Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] in Inghilterra. La ‛gloriosa rivoluzione' del 1688 travolse la vaga teoria della superiorità della common law and sia in grado di salvare l'umanità dalla catastrofe e dal caos politico e amministrativo derivante da un sistema di governi nazionali di ...
Leggi Tutto
Razzismo
George L. Mosse
di George L. Mosse
Razzismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Le concezioni razzistiche nel Settecento e nel primo Ottocento. 3. Maturazione e diffusione dell'ideologia razzistica [...] del loro spirito, uno spirito temprato attraverso una lotta incessante. Gli ariani esistevano in mezzo a ‟un caos ‛documento' sembrò confermare le teorie della cospirazione, che erano diventate parte integrante del pensiero razziale e dovevano poi ...
Leggi Tutto
informazione
Nicola Nosengo
Una 'materia prima' della società contemporanea
L'informazione è una delle più importanti risorse della nostra epoca. Si dice spesso, infatti, che viviamo nella società dell'informazione, [...] i cartelli stradali e così via.
La teoria dell'informazione
Vista in questi termini, l' tempo il più importante mezzo di informazione del nostro mondo. Essi hanno consentito il libero risultato di questo sistema sia il caos: invece, è ritenuta una ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] le 20.
Ma comprenderemo meglio il caos cittadino odierno ripercorrendo la storia dei D., I trasporti marittimi. Teoria economica. Intervento dello Stato, spinta.
Riportiamo nella fig. 61 i dati del consumo specifico in crociera, alla massima spinta ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] il Sud dell'Egitto, l'unica che possa preservare dal ritorno al caos primordiale, sempre latente e "domato" solo con l'inizio dell'età disponibilità delle risorse (che almeno in teoria erano proprietà privata del sovrano), viene meno e non dà luogo ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] una parte del mondo scientifico, poggia adesso su inoppugnabili verifiche biochimiche. La teoria dell' informazione, unita alla termodinamica dei sistemi aperti, ci dà conto di come, in zone limitate, l'ordine possa scaturire dal caos ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] le tre piume gallesi. In teoria i Lions dovrebbero essere la squadra più forte del mondo, in quanto selezione fra nazionali un giudice assolutamente inappellabile perché il gioco non finisca nel caos. Solo il capitano ha il diritto-dovere di parlare ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Egitto
Maria Antonietta Marino
Maria Domenica Ferrari
Roland-Pierre Gayraud
di Maria Antonietta Marino
Inquadramento storico
Il nome arabo che designa il Paese del Nilo deriva [...] all'impossibilità di pagare gli eserciti e al caos amministrativo. Uno degli episodi più memorabili di questi in varie parti del mondo musulmano di strutture sepolcrali commemorative ‒ o mausolei ‒ sebbene, almeno nella teoria, le leggi islamiche ...
Leggi Tutto
Stato
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
sommario: 1. Per una definizione storico-tipologica: a) Stato e altre forme di dominio; b) tipologia e storia; c) lo Stato e la sua storia. 2. Una parola, [...] per i giuristi, gli storici e i politologi. Per la teoria pura del diritto di H. Kelsen lo Stato è un concetto metafisico e in politico: per questo, terrorizzato di fronte al caos della politica, accetta l'ordine dello Stato, ritenendo però che ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] caviale". La banda Baader-Meinhof ha anche parlato del suo impegno a ‟distruggere le isole di benessere ma esiste un abisso tra la teoria e la pratica. Sebbene la bene addestrata potrebbe virtualmente gettare nel caos per molto tempo una qualunque ...
Leggi Tutto
farfalla
s. f. [etimo incerto: forse voce fonosimbolica]. – 1. a. Insetto dell’ordine dei lepidotteri, caratterizzato da quattro ali membranose coperte di squame, variamente colorate: f. diurne, crepuscolari, notturne, secondo la parte del...