ITALIA
Roberto Almagià
Giovanni Tommasini
Lazzaro Dessy
Vincenzo Longo
Gino Ducci
Giuseppe Santoro
Roberto Tremelloni
Luigi Bernabò-Brea
Luigi Salvatorelli
Mario Torsiello
Aldo Garosci
Arnaldo [...] le razze mediterranee orientali o africane ("pericolose le teorie che sostengono l'origine africana di alcuni popoli europei e l'intervento americano ebbero mostrato la probabilitàdella sconfitta tedesca, un fermento politico sotterraneo attraversò ...
Leggi Tutto
In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] di nuove successioni di prove, e gli scarti stessi, come si sa dalla teoriadelleprobabilità, saranno soggetti a una legge matematica che fissa i limiti probabilidella loro portata, del loro carattere e del loro significato.
Fenomeno assicurativo è ...
Leggi Tutto
Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] dellateoriadella lotta per l'esistenza, dell'egoismo completo e assoluto, che avrebbe dovuto dominare la vita agli albori dell' filius e alla noxae deditio (dubbia l'abdicatio, probabilmente istituto non romano) vi sono la diffarreatio per ...
Leggi Tutto
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana [...] equipartizione si vedano i trattati di teoria cinetica (fra i più moderni J. H. Jeans, The dynamical Theory of gases, Cambridge 1925), ovvero di calcolo delleprobabilità, come G. Castelnuovo, Calcolo delleProbabilità, 2ª ed., Bologna 1926-28.
Molti ...
Leggi Tutto
GAS (parola creata da J. B. van Helmont nella sua descrizione del gas ora chiamato anidride carbonica: "halitum illum gas vocavi non longe a chao veterum" [Orius medicinae, pubblicato postumo nel 1648])
Enrico [...] dei grandi numeri (v. probabilità), in virtù della quale il calcolo delleprobabilità, applicato a un sistema di casi immensamente numerosi, permette di enunciare dei risultati la cui certezza è praticamente assoluta. Così la teoria cinetica dei gas ...
Leggi Tutto
STELLE (lat. sidera; fr. étoiles; sp. estrellas; ted. Stane, Gestirne; ingl. stars)
Giuseppe Armellini
Generalità. Cenni storici sopra lo sviluppo dell'astronomia siderale. - Scopo di questo articolo [...] in gran parte costituite di radio, mentre invece il radio è probabilmente un corpo assai raro non solo sopra la Terra, ma anche ritrovata nel 1905 da A. Einstein come conseguenza dellateoriadella relatività, sostenuta poi da J. Perrin e dall ...
Leggi Tutto
La produzione filosofica dopo il 1945 ha senza dubbio risentito fortemente della seconda guerra mondiale, del trauma che essa aveva rappresentato nella vita delle nazioni soprattutto europee. La sua conclusione [...] 1941, allorché cominciò a "riconsiderare l'intero problema dellaprobabilità, vista come fulcro di tutte le esperienze induttive , Stoccarda 1956 (trad. it. Per una metacritica dellateoriadella conoscenza, Milano 1964); K. Jaspers, Die grossen ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] nella tecnologia e nel reddito pro capite. La teoria economica neoclassica implica una convergenza tra paesi nei tassi per reattori di potenza riguardano: la riduzione dellaprobabilità di incidenti attraverso una semplificazione degli impianti e ...
Leggi Tutto
INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] Giove Capitolino in Arsinoe, cioè da una banca probabilmente impiantata con capitali romani in un paese dove Quarterly Journal of Economics, luglio 1895; A. Graziani, Studi sulla teoriadell'inter., Torino 1898; id., Capitale e inter., Napoli 1923; A ...
Leggi Tutto
CHIMICA Lo studio della velocità delle reazioni chimiche che costituisce lo scopo della cinetica chimica, sta certamente tra i primi problemi (in ordine cronologico) di cui la chimica-fisica si sia occupata. [...] gl'incontri dovranno essere tri- o polimolecolari. Ora la teoria cinetica dei gas ci insegna che la probabilità d'un incontro fra tre molecole contemporaneamente è assai più piccola dellaprobabilità d'incontro tra due molecole e a maggior ragione un ...
Leggi Tutto
probabilita
probabilità s. f. [dal lat. probabilĭtas -atis]. – 1. Carattere di ciò che è probabile; condizione di un fatto o di un evento che si ritiene possa accadere, o che, fra più fatti ed eventi possibili, appare come quello che più ragionevolmente...
probabilismo
s. m. [der. del lat. probabĭlis «probabile» (o meglio, coniato su probabilista, che ha datazione anteriore)]. – 1. In gnoseologia, teoria che afferma l’impossibilità di avere una conoscenza oggettivamente sicura della realtà,...