini. 2. Russell e l'analisi classica. a) Le tecniche dell'analisi classica. b) L'analisi classica e la [...] di Peano, e molte delle tecniche analitiche russelliane, compresa la teoriadelle descrizioni, vennero elaborate nel corso di questo lavoro.
c) L'analisi classica e la conoscenza empirica
Il programma classico dell'analisi non presentava connessioni ...
Leggi Tutto
Ermeneutica
Hans-Georg Gadamer
di Hans-Georg Gadamer
Ermeneutica
sommario: 1. L'ermeneutica nell'antichità. 2. L'ermeneutica nell'età moderna. □ Bibliografia.
1. L'ermeneutica nell'antichità
Come spesso [...] del profano, che esige definizioni arbitrarie e univoche, come anche la smania di univocità di una unilaterale teoria semantica dellaconoscenza, misconoscono sia la natura del linguaggio sia il fatto che il linguaggio del concetto non può essere ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Dante Alighieri
Cesare Vasoli
La mirabile costruzione della Comedia è l’esito del passaggio, attraverso le cosiddette opere minori, dal momento esistenziale e poetico della Vita nuova alla meditazione [...] di autori che egli già conosceva» ed erano parte delleconoscenze acquisite, non solo durante i «trenta mesi» dei suoi fonti del “Fiore di virtù” e la teoriadella nobiltà nel Duecento, in Ead., Storia della lingua e storia dei testi, Milano-Napoli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Francesco Guicciardini
Matteo Palumbo
L’immagine dell’«uomo del Guicciardini» delineata da Francesco De Sanctis (1869) sembrava riassumere tutti i vizi della «razza italiana»: la simulazione, l’opportunismo, [...] soltanto diventa teoria politica: un sapere rigoroso, innanzi tutto, che si fonda sulla forza esclusiva delle dimostrazioni dei punti di vista è interna alla forma strutturale dellaconoscenza e coinvolge qualunque sapere:
Vediamo el medesimo ne ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Antonio Gramsci
Giuseppe Vacca
Antonio Gramsci «fu un teorico della politica, ma soprattutto fu un politico pratico, cioè un combattente» (come affermò Palmiro Togliatti al Convegno di studi gramsciani [...] ’indagine che delineano una nuova metodologia della storia e una nuova teoriadella politica, fra loro strettamente intrecciate. quindi non come un atto scientifico di conoscenza, ma come l’espressione astratta dello sforzo che si fa, il modo pratico ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giovanni Gentile
Biagio de Giovanni
Giovanni Gentile, filosofo fra i massimi del Novecento europeo, unì all’elaborazione costante del suo pensiero una vocazione di riformatore politico-religioso, e [...] della coscienza e dellaconoscenza al «dato» della realtà, si può dire che l’esistenza, il senso della a meno. Non c’è dialettica che possa cancellarlo (Sistema di logica come teoria del conoscere, cit., 2° vol., p. 9).
Questo pensare genera dal suo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Completare un vecchio lavoro
Helge Kragh
Completare un vecchio lavoro
La teoriadella relatività di Einstein e la teoria dei quanti di Planck, Sommerfeld [...] Bohr, che avrebbero determinato una nuova visione del mondo, alla fine della Prima guerra mondiale erano già parte integrante del patrimonio di conoscenzedella fisica.
La teoriadella relatività aveva assunto quasi la sua forma definitiva, mentre la ...
Leggi Tutto
teoria
teorìa s. f. [dal gr. ϑεωρία, der. di ϑεωρός (v. teoro), e quindi, in origine, «delegazione di teori»; nel sign. 1, attraverso il lat. tardo theorĭa]. – 1. Formulazione logicamente coerente (in termini di concetti ed enti più o meno...
conoscenza
conoscènza (ant. cognoscènza o cognoscènzia e canoscènza) s. f. [dal lat. tardo cognoscentia, der. di cognoscĕre «conoscere»]. – 1. a. L’atto del conoscere una persona, dell’apprendere una cosa: sono lieto di fare la vostra c.;...