Infanzia
Giulio Seganti
Adriana Guareschi Cazzullo
Franco Cambi
L'infanzia (dal latino infantia, da infans, composto di in-, negativo, e participio presente del verbo fari, "parlare", letteralmente [...] I valori della mortalità infantile del 1995 in confronto a quelli del 1930 Premack e P. Woodruff (1978) chiamano la 'teoria della mente' - e iniziano a capire che bambino è stato così ridotto a pura forza-lavoro, a produttore di merci, a merce esso ...
Leggi Tutto
Comunità
Anna Laura Palazzo
Mario Picchi
Giancarlo Urbinati
Il termine viene dal latino communitas, derivato di communis, "che è comune a molti o a tutti, condiviso". Indica, in senso astratto, l'essere [...] segnate da una divisione morale dellavoro: il vaglio dei valori e l'amministrazione del rito sono appannaggio di un della collaborazione di Jones, mettendo a frutto la sua teoria dell'apprendimento sociale o 'in azione'. Altri incontri fecondi ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] cioè di coppie input-output, e la teoria su cui si fonda il metodo fa uso funziona in tempo reale su una stazione di lavoro basata su una workstation UNIX associata a una al valore ottimale. Anche la mancata corrispondenza di una sola componente del ...
Leggi Tutto
Salute e allocazione delle risorse
Ruth Chadwick
(Centre for Professional Ethics, University of Central Lancashire, Preston, Gran Bretagna)
Le questioni concernenti l'allocazione delle risorse per l'assistenza [...] il problema del contrasto di interessi. Teorie contrapposte, tuttavia ... ] sarà anche un riflesso dei nostri valori, di ciò che riteniamo necessario per una sono attinte da un mio precedente lavoro, Justice in priority setting, pubblicato in ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dei processi mentali
Alberto Oliverio
Lo studio della mente, dei suoi processi e dei suoi prodotti (idee, ricordi, emozioni e comportamenti) per lungo tempo è stato appannaggio [...] ‒ e che le attribuiamo un valore positivo apparentemente in opposizione al ruolo lavoro in memorie durature e di svolgere un minuzioso lavorodel cervello possono agire anche sugli stati mentali e alterare il vissuto di una persona. Perciò, una teoria ...
Leggi Tutto
Neuroimaging dei processi cognitivi
Adina L. Roskies
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. La psicologia si avvicinava alla mente come se fosse una [...] fonte dell'attività neuronale. Essa lavora localizzando gli eventi di decadimento di imaging MR e l'ampio spettro di valori che si possono scegliere per ciascuno di essi deossiemoglobina risulta in un aumento del segnale BOLD.
In teoria, non c'è un ...
Leggi Tutto
Diagnosi
Cesare Scandellari
Giorgio Bignami
Diagnosi (dal greco διάγνωσις, dal tema di διαγιγνώσκω, "riconoscere attraverso") indica estensivamente il giudizio con cui si definisce un fenomeno in genere, [...] base a concetti derivati dalla teoria delle comunicazioni. Una loro elaborare i significati e i valori delle informazioni acquisite. Alcuni programmi origine dalle condizioni di vita, di lavoro e di relazione del soggetto e che può esprimersi in ...
Leggi Tutto
Genetica. Modelli matematici per la genetica delle popolazioni
John Wakeley
La teoria della genetica delle popolazioni è stata fin dal principio fondata sui dati. Ronald A. Fisher, in un articolo del [...] , a sollecitare lo sviluppo della teoria. Warren J. Ewens (1972) Uno dei ruoli più importanti dellavoro analitico è quello di identificare uno prospettico da Montgomery Slatkin (1981). Quando il valore di m si avvicina allo zero, la probabilità ...
Leggi Tutto
Autismo
Salomon Resnik
Paola Bernabei
Il termine tedesco Autismus, dal greco αὐτός, "stesso", coniato dallo psichiatra svizzero E. Bleuler, designa, in senso generale, la patologia caratterizzata dalla [...] E. Bleuler (1911) come disturbo del pensiero o 'pensiero circolare' che 'si es. il ritorno al lavoro della madre o un cambiamento come un disturbo della 'teoria della mente'. Questa definizione si ritardo mentale ha scarso valore sia dal punto di ...
Leggi Tutto
Adattamento
Rosadele Cicchetti e Per-Olof Åstrand
Il termine indica, in generale, il conformarsi a determinate condizioni e situazioni. In biologia sta a significare la relazione tra le strutture e [...] la teoria della del carico di lavoro, l'ossidazione dei carboidrati diventa via via predominante, finché non viene raggiunta la potenza massimale aerobica, durante la quale i carboidrati costituiscono l'unico substrato ossidato. Oltre questo valore ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...