Africanismo
Basil Davidson
Significati
Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per [...] l'africanista, e i frutti del suo lavoro. Un ulteriore significato di africanista, possibile e persino, in teoria, auspicabile.
Importante nell' studio della storia africana poteva fondarsi su valori e fonti che erano o potevano essere validi ...
Leggi Tutto
Contatto culturale
Fredrik Barth
Definizione
Si parla di 'contatto culturale' quando individui appartenenti a due (o più) gruppi con differenti culture si incontrano e interagiscono, innescando processi [...] , la teoria dei sistemi-mondo considera un mondo 'connesso', dove esiste una divisione regionale dellavoro, in o nuove tecniche, nuove forme di transazione, nuove scale di valori e nuove usanze. Nelle situazioni di contatto culturale la base di ...
Leggi Tutto
Cacciatori e raccoglitori, società di
Maria Arioti
Premessa
Sotto la denominazione comune di 'cacciatori-raccoglitori' vengono raggruppate tutte quelle popolazioni che non praticano alcuna forma di [...] si esprime soprattutto nella divisione sessuale dellavoro, che annette valore sociale soltanto all'attività maschile of culture change, Urbana, Ill., 1955 (tr. it.: La teoriadel mutamento culturale, Torino 1978).
Stewart, O. C., The Northern Paiute ...
Leggi Tutto
Invidia
Gustavo Pietropolli Charmet
Introduzione
Dal punto di vista del sentire comune, e nell'opinione generale, l'invidia è sempre stata considerata un vizio, e tra i più deplorevoli. Sappiamo inoltre [...] : le capacità del singolo lavoratore, il lavoro e la retribuzione 'invidioso avverte con strazio il proprio scarso valore rispetto a colui che, invece, ha 1, pp. 24-47 (tr. it.: Supplementi alla teoriadel carattere anale, in Opere, vol. I, Torino 1987 ...
Leggi Tutto
Unione fisica, morale e legale dell’uomo (marito) e della donna (moglie) in completa comunità di vita, al fine di fondare la famiglia e perpetuare la specie.
Antropologia
Se inteso nella sua definizione [...] ogni epoca. False dunque le teorie evoluzionistiche secondo le quali il di estrema semplicità, mantengono sempre il loro valore simbolico che ha il fine di evidenziare dellavoro, sia essenzialmente tramontato, mentre lo scioglimento del m. a mezzo del ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] conflitto fra le passioni e i valori etici imposti dall’ordine sociale, esaltazione delle qualità intrinseche del materiale; lavorati al tornio, hanno pareti musica per shakuhachi; musica popolare. La teoria musicale e la notazione si basano su ...
Leggi Tutto
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione [...] alla luce del risultato complessivo (teoria dei cosiddetti rappresentazioni in senso lato culturali, comprendenti valori e modelli di comportamento. Di qui sulla solidarietà organica (caratterizzate dalla divisione dellavoro e da altri elementi). F. ...
Leggi Tutto
complessità Caratteristica di un sistema (perciò detto complesso), concepito come un aggregato organico e strutturato di parti tra loro interagenti, in base alla quale il comportamento globale del sistema [...] con τ(L) il seguente valore:
La tecnica della valutazione asintotica del caso peggiore consiste pertanto nello punti di biforcazione (➔ biforcazioni, teoria delle), perché nel loro intorno e diversificazione interna dellavoro. Si tratta ...
Leggi Tutto
Diritto
L’a. nel diritto processuale civile
Diritto di agire in giudizio per ottenere la tutela giurisdizionale, che l’art. 24, co. 1, Cost. garantisce a tutti, sulla base della mera affermazione che un [...] a. a favore dei prestatori di lavoro e le a. correlate.
Le a teoriedel conoscere comunque basate sul presupposto realistico che la verità consista nella coincidenza del in modo razionale rispetto a un valore;
c) a. determinata dall’affettività ...
Leggi Tutto
Arte
Nella terminologia architettonica classica, l’organismo a un tempo struttivo e formale che è costituito da una serie di colonne con la sovrastante trabeazione e, talora, il sottostante piedistallo [...] interessi e valori nell’ambito di organizzazioni complesse. Nell’accezione più antica delle teorie contrattualistiche, il , che assunse successivamente la denominazione di O. al merito dellavoro, e nel 1914 l’O. coloniale della Stella d’Italia ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...