L'Ottocento: chimica. Le reazioni chimiche
Antonio Di Meo
Le reazioni chimiche
Equilibrio chimico e azione di massa
Il concetto di 'equilibrio' o di 'punto o stato di equilibrio' è stato introdotto [...] le une sulle altre per formare dei nuovi composti. (Berthelot 1865, p. 292)
Anche secondo Berthelot, ai sistemi chimici erano applicabili, per analogia, gli stessi principî della meccanica, in particolare la teoria meccanica del calore e il teorema ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Nuovi ambiti di indagine della chimica
Carsten Reinhardt
Nuovi ambiti di indagine della chimica
Intorno al 1900 un attento osservatore del panorama [...] sostanze erano considerate colloidi. Per colloidi si intendevano sistemi dispersi, le cui particelle erano più grandi delle esistenza di molecole tanto gigantesche. Nel 1918 la teoriadei colloidi fu supportata dall'analisi strutturale a raggi X ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La classificazione degli elementi
Nathan Brooks
La classificazione degli elementi
I primi tentativi
Nel febbraio del 1869 Dmitrij Ivanovič Mendeleev abbozzò la prima versione [...] i suoi predecessori, a favore di un metodo basato sulla teoriadei tipi di Gerhardt, secondo la quale tutti i composti peso atomico di un elemento per adeguarla alle esigenze del suo sistema periodico. Di qui l'affermazione che
tutti i raffronti da ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Grandi sintesi
David Knight
Grandi sintesi
La seconda rivoluzione scientifica del XIX sec. è stata affiancata dall'istituzionalizzazione dell'insegnamento, [...] che Lavoisier percepiva come speculazioni metafisiche, caratteristiche deisistemi del XVIII sec.; a questo punto però si di tutte le conoscenze acquisite nel XX secolo. Una teoria basata su un modello atomico derivato dalla fisica spiegava ora ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. L'innovazione istituzionale
Kathryn Olesko
L'innovazione istituzionale
Fino agli anni Settanta del XIX sec. le principali sedi istituzionali della [...] attraverso il crescente livello di complessità deisistemi di rilascio dei brevetti adottati nel mondo industrializzato.
corpo nero, i cui risultati costituivano la base empirica della teoria quantistica e permisero a Wilhelm Wien nel 1911 e a ...
Leggi Tutto
BARCA, Alessandro
Nacque a Bergamo, da Andrea e da Marina Bolis, il 26 nov. 1741. Iniziati gli studi nella sua città, presso i gesuiti, li proseguì nel collegio convitto di Monza. A soli 15 anni entrò [...] dissonante. Rimase inedita un'altra memoria sulla musica (Di una nuova teoria di musica. Memoria 5 in 4 Capi), destinata a rendere ragione con il principio del B. delle scale e deisistemi antichi e moderni di musica. Il B. stesso in una lettera ...
Leggi Tutto
BLANC, Gian Alberto
Cesarina Cortesi-Mario Fornaseri
Nacque a New York il 24 giugno 1879 da Alberto e da Natalia (Natividad) Terry; nel 1904 conseguì la laurea in fisica presso l'università di Roma, [...] discutendo una tesi sulla nuova teoria di Gibbs sull'equilibrio deisistemi chimici. Allievo di A. Sella e di P. Blaserna, divenne nel 1905 assistente volontario alla cattedra di fisica sperimentale e di fisica complementare nell'università di Roma.
...
Leggi Tutto
azione
azióne [Der. del lat. actio- onis, dal part. pass. actus di agere "agire"] [LSF] (a) Termine usato generic. come sinon. di forza: a. molecolari, a. a distanza, ecc.; (b) Il modo con cui determinati [...] hamiltoniana ∫tt0(T+V)dt sono i moti di un sistema olonomo di energia cinetica T ed energia potenziale V che abbiano quantistica: II 68 d. ◆ [FSN] Funzione di a.: v. corrente nella teoriadei campi: I 790 a. ◆ [RGR] Integrale di a.: v. gravitazionale, ...
Leggi Tutto
analisi
anàlisi [Der. del gr. análysis "scomporre in elementi"] [LSF] Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, [...] I 601 d. ◆ [OTT] A. conoscopica al microscopio polarizzatore: v. microscopia ottica: III 861 b. ◆ [ANM] A. deisistemi: v. controllo, teoria del: I 748 d. ◆ [FME] A. descrittiva: una delle fasi caratteristiche del rilevamento biometrico: v. biometria ...
Leggi Tutto
termodinamica di non equilibrio
Antonio Di Meo
Lo studio dei processi termodinamici reali, lineari e non lineari. La termodinamica classica si è sviluppata essenzialmente come studio degli stati di [...] una teoria per i fenomeni irreversibili che, comprendendo le relazioni di reciprocità, consentì la trattazione di vari sistemi in cui agisce la sorgente entropica dovuta all’irreversibilità. Da allora la termodinamica deisistemi irreversibili ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
teoria
teorìa s. f. [dal gr. ϑεωρία, der. di ϑεωρός (v. teoro), e quindi, in origine, «delegazione di teori»; nel sign. 1, attraverso il lat. tardo theorĭa]. – 1. Formulazione logicamente coerente (in termini di concetti ed enti più o meno...