Chimica
Concentrazione attiva con la quale un soluto (elettrolito) presente in una soluzione (acquosa o no) prende parte agli equilibri che si stabiliscono nella soluzione stessa. Viene espressa come il [...] programmazione lineare alla teoria della produzione. Tasso di a. La percentuale degli appartenenti alla forza lavoro sul totale della e dei valori. Particolare significato va attribuito al concetto di a. vigile, legato alla stimolazione del tessuto ...
Leggi Tutto
PSICOPATOLOGIA
Tullio BAZZI
Alberto GIORDANO
. La p. intesa nel significato etimologico del termine è la dottrina delle "malattie" della mente. Nell'ambito della medicina occupa, rispetto alla psichiatria, [...] sia per quanto riguarda il valore clinico-nosografico della comprensibilità: sede ricordiamo solo che molte di queste teorie si basano sui dati e i risultati si acquista al di fuori della scuola pratica dellavoro in équipe (S. Lebovici).
La P. E ...
Leggi Tutto
Neuroscienze cognitive
Alberto Oliverio
L'espressione neuroscienze cognitive risale alla fine degli anni Settanta del 20° sec., quando, in seguito allo sviluppo di una serie di tecniche volte a visualizzare [...] Gage, che aveva 25 anni, lavorava con altri operai alla costruzione di teoria della mente - o del cervello - nota con il nome di connessionismo. Secondo questa teoria conferisce un vantaggio e ha un valore che sembra essere in opposizione al ruolo ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, MEDICINA
Antonio Centi Colella
. Negli ultimi 20 anni si è delineata una nuova branca della medicina, che riguarda l'impiego degl'isotopi radioattivi a fini diagnostici e terapeutici in forma [...] il calcolo, secondo modalità previste dalla teoria dei traccianti.
L'indagine scintigrafica valori ormone libero/ormone legato sono funzione del tasso di ormone nel sangue. Tale curva è ottenuta ponendo a contatto, in identiche condizioni di lavoro ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA DELLA SALUTE
Mario Bertini
La psicologia scientifica moderna, fin dai suoi inizi, si è intensamente e specificamente occupata di problematiche riguardanti la salute e la malattia, non solo [...] forme di incidenti, sia sul lavoro sia nella strada sia nelle teoria − appunto psicologica − e metodo psicologico. Un'espressione chiara di queste tendenze è la sottolineatura del positivo che la persona ha del proprio valore; la capacità di soluzione ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] e i rimedi di origine locale con le teorie e le terapie derivate dalla medicina antica. Avicenna, che ne sosteneva il valore di evacuatore universale degli umori corrotti ambientali provocati dalla rumorosità del posto di lavoro o dall'abitare in ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] trecento scritti di medicina. Riprendendo e ampliando la teoria degli umori, teorizza per primo la cura ). L'apporto scientifico dellavoro di Leonardo è innegabile da Vigarello 1993, p. 216). I valoridel corpo, il culto dell'aspetto esteriore ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La medicina ayurvedica
Antonella Comba
La medicina ayurvedica
La medicina come Veda
Nel subcontinente indiano sono nati e si sono sviluppati molti sistemi terapeutici [...] autore, essa sta a indicare il maggior valore attribuito alla trasmissione orale rispetto a quella scritta gli impulsi fisici per non turbare il lavoro sulla mente.
Yoga e āyurveda hanno epoca in cui le teorie fondamentali del Sāṃkhya non erano state ...
Leggi Tutto
Radiologia medica
Carlo Bompiani
di Carlo Bompiani
Radiologia medica
sommario: 1. Introduzione: a) nascita e affermazione della radiologia medica; b) il progresso delle tecniche; c) le ‛nuove immagini'. [...] di tipo maligno.
Come altri metodi diagnostici, il valore della termografia non è tuttavia assoluto, ma limitato ) Cenni storici
La teoria della ricostruzione matematica delle . M. Cormak in alcuni lavoridel 1963-1964.
Gli esperimenti preliminari ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Tradizioni regionali e sviluppi nella medicina
Fernando Girón Irueste
Danielle Jacquart
Mauro Zonta
Tradizioni regionali e sviluppi nella medicina
La tradizione [...] in questo modo alla tradizione medica colta basata sulla teoria greca degli umori, sviluppata dai ḥukamā᾽ dell'Oriente Quest'opera si è avvalsa del contributo di numerosi lavori precedenti alla sua epoca a riconoscere un valore autonomo alle opere ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...