La Chiesa aquileiese
Giuseppe Cuscito
Aquileia centro religioso della "Venetia"
Introduzione
Tracciare i primi quadri della società cristiana nella "Venetia" non pare possibile senza considerare l'evangelizzazione [...] giudizio sul catalogo aquileiese in attesa di precisare le fonti 22, col. 343. Un altro giudizio sull'utilitàdell'opera ci viene dall'introduzione al Vangelo di istituzione ecclesiale (IV VII sec.) e teoria canonico-teologica, in AA.VV., Bisanzio, ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] straordinaria utilità per analizzare le sequenze temporali e spaziali dello sviluppo come amplificatore, secondo la teoriadella conduzione a valanga proposta da , 1972, p. 376). Egli propone che in attesa di aver chiarito il fenomeno si usi il termine ...
Leggi Tutto
Il 'non expedit'
Saretta Marotta
Dopo la perdita delle Romagne
Si è spesso sostenuto che il non expedit non sia stato inizialmente sollevato dalla Curia romana, ma dalla prassi spontanea dei cattolici [...] proclamato in un modo troppo esplicito e risoluto la contraria teoria politica in modo da fare strepito, come disgraziatamente è inscrivere in tempo utile»86. Tale mossa poteva costituire una manovra preventiva in attesadella rimozione del non ...
Leggi Tutto
La stampa
Mario Isnenghi
Due serrate fra guerra e dopoguerra
Quattro quotidiani si contendono i favori del cittadino-lettore ancora alle soglie della Grande guerra: già meno che in passato(1), ma sempre [...] des di reciproca utilità. L’originalità e la varietà delle sue copertine attirano Mario Isnenghi, La ‘quarta arma’. Teoria e prassi della stampa di regime (1982), ora tacere sino al 18 luglio. In attesa di una chiarificazione, escono diverse testate ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] , per ovvie ragioni di utilità, diventò pratica corrente nelle 05, 5,22, 7,02 m). La teoria del salto radente, della velocità da mantenere e del jump finale interpretato come del mondo a Edmonton, in attesa che una nuova generazione di saltatori ...
Leggi Tutto
La scuola
Bruno Rosada
L’antefatto
La soppressione, nel 1773, dell’ordine dei Gesuiti, che per due secoli avevano esercitato il monopolio dell’istruzione in Europa, impose ai governi una decisione di [...] tecnica, architettura, teoriadelle macchine, disegnare a ragione che essa fosse uno strumento utile per organizzare il consenso e — per dell’Istituto tecnico per geometri «Giorgio Massari», mentre il «Foscari» si sistemerà in via Vicinale in attesa ...
Leggi Tutto
Radiologia medica
Carlo Bompiani
di Carlo Bompiani
Radiologia medica
sommario: 1. Introduzione: a) nascita e affermazione della radiologia medica; b) il progresso delle tecniche; c) le ‛nuove immagini'. [...] uno schermo fluorescente e rappresenta un utile complemento dell'indagine radiografica, pur senza in storici
La teoriadella ricostruzione matematica delle immagini si doveva quindi accettare un tempo di attesa non insignificante (diversi minuti) per ...
Leggi Tutto
IL NOVECENTO. INTRODUZIONE
Mario Isnenghi
«Varda San Giorgio e vede la Salute!»*
Nei giorni in cui scrivo queste pagine i visitatori affollano le sale delle Procuratie Nuove, al Museo Correr, in piazza [...] rifugiano e maturano nell’attesa i protagonisti della futura stagione della Resistenza a Venezia(103 questa ambivalenza la più grande utilità. Ammiravo Carnelutti ma non mi votato dal consiglio comunale e in teoria pronto per il passaggio alla fase ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] proprio modello, così come sono utili il confronto tra modelli teorici fluttuazioni economiche. Con la teoriadella trappola della liquidità e con l'analisi che i risultati peggiori, rispetto alle attese del modello teorico, si sono avuti riguardo ...
Leggi Tutto
L'UNESCO, l'Europa e la definizione delle identità regionali
Melania Nucifora
Identità regionale versus Stato-nazione nel secondo Novecento
Nell’ottobre del 2012, nel pieno di una crisi profonda, l’Unione [...] PIM intendevano dimostrare l’utilità di un approccio interregionale rispetto alle quali vi erano grandi attese. Il principio di sussidiarietà enunciato 103.
G. Cordini, Elementi per una teoria giuridica della cittadinanza, Padova 1998.
R. Chiarelli, ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...