L'Ottocento: fisica. La fisica matematica francese e l'elettrodinamica di Ampere
Friedrich Steinle
La fisica matematica francese e l'elettrodinamica di Ampère
Elettricità e galvanismo nel primo Ottocento
Nel [...] di argomenti diversi quali, per esempio, la teoria del calore e la teoriadell'elasticità. Per Poisson, il lavoro sull'elettricità una tendenza generale della matematica francese, e semplificava le necessarie integrazioni. Nella legge comparivano ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Luce, calore, elettricita e magnetismo
Roderick W. Home
Luce, calore, elettricità e magnetismo
A partire dagli anni Settanta del Settecento, [...] 1827) e Charles-Augustin Coulomb (1736-1806), per merito dei quali le idee di Aepinus divennero parte integrantedelle principali teorie sull'elettricità. Aepinus abbandonò la nozione di Franklin secondo la quale i moti di tipo elettrico erano dovuti ...
Leggi Tutto
Atmosfera. Lo strato limite
Stefania Argentini
Gian Giuseppe Mastrantonio
Si definisce strato limite atmosferico (SLA) o strato limite planetario (SLP) la parte della troposfera direttamente influenzata [...] che invece fornisce una misura che è il risultato dell'integrazione su un volume di aria.
Misurazioni nello SLA
La lineari solo per piccole distanze. Tali limiti comportano che questa teoria sia valida solo nel caso di piccoli vortici turbolenti, ma ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Meccanica dei continui e dei sistemi discreti
Craig G. Fraser
Meccanica dei continui e dei sistemi discreti
Origine dei concetti di sforzo e di deformazione
La teoria matematica [...] idea di 'sforzo' (o 'tensione') entra nella teoriadell'elasticità. È opportuno peraltro osservare che Cauchy faceva uso ×ω. Quindi, se si moltiplica la [5] per vdt=dr e si integra, è chiaro che la forza −macor non compie lavoro. Si suppone anche che ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Relativita e gravitazione
Clive W. Kilmister
Relatività e gravitazione
Problemi relativi alla gravitazione newtoniana
Il successo dellateoria [...] 1916 e la Seconda guerra mondiale, la teoria non era ben integrata con il resto della fisica. Inizialmente, l'interesse si concentrò sulle cosiddette 'tre verifiche cruciali' dellateoria. Nella conclusione dell'articolo del 1916, Die Grundlage der ...
Leggi Tutto
Fisica medica
Ida Ortalli
L'espressione 'fisica medica' è una traduzione non corretta dell'inglese medical physics (letteralmente, fisica della medicina), e pertanto sarebbe preferibile usare la locuzione: [...] della fisica medica al 1616, quando William Harvey (1578-1657) espose al Royal College of Physicians una teoria indice del successo dell'integrazione interdisciplinare e, allo stesso tempo, fondamentale requisito dell'avanzamento e sviluppo di ...
Leggi Tutto
CISOTTI, Umberto
Roberto Ferola
Nacque a Voghera (Pavia) il 26 febbr. 1882 da Prospero ed Anna Luigia Acquaroli, in una famiglia vicentina di antica nobiltà.
Il padre era ingegnere delle ferrovie. Tra [...] (1912-13), pp. 76-84. Pure dedicata alla teoriadelle onde è la nutrita serie di note lincee sui piccoli , XXVII (1918), pp. 255-259, 312-316; Sull'integrazionedell'equazione caratteristica dei piccoli moti ondosi in un canale di qualunque ...
Leggi Tutto
FELICI, Riccardo
Roberto Maiocchi
Nacque a Parma l'11 giugno 1819. Le sue origini sono oscure: nell'ambiente dei suoi amici e degli allievi più intimi circolava la voce che fosse figlio illegittimo, [...] suo studio esistevano varie teoriedell'induzione elettromagnetica, quali quella di F. E. Neumann e quella di W. Weber. Partivano da svariate ipotesi sulla natura delle leggi elementari dell'induzione, dalle quali per integrazione si giungeva poi a ...
Leggi Tutto
Chimica
Concentrazione attiva con la quale un soluto (elettrolito) presente in una soluzione (acquosa o no) prende parte agli equilibri che si stabiliscono nella soluzione stessa. Viene espressa come il [...] del sistema nervoso, dall’integrazione storica nel tempo e dalla costruzione personale delle esperienze e dei valori. sulla generazione dell’enunciato verbale, specie con le ricerche nel campo dell’afasia, hanno condotto alla teoriadell’a. verbale ...
Leggi Tutto
Biologia
Movimento mediante il quale una parte organica si sviluppa e guadagna in volume o si trasforma in un’altra parte organica; anche, il risultato di questo sviluppo: e. filamentose.
Economia
Fase [...] verso l’alto) per gli espansionisti e luogo di compressione tra zolle litosferiche per i sostenitori dell’altra teoria.
Informatica
E. di un sistema Integrazione di un sistema con unità di elaborazione, di memoria, periferiche o di altro tipo ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
localizzazione
localiżżazióne s. f. [der. di localizzare, sul modello del fr. localisation]. – 1. a. Il localizzare, il localizzarsi, l’essere situato, o anche circoscritto, ristretto, in un determinato luogo: l. di un’epidemia; l. delle zone...