La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Bohr ed Einstein: fenomeni e realta fisica
Sandro Petruccioli
Bohr ed Einstein: fenomeni e realtà fisica
Gli storici della scienza hanno tentato diverse [...] afferma Einstein, che conteneva già il germe dellateoriadella relatività ristretta; infatti, mai sarebbe stato se si effettua una misura di posizione si ha una certa probabilità che il risultato sia compreso in un certo intervallo di valori ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] Kolmogorov fu ispirato dall'idea della frammentazione auto simile per formulare la sua teoriadella turbolenza, nella quale però la corrisponde a una diminuzione del potenziale (e quindi dellaprobabilità di crescita) di un fattore 10.
Una variante ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neurofisiologia
Francesco Lacquaniti
Neurofisiologia
La neurofisiologia è una disciplina scientifica relativamente giovane dal punto di vista delle metodologie impiegate. Le tematiche [...] è annoso come la controversia relativa alle teoriedella localizzazione delle funzioni. Il punto di vista moderno è tale ubiquità in specie animali diverse, da riflettere assai probabilmente sia ragioni evolutive sia di economia computazionale in un ...
Leggi Tutto
Conflitto sociale
Charles Tilly
Introduzione
Vi è conflitto sociale quando una persona o un gruppo avanza pretese di segno negativo nei confronti di altre persone o gruppi, pretese che, qualora venissero [...] quella branca dellateoriadelle decisioni denominata teoria dei giochi: si tratta dell'analisi matematica delle decisioni in loro interessi passano spesso all'azione, malgrado alte probabilità di insuccesso; mentre gruppi relativamente deboli (come ...
Leggi Tutto
Competizione spermatica
Montserrat Gomendio
(Departamento de Ecologia Evolutiva, Museo Nacional de Ciencias Naturales (CSIC), Madrid, Spagna)
Quando una femmina si accoppia con molti maschi gli spermi [...] armature, che non trovavano una giustificazione con la teoriadella selezione naturale per la sopravvivenza del più adatto basso livello di inincrocio potrebbe essere il maschio che con più probabilità feconda le uova. Se così fosse, la prole sarebbe ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] è piccola maggiore è il rischio di estinzione mentre si abbassa la probabilità che una specie la ricolonizzi. Questa teoria può essere efficacemente impiegata anche nella descrizione delle cosiddette isole terrestri, cioè di ambienti che per effetto ...
Leggi Tutto
Salari e stipendi
Renato Brunetta
Definizione
Con il termine salario, normalmente, si indica la remunerazione del lavoro dipendente operaio (i cosiddetti colletti blu); con il termine stipendio si indica [...] richiederebbe (v. Lindbeck e Snower, 1984).
4. Teoriadell'isteresi, che incorpora l'idea che la disoccupazione di equilibrio ridotta probabilità di ottenere un'occupazione (effetto di scoraggiamento). Il prevalere dell'uno o dell'altro effetto ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Atomi, molecole e ioni
John Servos
Atomi, molecole e ioni
La città di Lubecca è stata l'insolita scena dello svolgimento di un dramma intellettuale [...] della termodinamica in termini probabilistici. La crescita dell'entropia era considerata una probabilità al suo talento e alle sue ambizioni: lo sviluppo di una teoriadell'atomo che avrebbe dovuto conferire unità e chiarezza alle idee diffuse e ...
Leggi Tutto
L'Universo matematico
John D. Barrow
(Astronomy Centre, University of Sussex, Brighton, Gran Bretagna)
Parte di questo saggio è stata pubblicata sotto il titolo Perché il mondo è matematico? Roma-Bari, [...] l'abilità di comprendere cose come la teoria quantistica, i buchi neri, la teoriadella relatività, pur non avendo di per esso, così
Ω =0,0010010101001011010 ...
Tale numero dà la probabilità che un programma per computer scelto a caso, con un input ...
Leggi Tutto
Evoluzione, coevoluzione e biodiversità
Anselm Kratochwil
(Fachgebiet Ökologie, FB Biologie/Chemie Universität Osnabrück, Osnabrück, Germania)
Angelica Schwabe
(Institut für Botanik / Abt. Geobotanik [...] genesi viene designata come teoriadell'evoluzione o teoriadella discendenza), contraddice la tesi dello zoologo francese J.- organismo (da centomila fino a oltre un milione), la probabilità che avvenga una mutazione è piuttosto elevata, anche a ...
Leggi Tutto
probabilita
probabilità s. f. [dal lat. probabilĭtas -atis]. – 1. Carattere di ciò che è probabile; condizione di un fatto o di un evento che si ritiene possa accadere, o che, fra più fatti ed eventi possibili, appare come quello che più ragionevolmente...
probabilismo
s. m. [der. del lat. probabĭlis «probabile» (o meglio, coniato su probabilista, che ha datazione anteriore)]. – 1. In gnoseologia, teoria che afferma l’impossibilità di avere una conoscenza oggettivamente sicura della realtà,...