CARLO di Tocco (K., , Ka., , Kar., , Karolus)
Giuliana D'Amelio
Glossatore civilista e longobardista, vissuto tra la seconda metà del XII e il principio del sec. XIII. L'appellativo di Tocco, paese del [...] tit. de successionibus.Più tardi, i virulenti attacchi di molti dei dottori meridionali contro la fex Louvain 1947, p. 594 n. 101; F. Calasso, Iglossatori e la teoriadella sovranità, Milano 1951, specialmente pp. 148 s.; A. Era, L'apparato di ...
Leggi Tutto
GARATI, Martino (de Caratis, Carratus, Garratus, Garotus, Gazatus, Carcetus Laudensis, Martinus Laudensis)
Gigliola Soldi Rondinini
Figlio di Andreolo, nacque a Lodi probabilmente nel primo decennio [...] e sul suo attaccamento al dovere, ma una lunga quaestio introduce il problema delle "terre separate": 217, 306, 341, 354, 360, 384; G. Soldi Rondinini, Politica e teoria monetarie dell'età viscontea, in Nuova Riv. storica, LIX (1975), pp. 288-330; M ...
Leggi Tutto
CONFIGLIACHI, Pietro
Stefano Ramazzotti
Nacque a Milano il 7 novembre 1777 da Felice e da Francesca Borsieri. Studiò prima privatamente, poi nelle scuole arcimboldiche di S. Alessandro in Milano, dirette [...] . Mostrò grande attaccamento pel Governo austriaco, nei difficili momenti della rivoluzione piemontese". Aggiunge Estratto di una memoria del sig. prof. Configliachi sopra la teoriadelle meteore elettriche del sig. Preehtel (ibid., III [1810], ...
Leggi Tutto
Libido
Silvia Vegetti Finzi
Il termine latino libido, "desiderio", è usato in psicoanalisi con accezioni diverse: in Freud, indica una forma di energia vitale che rappresenta l'aspetto psichico della [...] teoria sessuale (1905), lo sviluppo infantile. Le diverse fasi, che costituiscono nel loro succedersi il processo di umanizzazione del cucciolo delldell'incesto che proibisce alla libido umana di concentrarsi sui suoi primi oggetti d'attaccamento, ...
Leggi Tutto
BORSIERI DE KANILFELD, Giambattista
Paolo Casini-Ugo Baldini
Nacque a Civezzano (Trento) il 18 febbr. 1725 da Francesco, di antica nobiltà trentina, e da Maddalena Pellegrini. Ebbe infanzia travagliata: [...] nel 1745 o 1746, il B. adottò una terapia radicale, attaccando il morbo con purgativi, emetici e antielmintici, tra cui preparati dal B., se non si tiene conto del fatto che alle teoriedelle febbri di origine greca se ne erano aggiunte nei secoli XVI ...
Leggi Tutto
GARZONI, Pietro
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia il 1° dic. 1645 da Giovanni di Marino, del ramo a S. Samuele, e da Querina Corner di Giovanni di Andrea. La famiglia era di medie fortune, ma per tradizione [...] dello stesso anno entrava a far parte degli Inquisitori di Stato.
Questo lo collocava tra gli esponenti del governo accreditati di comprovata moralità e attaccamento e conservazione nel dibattito sulla teoria e la prassi dello Stato, ibid., pp. 129 ...
Leggi Tutto
Fobia
Mario Reda
Giuseppe Sacco
Fobia, dal greco ϕοβία (dal tema di ϕοβέομαι, "temere"), indica genericamente una forma di avversione istintiva oppure di forte intolleranza nei confronti di qualche [...] maggioranza di donne rispetto agli uomini.
Teorie esplicative
a) Teoria psicoanalitica
Dalla psicoanalisi le fobie sono concepite particolare spiegazione dell'agorafobia (Liotti 1981), basata sull'analisi dei 'pattern di attaccamento', dei sistemi ...
Leggi Tutto
GAJA, Roberto
Piero Craveri-Lucio Martino
Nacque a Torino il 27 maggio 1912 da Guido e Carlotta Pia Galliani. Seguì gli studi classici nella città natale, dove nel 1932 si laureò in giurisprudenza.
Aveva [...] alla politica estera dell'era nucleare (Milano 1986) notava come "uno dei principi fondamentali dellateoria del negoziato è alla vita militare, vissuta con senso del dovere e attaccamento alla tradizione, è la rievocazione storico-letteraria del ...
Leggi Tutto
BRANDA, Paolo Onofrio
GG. B. Salinari
Nacque in Milano l'11 ott. 1710. Studiò grammatica e umanità nelle scuole di S. Alessandro dirette dai barnabiti, nel cui Ordine entrò, dopo un breve noviziato [...] suo attaccamento all'Ordine. L'avversario della seconda polemica (1756-1757) fu il canonico Giovanni Andrea Irico, che faceva parte dell'Accademia il primo spunto di quella che poi sarà la teoria linguistica del Manzoni; d'altra parte, nella tesi ...
Leggi Tutto
formalismo
s. m. [der. di formale1]. – 1. Attaccamento alla forma esteriore, per cui si trascura o si dà minore importanza a ciò che è sostanziale ed essenziale; rigorosa osservanza delle norme, dei regolamenti, o in genere delle formalità...
spirito
spìrito (ant. e poet. spirto) s. m. [dal lat. spirĭtus -us «soffio, respiro, spirito vitale», der. di spirare: v. spirare1; il sign. grammaticale 1 b ricalca il gr. πνεῦμα (che è l’equivalente del lat. spiritus); nel sign. 7 di «alcole»...