BARLETTI, Carlo
Vincenzo Cappelletti
Nacque a Roccagrimalda (Alessandria) il 22 maggio 1735 da Antonio e da Domenica Barletti. Nel 1751 entrò come novizio nella casa degli scolopi di Paverano e nel [...] nelle scuole primarie e secondarie dell'ordine calasanziano. Ma il B. conduceva resa possibile dall'influenza elettrostatica delprimo corpo sul secondo (pp. sperienze elettriche secondo la teoriadel sig. Franklin e le produzioni del P. Beccaria, ...
Leggi Tutto
rifrazione
rifrazióne [Der. del lat. refractio -onis dal part. pass. refractus di refrangere (→ rifrangente)] [EMG] [MCC] La deviazione che il raggio di propagazione di un'onda (elettromagnetica, in [...] di radioonde con frequenza di 30 kHz è dell'ordine di 2 mm, ed appena di 20 μm per D'altro canto, la teoria della polarizzazione dielettrica consente di anche al rapporto tra l'indice di r. delprimo mezzo e quello del secondo: n₁=v₂/v₁=n₁/n₂, nonché ...
Leggi Tutto
MAJORANA, Quirino
Giorgio Dragoni
Quirino Nacque a Catania il 28 ott. 1871 da Salvatore Majorana Calatabiano e Rosa Campisi; fu fratello di Angelo e Giuseppe.
Il M. si laureò a vent'anni in ingegneria [...] i maggiori fisici si fossero dedicati a ricerche sulla teoriadel contatto di A. Volta, il M. individuò alcuni ordine di grandezza (coefficiente di assorbimento di un miliardesimo, ma più piccolo di circa la metà come valore), non confermarono i primi ...
Leggi Tutto
Fisico e matematico (Woolsthorpe, Lincolnshire, 1642 - Londra 1727). Di famiglia agiata ma priva di istruzione, N. fu avviato agli studî dal ramo familiare materno, gli Ayscough (o Askew). Frequentò così [...] tra gli esperimenti di N. e la sua teoria. La memoria suscitò in breve una coda di meccaniche, come la gravitazione, dall'ordine e dalla bellezza dell'universo, più utile per comprendere il pensiero delprimo della sterile disputa sul calcolo. Leibniz ...
Leggi Tutto
CODAZZA, Giovanni
Roberto Ferola
Nacque a Milano il 15 maggio 1816 da Giuseppina Ceresole e da Francesco, ingegnere, autore di apprezzate opere di architettura. Quale allievo del collegio Borromeo studiò [...] commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia, commissario ordinatore alle Esposizioni teoria ondulatoria elastica della luce di A. J. Fresnel unitamente ai successivi e importanti contributi apportativi appena un anno prima della pubblicazione del ...
Leggi Tutto
MAGGI, Gian Antonio
Adriano Paolo Morando
Nacque a Milano il 19 febbr. 1856, dal nobile Pietro Giuseppe - noto orientalista, membro dell'Istituto lombardo di scienze e lettere - e da Clara Anelli. Si [...] di San Pietroburgo che, prima di W. Bessel e di J.B.J. Fourier, le funzioni cilindriche di ordine zero erano già state adoperate ristampata anch'essa). Vanno poi aggiunti, oltre alla citata Teoriadel 1931 e a una raccolta di scritti compresi fra il ...
Leggi Tutto
MARCOLONGO, Roberto
Ana Maria Millán Gasca
Nacque a Roma il 24 ag. 1862 da Giovanni e da Giuditta Borghi.
Iscrittosi al corso di laurea in matematica presso l'Università di Roma, studiò con G. Battaglini [...] Ordine della Corona d'Italia.
Il M. fu fra i fisici matematici italiani che accolsero la teoria della relatività. Le sue ricerche matematiche riguardano la teoria lavori); F. Tricomi, Matematici italiani delprimo secolo dello Stato unitario, in ...
Leggi Tutto
CRUDELI, Umberto
Roberto Ferola
Nacque a Macerata il 30 maggio 1878 da Giulio, medico, e da Carlotta Perfetti. Un suo antenato fu Tommaso, poeta, favolista e novelliere.
Compiuti gli studi secondari [...] prima specie, in Rend. della R. Acc. dei Lincei, classe di scienze fis., mat. e nat., s. 5, XXII [1913], 2, pp. 642-645, e XXIII [1914], 1, pp. 400-405); nella teoriadel , con approssimazione di qualsivoglia ordine, il valore dell'accelerazione di ...
Leggi Tutto
GEBBIA, Michele
Pietro Nastasi
Nacque a Palermo l'8 febbr. 1854, da Rosario, medico, e da Marianna Capitò. Laureatosi in ingegneria all'Università di Palermo nel 1876, due anni dopo fu nominato assistente [...] differenti all'equazione a derivate parziali del sesto ordine da cui dipende la deformazione. Mentre segnalata per la prima volta da J. Weingarten in una nota del 1901 (Sulle superficie di discontinuità nella teoria dell'elasticità dei ...
Leggi Tutto
gruppo di rinormalizzazione
Luca Tomassini
Utilizzato nello studio del comportamento di un sistema fisico nelle vicinanze di una transizione di fase del secondo ordine, caratterizzata da fluttuazioni [...] es., le interazioni tra le sue componenti) emerge un ordine su scale macroscopiche. Non è dunque sorprendente che importantissime teoriadel gruppo di rinormalizzazione hanno infatti in comune in primo luogo che tutti i gradi di libertà del sistema ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...