La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] pratico, tace a proposito dellateoriadella latitudine ricavata da un' essenziale della biblioteca del navigatore, che raccoglie tutte le informazioni utili quanto la lentezza del compagno implica una certa attesa. Il tipo è quello del "bastone, o ...
Leggi Tutto
Calcolatori
GGianfranco Bilardi e Raffaele Tripiccione
Nicola Cabibbo
Mario Rasetti
Hardware, di Gianfranco Bilardi e Raffaele Tripiccione
Calcolatori paralleli, di Nicola Cabibbo
Calcolo quantistico, [...] della macchina di eseguire istruzioni in miliardesimi di secondo sarebbe di scarsa utilità replicate per diminuire il tempo medio di attesa. Un problema interessante nasce a proposito ingegneria dei dispositivi e teoria del calcolo vanno però risolte ...
Leggi Tutto
Materia oscura
Giuseppe Bertin e Tjeerd S. van Albada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Note storiche e metodologiche. 3. Le vicinanze del Sole. 4. Galassie a spirale. 5. Galassie ellittiche. 6. Gruppi [...] della radiazione rivelabile otticamente proviene dalle stelle. Le teoriedella in accordo con il numero atteso qualora l'alone oscuro della nostra galassia fosse dominato in altro, si era piuttosto scettici sull'utilità di questi dati, poiché si ...
Leggi Tutto
Iraq
"La prima vittima della
guerra è la verità"
(Erodoto)
Guerra a Saddam Hussein
di Igor Man e Monica Maggioni
20 marzo
Il presidente degli Stati Uniti George Bush, immediatamente dopo la scadenza dell'ultimatum [...] questo la gente fosse tutta in attesadella Liberazione. Un'abile propaganda era riuscita verso la linea dei combattimenti. Oggi, in teoria, non è più così. Ognuno di noi giorni ci sembra importante: crediamo nell'utilità di andare a vedere che cosa ...
Leggi Tutto
CARTOGRAFIA
A. Caruso
La c. ha per oggetto la rappresentazione ridotta della superficie terrestre, in cui si riflettono, nelle varie poche, le diverse concezioni del mondo. Sebbene i documenti geografici [...] Hist., 2, 64, 160) e la teoriadella sfericità, attraverso Marziano Capella (De nupt. 209ss.), che evidenzia, tra l'altro, l'utilità di individuare i loca proprio mediante tabula o pictura dell'osservatore a una speranza di salvezza, all'attesadella ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] ma possono essere utili solo a condizione delle ascisse si realizzerebbero 'raccolte' maggiori (che aumentano sempre più lentamente), ma con tempi di attesa ) ha avuto più di recente la teoriadella localizzazione. Né può essere dimenticata, sempre ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Socrate
Carlotta Capuccino
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Socrate è il primo – e forse l’unico – uomo ad avere dedicato l’intera vita [...] abbia fornito le basi alla teoria platonica delle idee, distinguendo l’universale dai è in grado di riconoscere le persone capaci di utilità reciproca, e di far sì che esse si sogno: dopo un lungo mese di attesa, il dio vuole informarlo che fra ...
Leggi Tutto
Conflitto sociale
Charles Tilly
Introduzione
Vi è conflitto sociale quando una persona o un gruppo avanza pretese di segno negativo nei confronti di altre persone o gruppi, pretese che, qualora venissero [...] attesadell'opportunità di esprimersi.
Le quattro concezioni risultanti dall'incrociarsi delle due dicotomie sono riportate nello schema.
Queste quattro concezioni non sono teorie e altri ricercatori hanno approntato utili modelli di quei processi di ...
Leggi Tutto
Carisma
Luciano Cavalli
La teoria del carisma
Il concetto
Il concetto di carisma è stato introdotto nelle scienze sociali da Max Weber, che lo ha ripreso dalla tradizione cristiana e dagli studi sul [...] suggeriscono ulteriori distinzioni utili per lo studio religiosa ebraico-cristiana ha preparato l'attesa e l'accettazione di un leader della comprensione della realtà storica presa in esame, ma anche dell'articolazione e della correzione dellateoria ...
Leggi Tutto
BECCARIA, Cesare
Franco Venturi
Nacque a Milano il 15 marzo 1738 dal marchese Giovanni Saverio e da Maria Visconti di Saliceto. Suo padre discendeva da un ramo di illustre famiglia pavese, che aveva [...] assegno era piccolo, stentata la vita della giovane coppia. L'attesa d'un erede finì per provocare primo abbozzo d'una sua teoria estetica (Frammento sullo stile), ampiezza d'una "scienza del buono, dell'utile, del bello". Tutto quel che scrisse ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...